GIOVANI DESIGNER BOLOGNESI PER SHENZEN: FINO ALL'8 SETTEMBRE PER CANDIDARSI
Giovani creativi, designer e studenti sono invitati ad inviare i propri progetti per candidarsi come rappresentanti di Bologna allo SZ Day - Shenzhen Design Award for young talents 2015, che quest'anno ha come tema “Trasformazione: missione d...
Data:
:
Giovani creativi, designer e studenti sono invitati ad inviare i propri progetti per candidarsi come rappresentanti di Bologna allo SZ Day - Shenzhen Design Award for young talents 2015, che quest'anno ha come tema “Trasformazione: missione del design”.
Shenzhen (Cina), Città Creativa UNESCO del Design, lancia infatti quest'anno la seconda edizione della call internazionale rivolta a giovani designer provenienti dalle città del network.
Già nel 2014 Bologna ha espresso un vincitore per la categoria studenti: Gian Piero Giovannini con 'Cactus' e 'Ultravioletto', pezzi autoprodotti del marchio Urge Design (vedi foto allegate).
Bologna, che fa parte della rete delle Città Creative UNESCO per la Musica dal 2006, ha quindi l'occasione di promuovere i propri talenti a livello internazionale.
Bologna, come le altre città della rete, preselezionerà i migliori progetti locali che verranno poi sottoposti alla giuria di Shenzhen. Il concorso premierà i progetti di giovani designer in grado di favorire e incrementare la sostenibilità ambientale, lo sviluppo sociale ed economico e il miglioramento della qualità di vita all’interno delle città e mira a promuovere la creazione di prodotti che possano contribuire positivamente alla trasformazione del sistema socio-economico.
Le candidature vanno presentate entro le ore 13 di martedì 8 settembre, termine ultimo per far arrivare le candidature come indicato nell'avviso pubblico allegato e disponibile sul sito www.incredibol.net e nella sezione “Bandi e Gare” del sito del Comune di Bologna (http://www.comune.bologna.it/concorsigare/bandi/135:8024/).
I candidati, studenti o designer under 35 o architetti under 40, come singoli o come team, devono essere nati, oppure aver vissuto o lavorato almeno 2 anni, a Bologna. I progetti presentati dovranno rientrare in una di queste aree:
Design industriale e del prodotto;
Architettura, progettazione urbana e interior design;
Grafica e design della comunicazione;
Animazione;
Design di abbigliamento ed accessori.
Lo SZ Day 2015 mette a disposizione:
1 premio da 30.000 dollari (Grand Award)
10 premi da 5.000 dollari (Merit Award)
5 premi da 5.000 dollari (New Star Award, riservati alla categoria studenti)
I risultati della selezione locale saranno resi noti entro il 25 settembre, mentre la giuria internazionale della SZ Day 2015 si riunirà nel mese di novembre per la valutazione dei prodotti o progetti regolarmente pervenuti.
La cerimonia di premiazione a cui verranno invitati i vincitori, si svolgerà a Shenzhen nella primavera 2016.
Info e contatti:
www.incredibol.net
incredibol@comune.bologna.it
tel. 0512195667
In allegato, il vincitore di Bologna dell'edizione precedente per la categoria studenti, Giovannini, con alcune immaginio del suo lavoro.
Shenzhen (Cina), Città Creativa UNESCO del Design, lancia infatti quest'anno la seconda edizione della call internazionale rivolta a giovani designer provenienti dalle città del network.
Già nel 2014 Bologna ha espresso un vincitore per la categoria studenti: Gian Piero Giovannini con 'Cactus' e 'Ultravioletto', pezzi autoprodotti del marchio Urge Design (vedi foto allegate).
Bologna, che fa parte della rete delle Città Creative UNESCO per la Musica dal 2006, ha quindi l'occasione di promuovere i propri talenti a livello internazionale.
Bologna, come le altre città della rete, preselezionerà i migliori progetti locali che verranno poi sottoposti alla giuria di Shenzhen. Il concorso premierà i progetti di giovani designer in grado di favorire e incrementare la sostenibilità ambientale, lo sviluppo sociale ed economico e il miglioramento della qualità di vita all’interno delle città e mira a promuovere la creazione di prodotti che possano contribuire positivamente alla trasformazione del sistema socio-economico.
Le candidature vanno presentate entro le ore 13 di martedì 8 settembre, termine ultimo per far arrivare le candidature come indicato nell'avviso pubblico allegato e disponibile sul sito www.incredibol.net e nella sezione “Bandi e Gare” del sito del Comune di Bologna (http://www.comune.bologna.it/concorsigare/bandi/135:8024/).
I candidati, studenti o designer under 35 o architetti under 40, come singoli o come team, devono essere nati, oppure aver vissuto o lavorato almeno 2 anni, a Bologna. I progetti presentati dovranno rientrare in una di queste aree:
Design industriale e del prodotto;
Architettura, progettazione urbana e interior design;
Grafica e design della comunicazione;
Animazione;
Design di abbigliamento ed accessori.
Lo SZ Day 2015 mette a disposizione:
1 premio da 30.000 dollari (Grand Award)
10 premi da 5.000 dollari (Merit Award)
5 premi da 5.000 dollari (New Star Award, riservati alla categoria studenti)
I risultati della selezione locale saranno resi noti entro il 25 settembre, mentre la giuria internazionale della SZ Day 2015 si riunirà nel mese di novembre per la valutazione dei prodotti o progetti regolarmente pervenuti.
La cerimonia di premiazione a cui verranno invitati i vincitori, si svolgerà a Shenzhen nella primavera 2016.
Info e contatti:
www.incredibol.net
incredibol@comune.bologna.it
tel. 0512195667
In allegato, il vincitore di Bologna dell'edizione precedente per la categoria studenti, Giovannini, con alcune immaginio del suo lavoro.
Allegati
Document
Document
Document
Document
Document