Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Scarano (LegaN) sulla gestione dei rifiuti da parte di Hera.

Penso che in città stia avvenendo una gestione dei rifiuti, da parte di Hera, che vada assolutamente denunciata e prete...

Data:

:

Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Scarano (LegaN) sulla gestione dei rifiuti da parte di Hera.

Penso che in città stia avvenendo una gestione dei rifiuti, da parte di Hera, che vada assolutamente denunciata e pretenda chiarezza e riporto oggi in Aula alcuni dettagli.

Pochi mesi fa venne assegnato tramite bando un appalto da 89 milioni di euro alla cooperativa Brodolini di Ferrara.

Premetto che su tale appalto sta indagando la Procura in quanto una delle aziende escluse, in modo alquanto singolare, ha legittimamente inviato un esposto all'Autorita' nazionale anti corruzione. L'esposto è stato presentato dalla Borelli Orlando Autotrasporti ma una denuncia forte c'è stata lo scorso autunno anche da parte di un'altra azienda: la Terzomillennio. Entrambe le aziende che hanno lavorato con buoni risultati in questi anni hanno denunciato il fatto che il bando della scorsa estate prevedeva clausole studiate ad hoc per limitare la concorrenza ed escludere, parrebbe, le aziende che da tanti anni si sono occupate di questo servizio accentrando quasi tutto in una unica azienda, la Brodolini appunto.

Non entro oltre nel merito di una vicenda su cui è aperta una indagine ma penso che una buona amministrazione abbia il dovere di pretendere chiarezza.

Se una nostra partecipata, Hera SpA, società quotata in Borsa e che ambisce ad una crescita di mercato e di utile, non risponde come dovrebbe ad un servizio utile alla città con la massima trasparenza ed anche nei tempi opportuni è un fatto grave, che va evidenziato.

Non ho letto in questi giorni una sola dichiarazione in merito tranne le parole dell'assessore Gabellini quando, interpellata durante il Question Time venerdì 5 Febbraio, ha risposto, confermando il ritorno vicino le isole ecologiche dei cassonetti per l'assenza di una apposita macchina per lo svuotamento delle isole stesse; situazione che, a sentire le sue parole, si sarebbe normalizzata entro pochi giorni.
Così non è stato e forse una normalizzazione ci sarà solo a marzo.
L'unica azienda in possesso del macchinario è la Borelli che non ha accettato la proroga di un ulteriore mese per svolgere questo servizio con i disagi ed il degrado che anche gli organi di informazione locale hanno pubblicato.
E comunque qualora ritornassero in funzione le isole ecologiche e il regolare svuotamento non possiamo fare finta che non sia successo niente
Ascoltare come il direttore generale Operations di Hera minimizzi la questione lascia un po' perplessi.

Abbiamo avuto centinaia di segnalazioni di cittadini e commercianti che ci chiedevano il motivo di questo degrado dilagante a fronte soprattutto di una esosa tassa che tutti i cittadini sono obbligati a pagare e sentirsi rispondere che grazie alle isole ecologiche stiamo aumentando la differenziata non basta se poi vengono a crearsi questi risvolti.
Ricordo a tutti che nel mese di settembre cioè ben 5 mesi fa abbiamo presentato una udienza conoscitiva per fare chiarezza su questo bando e, alla luce dei recenti fatti, abbiamo integrato la richiesta con le aziende dello scorso appalto per capire appieno cosa sia successo e cosa succederà nella gestione futura.

Faccio presente anche che nelle scorse settimane ci sono stati danni sostanziali alle piattaforme dove sono localizzate le eco-isole in quanto i mezzi di Hera non sono stati capaci di svuotarle e anche su questo occorrerà fornire delle risposte.

Vicenda poco chiara e assai contorta ecco il motivo per cui presento un odg, per pretendere dalla Giunta comunale chiarimenti in questa Aula e maggiore trasparenza ad Hera

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:33
Back to top