BE' BOLOGNAESTATE 2015, GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 9 LUGLIO
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 per giovedì 9 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi ...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 per giovedì 9 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Giovedì 9 luglio
Questo programma potrebbe subire alcune variazioni dovute alle condizioni meteo
ore 21.15 Giardini al CUBO
Annibale - spettacolo
con Valerio Massimo Manfredi e Giovanni Brizzi
Ripercorriamo la vita e le imprese del grande condottiero cartaginese che inflisse ai Romani una serie di spaventose disfatte, la più devastante a Canne nel 216 a.C. Sconfitto infine da Scipione a Zama nel 202 a.C., fu un genio militare innovativo, un condottiero dotato di grande padronanza e di concezioni tattiche raffinate. Un esempio per la storia moderna. Guida d’eccezione sarà Valerio Massimo Manfredi che ci farà conoscere pregi e difetti, vizi e virtù dei grandi della storia per comprendere, con il loro esempio, quello che ci accade intorno
CUBO Centro Unipol Bologna - Piazza Vieira De Mello, 3
cubounipol.it
ore 21.30 Bolognetti Rocks
Badly Drawn Boy
apre la serata: EAVES (UK- indie-songwriter)
È il giugno del 2000 quando Damon Gough, in arte Badly Drawn Boy, debutta sulla scena musicale con il suo The Hour of the Bewilderbeast, vincendo il Mercury Music Prize.
Una carriera curiosa, meravigliosa, imprevedibile e costellata di importanti premi. Da allora ha pubblicato quattro album in studio - Have You Fed The Fish? (2002), One Plus One Is One (2004), Born In The UK (2006) - parafrasando il titolo del più famoso album di Bruce Springsteen del quale Damon è un fan appassionato - e It’s What I’m Thinking Part 1: Photographing Snowflakes (2010) - e tre colonne sonore, About a Boy (2002, dall’omonimo film), Is There Nothing We Could Do? (2009, dal film di Caroline Aherne The Fattest Man In The UK) e Being Flynn (dall’omonimo film del 2012). La colonna sonora del film About a Boy del 2002, interpretato da Hugh Grant, rimane l’album più acclamato e di successo di Badly Drawn Boy, che ha conquistato il disco d’oro nel Regno Unito anche grazie ai singoli Silent Sigh e Something To Talk About. Il concerto di Bologna fa parte del tour che celebra i 15 anni dal suo debutto.
Apre la serata Eaves, cantautore inglese poco più che ventenne, che ha affinato la propria arte affiancando, come supporter, artisti del calibro di Keaton Henson, Slow Club, Marika Hackman e Boy and Bear. Ispirandosi alla musica di Tim Buckley, Neil Young e Radiohead, Eaves ha costruito uno stile unico.
Ingresso offerta libera
E alle ore 23.00 Jukebox 80: Tutti i giovedì balliamo con il meglio della musica anni '80!
Bolognetti Rocks - vicolo Bolognetti, 2
covoclub.it/
ore 19.00 Medieval KNights - 3° giorno
Giovanni Lami e Father Murphy live
Giovanni Lami (Kohlhaas) introdurrà la terza data di Medieval Knights presentando i risultati delle due residenze d’artista che sta svolgendo in questi mesi, focalizzandosi in particolare sul tema del nastro magnetico come substrato per superfici di suono ruvide.
A chiudere la rassegna saranno infine i Father Murphy (Flenser), freschi di ritorno dal tour statunitense ed europeo, allestiranno un live dall’impatto altamente performativo, scivolando fra atmosfere scure e neopagane, drone-folk e psichedelia.
ingresso: € 5
Museo Civico Medievale - Via Manzoni, 5
museibologna.it/arteantica/eventi/
ore 18.00 Kilowatt Summer
Farsi il mazzo. storie di passioni diventate progetti - tavola rotonda
Il racconto delle esperienze di chi ha fatto della propria passione un lavoro, tra sacrifici, compromessi e difficoltà. L'auto-imprenditorialità raccontata da chi l'ha sofferta e combattuta, ma fortemente voluta. Nessun super potere, solo tanta voglia di mettersi in gioco
ore 20.00 Antun Opic (Germania) - concerto
Sunset - Keep Calm and Listen. A cura di Sfera Cubica e Modernista: nuove panoramiche musicali.
La sua musica è un amalgama di generi e #influenze tipiche di chi ha girato il mondo chitarra alla mano: Antun Opic, cantautore e compositore di stanza a Monaco di Baviera. Canta in inglese “perché l’inglese è la lingua dei grandi cantautori e della musica con cui sono cresciuto, ed è universale in un mondo che sembra rimpicciolirsi giorno dopo giorno”. Dopo aver trascorso svariati anni a perfezionare la teatralità delle sue esibizioni attraverso il collettivo di punk cabaret “Storm & Wasser”, con il quale ha girato l’Europa portando in giro performance che mescolano la musica e il teatro, Antun ha fondato il progetto che porta il suo nome Antun Opic, assieme al suo vecchio maestro di chitarra Tobias Kavelar e al bassista Horst Fritscher.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 21.00 BOtanique 6.0
NU-Clear Sound presenta BRNS - concerto
#JoyCutNeverStops! È proprio vero... ed il NU-Clear Sound giunge alla sua 5 edizione!
NU-Clear Sound propone ogni anno, sotto la direzione artistica dei JoyCut, i Nuovi Suoni Puliti intercettati in giro per il Mondo. Questa volta, come non mai, la band ospite è già di per sé una prodigiosa realtà: BRNS dal Belgio per la prima volta in Italia! Sarà come assistere, per primi e privilegiatissimi, alla nascita di nuovi Radiohead!!! Consigliatissimo!
BOtanique 6.0 - via Filippo Re, 6
botanique.it
ore 21.30 Salotto del jazz
Bruce James & Bella Black Quartet - concerto jazz
Salotto Soul Night.
Bruce James - voce; Bella Black - voce; Fabio Ziveri – keys; Gianluca Schiavon - batteria.
Salotto del jazz - via Mascarella, 4/B
cantinabentivoglio.it/
ore 21.00 Avant Garden
Moana porno revolution
Irene Serini per "La città delle dame" - minirassegna di conferenze e spettacoli sul rapporto tra le donne e il potere.
Anita è una giovane donna poco abile in materia di sesso che si trova a sfogliare un giornaletto porno. Le piace e si terrorizza. Da qui ha inizio un viaggio intorno a Moana Pozzi. Un’immersione in quel mare caldo e oscuro della sessualità e dei suoi tabù, ma anche dei primi amori di Moana, dei suoi innumerevoli amanti, colleghi, estimatori e fruitori di hard-core, dei suoi amici, di sua madre…Per poi tornare ad Anita, che si scopre bisognosa di fare la propria “porno – revolution” , varcando confini mentalmente auto-imposti.
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
cassero.it
ore 21.00 Stasera parlo io all'Archiginnasio
Incontro con Andrea Vitali in occasione dell’uscita del suo nuovo libro Le belle Cece (Garzanti).
Ne parla con l’autore Valerio Varesi.
Con questo libro Vitali ci riporta nella Bellano degli anni Trenta, dove non succede mai niente e gli
iperbolici ideali del regime non riescono a vincere gli intrighi e le scaramucce di paese. Gli esilaranti e improbabili personaggi di Vitali, medico di professione che ha coltivato la passione della scrittura da sempre pubblicando tanti romanzi di successo e vincendo numerosi premi letterari, mettono in scena una giostra di comicità che, rende la lettura dei suoi libri una piacevole compagnia.
Maggio 1936. Con la fine della guerra d’Etiopia nasce l’impero fascista. E Fulvio Semola, segretario bellanese del Partito, non ha intenzione di lasciarsi scappare l’occasione per celebrare degnamente l’evento. Astuto come una faina, ha avuto un’idea da fare invidia alle sezioni del lago intero, riva di qui e riva di là, e anche oltre: un concerto di campane che coinvolge tutti i campanili di chiese e chiesette del comune. Un colpo da maestro per rendere sacra la vittoria militare. Ma l’euforia bellica e l’orgoglio imperiale si stemperano presto in questioni ben più urgenti per le sorti del suo mandato politico.
In caso di maltempo gli incontri si svolgono nella Sala dello Stabat Mater.
Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani, 1
bibliotechebologna.it
ore 21.45 Sotto le stelle del cinema
Paisà [Episodio del Po] + I sette fratelli Cervi (Ita/1946) di R. Rossellini (22') / Resistenza, settant'anni dopo
Paisà - Episodio del Po è uno dei sei episodi che raccontano l'avanzata degli Alleati in Italia: "Due mondi entravano in contatto, ognuno con la sua psicologia e la sua struttura mentale: i vincitori e i vinti. Da quel contatto nasceva una grande confusione, tanto che alla fine non c'era no più né vincitori né vinti; restava soltanto l'eroismo quotidiano dell'uomo che si aggrappa alla vita" (Roberto Rossellini).
segue
I sette fratelli Cervi (Ita/1968) di G. Puccini (estratti)
Brani scelti e commentati da Ivano Marescotti. Serata promossa da IBC.
Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Arena Puccini 2015
Mia madre, di Nanni Moretti, Italia/2014, 106'
Film con Margherita Buy, John Turturro, Giulia Lazzarini, Nanni Moretti.
Precede la proiezione una introduzione dello psicanalista Nicolino Rossi.
Accadde domani rassegna promossa da Fice Emilia-Romagna.
Arena Puccini - via Sebastiano Serlio, 25/2
cinetecadibologna.it
Babybè
ore 19.00 Kilowatt Summer
I racconti del leone - letture per bambini
Letture a cura di Demetra Onlus. Appuntamento settimanale di promozione della lettura per garantire ai più giovani l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico.
Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Giovedì 9 luglio
Questo programma potrebbe subire alcune variazioni dovute alle condizioni meteo
ore 21.15 Giardini al CUBO
Annibale - spettacolo
con Valerio Massimo Manfredi e Giovanni Brizzi
Ripercorriamo la vita e le imprese del grande condottiero cartaginese che inflisse ai Romani una serie di spaventose disfatte, la più devastante a Canne nel 216 a.C. Sconfitto infine da Scipione a Zama nel 202 a.C., fu un genio militare innovativo, un condottiero dotato di grande padronanza e di concezioni tattiche raffinate. Un esempio per la storia moderna. Guida d’eccezione sarà Valerio Massimo Manfredi che ci farà conoscere pregi e difetti, vizi e virtù dei grandi della storia per comprendere, con il loro esempio, quello che ci accade intorno
CUBO Centro Unipol Bologna - Piazza Vieira De Mello, 3
cubounipol.it
ore 21.30 Bolognetti Rocks
Badly Drawn Boy
apre la serata: EAVES (UK- indie-songwriter)
È il giugno del 2000 quando Damon Gough, in arte Badly Drawn Boy, debutta sulla scena musicale con il suo The Hour of the Bewilderbeast, vincendo il Mercury Music Prize.
Una carriera curiosa, meravigliosa, imprevedibile e costellata di importanti premi. Da allora ha pubblicato quattro album in studio - Have You Fed The Fish? (2002), One Plus One Is One (2004), Born In The UK (2006) - parafrasando il titolo del più famoso album di Bruce Springsteen del quale Damon è un fan appassionato - e It’s What I’m Thinking Part 1: Photographing Snowflakes (2010) - e tre colonne sonore, About a Boy (2002, dall’omonimo film), Is There Nothing We Could Do? (2009, dal film di Caroline Aherne The Fattest Man In The UK) e Being Flynn (dall’omonimo film del 2012). La colonna sonora del film About a Boy del 2002, interpretato da Hugh Grant, rimane l’album più acclamato e di successo di Badly Drawn Boy, che ha conquistato il disco d’oro nel Regno Unito anche grazie ai singoli Silent Sigh e Something To Talk About. Il concerto di Bologna fa parte del tour che celebra i 15 anni dal suo debutto.
Apre la serata Eaves, cantautore inglese poco più che ventenne, che ha affinato la propria arte affiancando, come supporter, artisti del calibro di Keaton Henson, Slow Club, Marika Hackman e Boy and Bear. Ispirandosi alla musica di Tim Buckley, Neil Young e Radiohead, Eaves ha costruito uno stile unico.
Ingresso offerta libera
E alle ore 23.00 Jukebox 80: Tutti i giovedì balliamo con il meglio della musica anni '80!
Bolognetti Rocks - vicolo Bolognetti, 2
covoclub.it/
ore 19.00 Medieval KNights - 3° giorno
Giovanni Lami e Father Murphy live
Giovanni Lami (Kohlhaas) introdurrà la terza data di Medieval Knights presentando i risultati delle due residenze d’artista che sta svolgendo in questi mesi, focalizzandosi in particolare sul tema del nastro magnetico come substrato per superfici di suono ruvide.
A chiudere la rassegna saranno infine i Father Murphy (Flenser), freschi di ritorno dal tour statunitense ed europeo, allestiranno un live dall’impatto altamente performativo, scivolando fra atmosfere scure e neopagane, drone-folk e psichedelia.
ingresso: € 5
Museo Civico Medievale - Via Manzoni, 5
museibologna.it/arteantica/eventi/
ore 18.00 Kilowatt Summer
Farsi il mazzo. storie di passioni diventate progetti - tavola rotonda
Il racconto delle esperienze di chi ha fatto della propria passione un lavoro, tra sacrifici, compromessi e difficoltà. L'auto-imprenditorialità raccontata da chi l'ha sofferta e combattuta, ma fortemente voluta. Nessun super potere, solo tanta voglia di mettersi in gioco
ore 20.00 Antun Opic (Germania) - concerto
Sunset - Keep Calm and Listen. A cura di Sfera Cubica e Modernista: nuove panoramiche musicali.
La sua musica è un amalgama di generi e #influenze tipiche di chi ha girato il mondo chitarra alla mano: Antun Opic, cantautore e compositore di stanza a Monaco di Baviera. Canta in inglese “perché l’inglese è la lingua dei grandi cantautori e della musica con cui sono cresciuto, ed è universale in un mondo che sembra rimpicciolirsi giorno dopo giorno”. Dopo aver trascorso svariati anni a perfezionare la teatralità delle sue esibizioni attraverso il collettivo di punk cabaret “Storm & Wasser”, con il quale ha girato l’Europa portando in giro performance che mescolano la musica e il teatro, Antun ha fondato il progetto che porta il suo nome Antun Opic, assieme al suo vecchio maestro di chitarra Tobias Kavelar e al bassista Horst Fritscher.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 21.00 BOtanique 6.0
NU-Clear Sound presenta BRNS - concerto
#JoyCutNeverStops! È proprio vero... ed il NU-Clear Sound giunge alla sua 5 edizione!
NU-Clear Sound propone ogni anno, sotto la direzione artistica dei JoyCut, i Nuovi Suoni Puliti intercettati in giro per il Mondo. Questa volta, come non mai, la band ospite è già di per sé una prodigiosa realtà: BRNS dal Belgio per la prima volta in Italia! Sarà come assistere, per primi e privilegiatissimi, alla nascita di nuovi Radiohead!!! Consigliatissimo!
BOtanique 6.0 - via Filippo Re, 6
botanique.it
ore 21.30 Salotto del jazz
Bruce James & Bella Black Quartet - concerto jazz
Salotto Soul Night.
Bruce James - voce; Bella Black - voce; Fabio Ziveri – keys; Gianluca Schiavon - batteria.
Salotto del jazz - via Mascarella, 4/B
cantinabentivoglio.it/
ore 21.00 Avant Garden
Moana porno revolution
Irene Serini per "La città delle dame" - minirassegna di conferenze e spettacoli sul rapporto tra le donne e il potere.
Anita è una giovane donna poco abile in materia di sesso che si trova a sfogliare un giornaletto porno. Le piace e si terrorizza. Da qui ha inizio un viaggio intorno a Moana Pozzi. Un’immersione in quel mare caldo e oscuro della sessualità e dei suoi tabù, ma anche dei primi amori di Moana, dei suoi innumerevoli amanti, colleghi, estimatori e fruitori di hard-core, dei suoi amici, di sua madre…Per poi tornare ad Anita, che si scopre bisognosa di fare la propria “porno – revolution” , varcando confini mentalmente auto-imposti.
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
cassero.it
ore 21.00 Stasera parlo io all'Archiginnasio
Incontro con Andrea Vitali in occasione dell’uscita del suo nuovo libro Le belle Cece (Garzanti).
Ne parla con l’autore Valerio Varesi.
Con questo libro Vitali ci riporta nella Bellano degli anni Trenta, dove non succede mai niente e gli
iperbolici ideali del regime non riescono a vincere gli intrighi e le scaramucce di paese. Gli esilaranti e improbabili personaggi di Vitali, medico di professione che ha coltivato la passione della scrittura da sempre pubblicando tanti romanzi di successo e vincendo numerosi premi letterari, mettono in scena una giostra di comicità che, rende la lettura dei suoi libri una piacevole compagnia.
Maggio 1936. Con la fine della guerra d’Etiopia nasce l’impero fascista. E Fulvio Semola, segretario bellanese del Partito, non ha intenzione di lasciarsi scappare l’occasione per celebrare degnamente l’evento. Astuto come una faina, ha avuto un’idea da fare invidia alle sezioni del lago intero, riva di qui e riva di là, e anche oltre: un concerto di campane che coinvolge tutti i campanili di chiese e chiesette del comune. Un colpo da maestro per rendere sacra la vittoria militare. Ma l’euforia bellica e l’orgoglio imperiale si stemperano presto in questioni ben più urgenti per le sorti del suo mandato politico.
In caso di maltempo gli incontri si svolgono nella Sala dello Stabat Mater.
Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani, 1
bibliotechebologna.it
ore 21.45 Sotto le stelle del cinema
Paisà [Episodio del Po] + I sette fratelli Cervi (Ita/1946) di R. Rossellini (22') / Resistenza, settant'anni dopo
Paisà - Episodio del Po è uno dei sei episodi che raccontano l'avanzata degli Alleati in Italia: "Due mondi entravano in contatto, ognuno con la sua psicologia e la sua struttura mentale: i vincitori e i vinti. Da quel contatto nasceva una grande confusione, tanto che alla fine non c'era no più né vincitori né vinti; restava soltanto l'eroismo quotidiano dell'uomo che si aggrappa alla vita" (Roberto Rossellini).
segue
I sette fratelli Cervi (Ita/1968) di G. Puccini (estratti)
Brani scelti e commentati da Ivano Marescotti. Serata promossa da IBC.
Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Arena Puccini 2015
Mia madre, di Nanni Moretti, Italia/2014, 106'
Film con Margherita Buy, John Turturro, Giulia Lazzarini, Nanni Moretti.
Precede la proiezione una introduzione dello psicanalista Nicolino Rossi.
Accadde domani rassegna promossa da Fice Emilia-Romagna.
Arena Puccini - via Sebastiano Serlio, 25/2
cinetecadibologna.it
Babybè
ore 19.00 Kilowatt Summer
I racconti del leone - letture per bambini
Letture a cura di Demetra Onlus. Appuntamento settimanale di promozione della lettura per garantire ai più giovani l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico.
Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
Allegati
Document
Document
Document