Comunicati stampa

Comunicati stampa

PERCORSO "COLLABORARE È BOLOGNA", GIOVEDÌ IL SECONDO INCONTRO AL CENTRO COSTA CON SINDACO E PRESIDENTI LETI E FATTORI

Proseguono gli incontri nei quartieri, all'interno del progetto "Collaborare è Bologna" (oltre alla consultazione sul sito web del Comune di Bologna) per definire le priorità della città. L'obiettivo è individuare le att...

Data:

:

Proseguono gli incontri nei quartieri, all'interno del progetto "Collaborare è Bologna" (oltre alla consultazione sul sito web del Comune di Bologna) per definire le priorità della città.

L'obiettivo è individuare le attività finanziabili dal PON Metro (Programma Operativo Nazionale "Città Metropolitane 2014-2020"), una linea di finanziamento europeo a disposizione della città, da fondi pubblici e fondi privati.

Il secondo incontro, dedicato ai quartieri Porto e Saragozza, si svolgerà giovedì 29 ottobre alle 17.30, al Centro Costa, via Azzo Gardino 48.
Interverranno il sindaco di Bologna Virginio Merola e i presidenti dei quartieri Porto, Elena Leti e Saragozza, Roberto Fattori.

Ogni incontro sarà occasione per una presentazione degli interventi già realizzati e finanziati relativi al quartiere sede dell’incontro, dei progetti di rigenerazione in atto, di una lettura delle trasformazioni demografiche, e terminerà con un laboratorio di governance collaborativa.

Con la collaborazione dei Quartieri, ASP (Azienda pubblica di serivizi alla persona), IES - Istituzione Educazione Scuola e dell'Istituzione per l'Inclusione sociale e comunitaria, il percorso nei quartieri di "Collaborare è Bologna" è pensato per rinforzare i legami collaborativi e far emergere priorità, energie e capacità dei cittadini.

I worskhop si terranno ogni giovedì, dal 22 ottobre fino al 3 dicembre (eccetto il 5 novembre), dalle 17.30 alle 20.30.

Queste le date dei futuri incontri:

29 ottobre, Quartiere Porto-Saragozza (Centro Costa - via Azzo Gardino 48)
12 novembre, Quartiere Reno-Borgo Panigale
19 novembre, Quartiere Savena
26 novembre, Quartiere Santo Stefano
3 dicembre, Quartiere Navile

Gli incontri sono pubblici, con iscrizione nella sezione Comunità del sito web del Comune (www.comune.bologna.it/comunita) e sul posto, fino ad esaurimento posti disponibili (ogni incontro avrà una capienza di circa 100 posti).

A tutti i cittadini che parteciperanno verrà consegnata una copia della pubblicazione di “Collaborare è Bologna”, una scheda delle attività svolte quartiere per quartiere e una sintesi dei fondi europei disponibili per i prossimi anni per la città di Bologna. Parallelamente su www.comune.bologna.it/comunita sarà attiva dal 22 ottobre una consultazione in forma di questionario, che avrà l'obiettivo di far emergere anche online le priorità dei cittadini.

Per iscriversi: http://goo.gl/5jrcdY
Per partecipare alla consultazione online: http://goo.gl/SHMSJ3

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:31
Back to top