BE' BOLOGNAESTATE 2015, GLI APPUNTAMENTI DI VENERDÌ 24 LUGLIO 2015
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 per venerdì 24 luglio 2015.
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promo...
Data:
:
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 per venerdì 24 luglio 2015.
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
VENERDÌ 24 LUGLIO 2015
ore 20 Bolognetti Rocks
The Pastels
Band di super culto, gli scozzesi The Pastels arrivano per la prima volta in Italia!
Negli anni '80 si rivelarono al mondo tramite una compilation pubblicata in cassetta dalla rivista New Musical Express intitolata C86. Da allora la mitica band di Glasgow è stata una delle più influenti dell'indie pop britannico, chiedere a gruppi come Teenage Fanclub, Belle & Sebastian o Camera Obscura. Nel 2013 sono tornati sulle scene con un album davvero clamoroso, Slow summits, settimo lavoro in venticinque anni, a sedici di distanza dal precedente. I membri originali, Katrina Mitchell e Stephen Mc Robbie, nella vita di tutti i giorni rispettivamente grafica e libraio, si alternano alle voci, con l'impeccabile produzione di John McEntyre. Pop cristallino, con arrangiamenti semplici ed eleganti, in puro stile Pastels.
Vederli dal vivo, per molti sarà un sogno! Ingresso ad offerta libera
ore 23 Smells like Covo club: appuntamento con i djs che animeranno la prossima stagione del Covo Club con i classicissimi del dancefloor di Viale Zagabria 1!
Ingresso gratuito
Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2
covoclub.it
Teatri di Vita. Cuore di Ghiaccio
ore 19 Ingmar Bergman rivelato – incontro
Il racconto delle censure ai film del regista svedese / Schegge di Scandinavia
Ma cosa abbiamo visto di Bergman sul grande e piccolo schermo fino all’altroieri? Il regista svedese fu particolarmente colpito dagli strali della censura italiana, scandalizzata per la spregiudicatezza sessuale e per la libertà di coscienza sulle questioni religiose, al punto da stravolgere molte sue opere. Da poco, sul mercato italiano sono tornati i film in versione non censurata, mostrandoci un Bergman spesso diverso...
Ne parliamo con Roberto Chiesi e Loretta Guerrini.
ore 20 Il Frigo di Copi - spettacolo
di Andrea Adriatico con Eva Robin's.
Una pazza trasformista rinchiusa in casa con un frigo misterioso su uno sfondo pop iperrealistico.
ore 21 Lettere dal fronte interno
Parole e pensieri dalla società civile scandinava ai bolognesi. Oggi, Da insegnante a insegnante: Romana Veronesi legge Kari Louhivuori (Finlandia).
ore 21.15 Scapes – spettacolo (Prima serata)
Danza contemporanea dalla Svezia in prima nazionale.
Due corpi femminili in uno spettacolo ipnotico, dal movimento rituale alla nudità. Uno spettacolo seducente e stilizzato, carico di energia e al tempo stesso di freddezza. E’ la danza contemporanea che arriva dalla Svezia, con la coreografia dell’italo-svedese Mirko Guido e l’interpretazione di Katrine Johansen e Louise Dahl, e con la musica di Lisa Stenberg.
Un duetto che diventa un paesaggio dell’anima, dove la fisicità irrompe in modo stupefacente.
Nel pezzo i due corpi esplorano la loro temporalità e il costante movimento che si trova sotto ciò che sembra essere statico. Nasce da qui ogni volta una nuova percezione di sé e un nuovo rapporto con l’ambiente circostante. I “paesaggi fluidi” attirano il pubblico in uno stato ipnotico senza tempo, in cui si intensificano le sensazioni e dove la coscienza di un’esperienza condivisa porta lo spettatore a interrogarsi attivamente sulle proprie percezioni.
ore 22.30 Il sospetto - proiezione
Il pettegolezzo e la giustizia nel duro film di Thomas Vinterberg (DK).
Un insegnante è ingiustamente accusato di pedofilia e condannato dalla vox populi anziché dal tribunale. Il regista Thomas Vinterberg (che nel 1998 aveva esordito con lo sconvolgente Festen sull'incesto) torna ai suoi temi caldi, spostando la prospettiva e ribaltando il mito della sincerità infantile. Un film, uscito nel 2012, di straordinario impatto emotivo e intellettuale, che scuote le coscienze. Vincitore di due premi a Cannes nel 2012: il premio della Giuria Ecumenica e quello per la miglior interpretazione maschile a Mads Mikkelsen.
Teatri di Vita - via Emilia Ponente, 485
teatridivita.it/cuoredighiaccio
ore 19.30 Kilowatt Summer
Spire + White Raven + Bxp (Random Numbers)
Serra Elettrica è l’appuntamento del venerdi di Kilowatt Summer a cura di Marco Unzip
Spire è il nuovo progetto elettronico di Paolo Iocca ex Boxeur The Coeur, A Toys Orchestra, culminato nell’Ep Healing Loops un disco che ha una veste minimal fatta di laptop, sample e synth che guardano all’afro beat e ai riti voodoo.
White Raven è il nuovo progetto di Bartolomeo Sailer ex Wang Inc e Walking Mountains la sua è una miscela di solitudine urbana e romanticismo analogico. Emozioni dure in un ambiente fluttuante, tessiture poliritmiche e paesaggi sonori cinematici.
Bxp è Carlo Mameli da Sassari uno dei nomi più conosciuti nell’underground bolognese, ha inciso per label quali Modr, Noisybeat e Sostanze Records oltre che Random Numbers. Per l’occasione si esibirà in un dj set pensato ad hoc.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 21 Montagnola Music Club
Joe Magnarelli Quintet - concerto
Joe Magnarelli - tromba; Piero Odorici - sax tenore; Bruno Montrone - pianoforte; Nicola Muresu - contrabbasso; Adam Pache - batteria.
Joe Magnarelli, nativo di Syracuse NY, suona dall'età di 12 anni e si trasferisce a New York City nel 1986. Ha inciso nove dischi come leader, nella sua carriera ha partecipato a tour e registrazioni con Lionel Hampton, Jack McDuff, Toshiko Akioshi, Glenn Miller Orchestra, Harry Connick Jr. e il Quintetto Hard Bop. Inoltre, Joe ha lavorato e in tour con l'Orchestra del Village Vanguard, Jane Monheit, Jon Hendricks, Jimmy Cobb, Louis Hayes, Alvin Queen, Marty Sheller, Tom Harrell Big Band, George Gruntz, Harry Whitaker, Walt Weiskopf, Grant Stewart, Charles Davis, Nick Brignola, JR Monterose, Gary Smulyan, la Carnegie Hall Orchestra, Don Sebesky, John Pizzarelli, Aretha Franklin, Rosemary Clooney, Joe Williams, Michael Feinstein, e la Lincoln Center Orchestra.
Parco della Montagnola - via Irnerio, 2/3
montagnolabologna.it
ore 21.30 Salotto del jazz
Lisa Manara Roots Quartet / Salotto Blues
Lisa Manara - voce; Federico Codicè - chitarra; Michele Cacciari - chitarra e banjo; Youssef Ait Bouazza - percussioni.
Salotto del jazz - Via Mascarella, 4/B
cantinabentivoglio.it
ore 21.45 Sotto le stelle del cinema
Il processo (Fra-Ger-Ita/1962) di O. Welles (118') / Omaggio a Orson Welles.
Josef K., un impiegato che conduce un’esistenza tranquilla e rispettabile, una mattina viene svegliato dalla polizia che gli annuncia di essere in arresto sebbene non in stato di detenzione. K. non comprende la ragione dell'arresto, proclama la sua innocenza e si professa vittima di una palese ingiustizia. Condotto davanti alla corte suprema, pronuncia un vibrante discorso accusando tutti i giudici di ordire un complotto contro le persone comuni, arrestate casualmente e senza nessuna prova.
Precede il film, ore 21.30, La fotografia Sotto le Stelle del Cinema: in Piazza Maggiore le foto di Nino Migliori.
Salirà sul palco una figura storica come Nino Migliori, che da Bologna ha conquistato le principali piazze internazionali: le sue opere sono conservate in importanti collezioni pubbliche e private, dal MNAC di Barcellona al MoMA di New York, dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma alla Bibliothèque Nationale di Parigi.
Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Arena Puccini 2015
Whiplash (USA/2014) di Damien Chazelle (107')
Il confronto/scontro tra un insegnante di musica e il suo allievo. "Uno dei punti di forza di Whiplash e rappresentato dalla sua fisicita. Se c'è uno strumento musicale in grado di evocare forza fisica e lotta con il mezzo, questa e la batteria. [...]". (Roy Menarini)
Con Miles Teller, J.K. Simmons.
3 Oscar: miglior attore non protagonista, montaggio e montaggio sonoro.
Arena Puccini - via Sebastiano Serlio 25/2
cinetecadibologna.it
ore 18 Avant Garden
Ricreazione L'aperitivo musicale di Peacocklab e Ex Forno Mambo sulle rive del canale
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
cassero.it
BABYBE'
ore 09.30 Giardini al CUBO
Sicuramente in strada - laboratorio per ragazzi dai 14 ai 16 anni.
Per scoprire e apprezzare l’importanza di una guida sicura.
CUBO Centro Unipol Bologna – Piazza Vieira de Mello 3
cubounipol.it
ore 11 Play>Zoo
Mattine piccolissimi: QB Sbzzzarriamoci!
Narrazioni e giochi vocali in compagnia di api ronzanti (per bambini dai 2 anni).
Il percorso propone filastrocche e canzoni ideate appositamente per i più piccoli, accomunate dallo stesso obiettivo: divertirsi con la propria voce e imparare a usarla insieme agli altri.
Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo
ore 17.30 Il lago dei cinni
Ritorno al Guastense - laboratori di regressione
Per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"...
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
VENERDÌ 24 LUGLIO 2015
ore 20 Bolognetti Rocks
The Pastels
Band di super culto, gli scozzesi The Pastels arrivano per la prima volta in Italia!
Negli anni '80 si rivelarono al mondo tramite una compilation pubblicata in cassetta dalla rivista New Musical Express intitolata C86. Da allora la mitica band di Glasgow è stata una delle più influenti dell'indie pop britannico, chiedere a gruppi come Teenage Fanclub, Belle & Sebastian o Camera Obscura. Nel 2013 sono tornati sulle scene con un album davvero clamoroso, Slow summits, settimo lavoro in venticinque anni, a sedici di distanza dal precedente. I membri originali, Katrina Mitchell e Stephen Mc Robbie, nella vita di tutti i giorni rispettivamente grafica e libraio, si alternano alle voci, con l'impeccabile produzione di John McEntyre. Pop cristallino, con arrangiamenti semplici ed eleganti, in puro stile Pastels.
Vederli dal vivo, per molti sarà un sogno! Ingresso ad offerta libera
ore 23 Smells like Covo club: appuntamento con i djs che animeranno la prossima stagione del Covo Club con i classicissimi del dancefloor di Viale Zagabria 1!
Ingresso gratuito
Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2
covoclub.it
Teatri di Vita. Cuore di Ghiaccio
ore 19 Ingmar Bergman rivelato – incontro
Il racconto delle censure ai film del regista svedese / Schegge di Scandinavia
Ma cosa abbiamo visto di Bergman sul grande e piccolo schermo fino all’altroieri? Il regista svedese fu particolarmente colpito dagli strali della censura italiana, scandalizzata per la spregiudicatezza sessuale e per la libertà di coscienza sulle questioni religiose, al punto da stravolgere molte sue opere. Da poco, sul mercato italiano sono tornati i film in versione non censurata, mostrandoci un Bergman spesso diverso...
Ne parliamo con Roberto Chiesi e Loretta Guerrini.
ore 20 Il Frigo di Copi - spettacolo
di Andrea Adriatico con Eva Robin's.
Una pazza trasformista rinchiusa in casa con un frigo misterioso su uno sfondo pop iperrealistico.
ore 21 Lettere dal fronte interno
Parole e pensieri dalla società civile scandinava ai bolognesi. Oggi, Da insegnante a insegnante: Romana Veronesi legge Kari Louhivuori (Finlandia).
ore 21.15 Scapes – spettacolo (Prima serata)
Danza contemporanea dalla Svezia in prima nazionale.
Due corpi femminili in uno spettacolo ipnotico, dal movimento rituale alla nudità. Uno spettacolo seducente e stilizzato, carico di energia e al tempo stesso di freddezza. E’ la danza contemporanea che arriva dalla Svezia, con la coreografia dell’italo-svedese Mirko Guido e l’interpretazione di Katrine Johansen e Louise Dahl, e con la musica di Lisa Stenberg.
Un duetto che diventa un paesaggio dell’anima, dove la fisicità irrompe in modo stupefacente.
Nel pezzo i due corpi esplorano la loro temporalità e il costante movimento che si trova sotto ciò che sembra essere statico. Nasce da qui ogni volta una nuova percezione di sé e un nuovo rapporto con l’ambiente circostante. I “paesaggi fluidi” attirano il pubblico in uno stato ipnotico senza tempo, in cui si intensificano le sensazioni e dove la coscienza di un’esperienza condivisa porta lo spettatore a interrogarsi attivamente sulle proprie percezioni.
ore 22.30 Il sospetto - proiezione
Il pettegolezzo e la giustizia nel duro film di Thomas Vinterberg (DK).
Un insegnante è ingiustamente accusato di pedofilia e condannato dalla vox populi anziché dal tribunale. Il regista Thomas Vinterberg (che nel 1998 aveva esordito con lo sconvolgente Festen sull'incesto) torna ai suoi temi caldi, spostando la prospettiva e ribaltando il mito della sincerità infantile. Un film, uscito nel 2012, di straordinario impatto emotivo e intellettuale, che scuote le coscienze. Vincitore di due premi a Cannes nel 2012: il premio della Giuria Ecumenica e quello per la miglior interpretazione maschile a Mads Mikkelsen.
Teatri di Vita - via Emilia Ponente, 485
teatridivita.it/cuoredighiaccio
ore 19.30 Kilowatt Summer
Spire + White Raven + Bxp (Random Numbers)
Serra Elettrica è l’appuntamento del venerdi di Kilowatt Summer a cura di Marco Unzip
Spire è il nuovo progetto elettronico di Paolo Iocca ex Boxeur The Coeur, A Toys Orchestra, culminato nell’Ep Healing Loops un disco che ha una veste minimal fatta di laptop, sample e synth che guardano all’afro beat e ai riti voodoo.
White Raven è il nuovo progetto di Bartolomeo Sailer ex Wang Inc e Walking Mountains la sua è una miscela di solitudine urbana e romanticismo analogico. Emozioni dure in un ambiente fluttuante, tessiture poliritmiche e paesaggi sonori cinematici.
Bxp è Carlo Mameli da Sassari uno dei nomi più conosciuti nell’underground bolognese, ha inciso per label quali Modr, Noisybeat e Sostanze Records oltre che Random Numbers. Per l’occasione si esibirà in un dj set pensato ad hoc.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 21 Montagnola Music Club
Joe Magnarelli Quintet - concerto
Joe Magnarelli - tromba; Piero Odorici - sax tenore; Bruno Montrone - pianoforte; Nicola Muresu - contrabbasso; Adam Pache - batteria.
Joe Magnarelli, nativo di Syracuse NY, suona dall'età di 12 anni e si trasferisce a New York City nel 1986. Ha inciso nove dischi come leader, nella sua carriera ha partecipato a tour e registrazioni con Lionel Hampton, Jack McDuff, Toshiko Akioshi, Glenn Miller Orchestra, Harry Connick Jr. e il Quintetto Hard Bop. Inoltre, Joe ha lavorato e in tour con l'Orchestra del Village Vanguard, Jane Monheit, Jon Hendricks, Jimmy Cobb, Louis Hayes, Alvin Queen, Marty Sheller, Tom Harrell Big Band, George Gruntz, Harry Whitaker, Walt Weiskopf, Grant Stewart, Charles Davis, Nick Brignola, JR Monterose, Gary Smulyan, la Carnegie Hall Orchestra, Don Sebesky, John Pizzarelli, Aretha Franklin, Rosemary Clooney, Joe Williams, Michael Feinstein, e la Lincoln Center Orchestra.
Parco della Montagnola - via Irnerio, 2/3
montagnolabologna.it
ore 21.30 Salotto del jazz
Lisa Manara Roots Quartet / Salotto Blues
Lisa Manara - voce; Federico Codicè - chitarra; Michele Cacciari - chitarra e banjo; Youssef Ait Bouazza - percussioni.
Salotto del jazz - Via Mascarella, 4/B
cantinabentivoglio.it
ore 21.45 Sotto le stelle del cinema
Il processo (Fra-Ger-Ita/1962) di O. Welles (118') / Omaggio a Orson Welles.
Josef K., un impiegato che conduce un’esistenza tranquilla e rispettabile, una mattina viene svegliato dalla polizia che gli annuncia di essere in arresto sebbene non in stato di detenzione. K. non comprende la ragione dell'arresto, proclama la sua innocenza e si professa vittima di una palese ingiustizia. Condotto davanti alla corte suprema, pronuncia un vibrante discorso accusando tutti i giudici di ordire un complotto contro le persone comuni, arrestate casualmente e senza nessuna prova.
Precede il film, ore 21.30, La fotografia Sotto le Stelle del Cinema: in Piazza Maggiore le foto di Nino Migliori.
Salirà sul palco una figura storica come Nino Migliori, che da Bologna ha conquistato le principali piazze internazionali: le sue opere sono conservate in importanti collezioni pubbliche e private, dal MNAC di Barcellona al MoMA di New York, dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma alla Bibliothèque Nationale di Parigi.
Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Arena Puccini 2015
Whiplash (USA/2014) di Damien Chazelle (107')
Il confronto/scontro tra un insegnante di musica e il suo allievo. "Uno dei punti di forza di Whiplash e rappresentato dalla sua fisicita. Se c'è uno strumento musicale in grado di evocare forza fisica e lotta con il mezzo, questa e la batteria. [...]". (Roy Menarini)
Con Miles Teller, J.K. Simmons.
3 Oscar: miglior attore non protagonista, montaggio e montaggio sonoro.
Arena Puccini - via Sebastiano Serlio 25/2
cinetecadibologna.it
ore 18 Avant Garden
Ricreazione L'aperitivo musicale di Peacocklab e Ex Forno Mambo sulle rive del canale
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
cassero.it
BABYBE'
ore 09.30 Giardini al CUBO
Sicuramente in strada - laboratorio per ragazzi dai 14 ai 16 anni.
Per scoprire e apprezzare l’importanza di una guida sicura.
CUBO Centro Unipol Bologna – Piazza Vieira de Mello 3
cubounipol.it
ore 11 Play>Zoo
Mattine piccolissimi: QB Sbzzzarriamoci!
Narrazioni e giochi vocali in compagnia di api ronzanti (per bambini dai 2 anni).
Il percorso propone filastrocche e canzoni ideate appositamente per i più piccoli, accomunate dallo stesso obiettivo: divertirsi con la propria voce e imparare a usarla insieme agli altri.
Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo
ore 17.30 Il lago dei cinni
Ritorno al Guastense - laboratori di regressione
Per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"...
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate