Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, intervento d'inizio seduta della consigliera Scarano sull'emergenza abitativa

Si trasmette l'intervento della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega Nord) sull'emergenza abitativa.

"Intervengo anche quest'oggi, dopo l'intervento di lunedi scorso, sempre sul tema della emergenza abitativa.Siamo venuti a conoscenza grazie ...

Data:

:

Si trasmette l'intervento della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega Nord) sull'emergenza abitativa.

"Intervengo anche quest'oggi, dopo l'intervento di lunedi scorso, sempre sul tema della emergenza abitativa.
Siamo venuti a conoscenza grazie alle informazioni fornite da residenti allarmati di un progetto che questa Giunta vorrebbe imporre alla cittadinanza.
Anche in questo caso, senza aver usato la giusta ed opportuna informazione e condivisione, senza quel sano confronto democratico che ancor più su queste tematiche è sacrosanto, assistiamo a decisioni non concertate e, se poi analizzate, del tutto sbagliate.
Alla faccia della cittadinanza attiva!

Decisioni sottoscritte in un atto di Giunta del 26/02/2016 in cui si individuano le unità immobiliari necessarie a dare risposta alla emergenza abitativa e tra queste oltre ad alcuni immobili Acer (alcuni non vincolati alle assegnazioni ERP, altri con un ribasso del canone calmierato del 15%) e di Asp ci sono anche locali posti in Via Battistelli 2/8.

Ricordo che tale immobile di proprietà del Comune è stato sede di un ufficio del personale del Comune di Bologna fino al 2008

Come ricordo anche che in data 4/4/2009 l'Asl prescrisse al Comune di Bologna la pulizia e la disinfezione dei locali a seguito delle lamentele dei condomini che da tempo denunciavano situazioni di degrado diffuso.

Ed infine ricordo un avviso d'asta pubblica del 28/09/2011 andata per forza di cose deserta....e ribadisco "per forza di cose" perchè il prezzo, considerando la struttura e le condizioni, era fuori mercato, asta della quale i condomini del vasto fabbricato poco sapevano.

Dopo questa asta andata deserta quasi 5 anni di silenzio ed intanto l'immobile andava ancora di più in malora

Fino all'atto della scorsa settimana.

Questa è una operazione che di certo non risolve l'emergenza abitativa ma crea preoccupazione e scontento, punisce duramente chi è proprietario di un immobile, che magari ha un mutuo trentennale e che vedrà una ulteriore svalutazione del valore del proprio immobile oltre ai problemi nella zona con un giardino già degradato e problematico in una via chiusa e poco illuminata con numerose scuole nei paraggi.

Pertanto cosi come abbiamo fatto la scorsa settimana oltre ad intervenire presentiamo un odg per non dare atto all'atto di Giunta ma per istituire un tavolo sulla emergenza abitativa coinvolgendo i Quartieri, i consiglieri, i sindacati di categoria

Abbiamo intenzione di presentare un esposto alla Corte dei Conti per danno erariale in quanto il Comune ha lasciato abbandonato un nostro immobile abbandonato per anni con una sua conseguente svalorizzazione che, con tale decisione, colpirebbe anche gli immobili della zona circostante".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:33
Back to top