Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI IN MERITO AI LAVORI STRADALI IN VIA ANDREA COSTA


L'assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Malagoli ha risposto oggi in sede di Question Time alla domanda della consigliera comunale Paola Francesca Scarano, (Lega Nord) in merito ai lavori stradali avviati in via Andrea Costa.

La domanda della con...

Data:

:

L'assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Malagoli ha risposto oggi in sede di Question Time alla domanda della consigliera comunale Paola Francesca Scarano, (Lega Nord) in merito ai lavori stradali avviati in via Andrea Costa.

La domanda della consigliera comunale Paola Francesca Scarano, (Lega Nord)
Visto l'articolo del Resto del Carlino si chiede al Sindaco il proprio pensiero in ordine ai lavori stradali su via Andrea Costa avviati senza preavviso opportuno ai residenti e commercianti.

La risposta dell'assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Malagoli
"Gentile Consigliera,
i lavori stradali in via Andrea Costa sono stati programmati, così come tutti i lavori stradali che hanno una programmazione annuale, e sono in corso nell'ambito dei lavori straordinari del Global Service Strade, con le risorse appena approvate dal Consiglio comunale nella variazione di Bilancio.
Per quanto riguarda invece la comunicazione ai cittadini sono stati collocati due cartelli grandi di preavviso sulla rotonda Bernardini all'incrocio con via Andrea Costa e anche all'inizio di via Andrea Costa sul viale, come da ordinanza quattro giorni prima dell'inizio lavori, vale a dire il 23 luglio.
Quello presso la Rotonda Bernardini è stato rimosso da ignoti, ma è stato sostituito nella giornata di venerdì 24. Sempre il 23 luglio sono stati attaccati volantini da Bologna Gestione Strade, sui pali lungo il tratto di via Andrea Costa interessato dai lavori , e ad ogni accesso alle abitazioni, il tutto verificato da un addetto dei Lavori Pubblici venerdì 24. Il tecnico dell'Impresa esecutrice ha avvisato di persona un buon numero di esercizi commerciali della zona. I tempi di preavviso sono sempre indicati nell'ordinanza e in questo caso erano indicati in 4 giorni prima. Inoltre, sul sito internet del Comune era presente il comunicato stampa e, nella sezione "situazione viabilità" la posizione del cantiere sulla pianta della città (con relativa breve descrizione) era correttamente indicata. La notizia è stata inoltre riportata dai siti internet di Repubblica Bologna, Corriere di Bologna e Resto del Carlino Bologna.
La deviazione del trasporto pubblico (Via Irma Bandiera - Via XXI Aprile 1945 - Via Valeriani) è stata studiata in modo da dover sopprimere temporaneamente una sola fermata in direzione centro. In direzione periferia le linee sono regolari.
L'unico cambio di senso di marcia, tra l'altro non ancora attuato, riguarderà un breve tratto di Via Giovanni Paolo Martini, che sarà regolato in senso unico alternato a vista. Si tratta di una strada residenziale, con la presenza di poche auto in sosta, e certamente non rappresenta un pericolo per la circolazione. I lavori dureranno 15 giorni e finiranno il 7 agosto.
E' chiaro che interveniamo sulla mobilità della città, una città fatta come Bologna, con altri cantieri che sono in fase di sviluppo, non ultimo il cantierone di via Ugo Bassi, ma anche i cantieri di altre aziende come Hera che ha in questo momento diversi cantieri per le rotture delle tubazioni, è indubbio che diamo un disagio. Ho parlato anche con Ascom di questo tema e loro ci chiedono di avvisarli con un mese di anticipo, se io li avviso con un mese di anticipo la richiesta sarà sempre quella di posticipare i lavori a quando siamo chiusi. Purtroppo una città come Bologna non può prevedere un cantiere unico il 15 di agosto, o nella settimana dal 10 al 15 d'agosto. La programmazione è una cosa importante anche per evitare che ci siano ingorghi superiori a quelli già attesi dai lavori che stiamo eseguendo. Non c'è una possibilità diversa se vogliamo mantenere le strade in un certo modo. Devo anche aggiungere che via Andrea Costa ha la linea aerea dei filobus e quindi il distacco di questa linea elettrica è fondamentale per avere la possibilità di fare i lavori, e quindi dobbiamo concordare con altre aziende il distacco. Ci sono quindi tutta una serie di incastri che vanno aldilà del singolo bisogno, capisco benissimo ma si tratta di un disagio di 15 giorni lavorativi, 15 giorni effettivi. Quindi io riporterei tutto a una discussione normale, tranquilla, che veda questa città come una città che attraverso anche queste risorse aggiuntive che noi stiamo mettendo nella sua manutenzione è una città che a meno pericoli stradali, è una città che dà lavoro, è una città che renderà migliore la viabilità di tutti una volta conclusi i lavori":

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:32
Back to top