ACCESSO PALESTRE SCOLASTICHE, DICHIARAZIONE DELL'ASSESSORE ALLO SPORT LUCA RIZZO NERVO
Di seguito la dichiarazione dell'assessore allo Sport, Luca Rizzo Nervo, sull'accesso a due palestre scolastiche nella giornata di ieri:
"La mancata possibilità per alcune società sportive e alcuni atleti di accedere nella giornata di ieri a...
Data:
:
Di seguito la dichiarazione dell'assessore allo Sport, Luca Rizzo Nervo, sull'accesso a due palestre scolastiche nella giornata di ieri:
"La mancata possibilità per alcune società sportive e alcuni atleti di accedere nella giornata di ieri alle palestre di due scuole superiori di Bologna è un fatto certo e anche piuttosto spiacevole. Il mio telefono e quello di alcuni Presidenti di Quartiere è stato per questo in effetti assai incandescente. Specie perché quelle palestre sono state oggetto, come ogni anno avviene, di un bando di assegnazione degli spazi che ogni quartiere della città di Bologna realizza prima dell'estate per dare certezze alle società sportive cittadine.
Più volte durante i mesi scorsi abbiamo cercato di capire cosa impediva la sottoscrizione di una nuova convenzione, anche nella piena disponibilità di rivederne alcuni contenuti, ma siamo stati sempre rassicurati che si trattava dei tempi tecnici di conclusione dell'accordo.
Solo in data 2 ottobre è pervenuta alla mia attenzione e a quella del settore sport del Comune di Bologna una comunicazione in cui la Città Metropolitana si diceva impossibilitata, per ragioni di bilancio, a procedere alla sottoscrizione della convenzione con il Comune.
Questa l'origine della situazione che si è creata ieri per alcune società sportive bolognesi con le quali mi sento di scusarmi.
Dal momento stesso in cui abbiamo ricevuto la comunicazione siamo al lavoro per trovare una soluzione che crediamo ormai imminente. So il consigliere delegato Ruscigno impegnato su questo con determinazione e sono contento che la questione venga messa all'ordine del giorno della Giunta Metropolitana con l'obiettivo di risolvere il problema, insieme agli enti locali coinvolti, e far cessare il disagio necessariamente nel giro di pochissimo tempo".
"La mancata possibilità per alcune società sportive e alcuni atleti di accedere nella giornata di ieri alle palestre di due scuole superiori di Bologna è un fatto certo e anche piuttosto spiacevole. Il mio telefono e quello di alcuni Presidenti di Quartiere è stato per questo in effetti assai incandescente. Specie perché quelle palestre sono state oggetto, come ogni anno avviene, di un bando di assegnazione degli spazi che ogni quartiere della città di Bologna realizza prima dell'estate per dare certezze alle società sportive cittadine.
Più volte durante i mesi scorsi abbiamo cercato di capire cosa impediva la sottoscrizione di una nuova convenzione, anche nella piena disponibilità di rivederne alcuni contenuti, ma siamo stati sempre rassicurati che si trattava dei tempi tecnici di conclusione dell'accordo.
Solo in data 2 ottobre è pervenuta alla mia attenzione e a quella del settore sport del Comune di Bologna una comunicazione in cui la Città Metropolitana si diceva impossibilitata, per ragioni di bilancio, a procedere alla sottoscrizione della convenzione con il Comune.
Questa l'origine della situazione che si è creata ieri per alcune società sportive bolognesi con le quali mi sento di scusarmi.
Dal momento stesso in cui abbiamo ricevuto la comunicazione siamo al lavoro per trovare una soluzione che crediamo ormai imminente. So il consigliere delegato Ruscigno impegnato su questo con determinazione e sono contento che la questione venga messa all'ordine del giorno della Giunta Metropolitana con l'obiettivo di risolvere il problema, insieme agli enti locali coinvolti, e far cessare il disagio necessariamente nel giro di pochissimo tempo".