T-DAYS, LE MODALITÀ DI ACCESSO NEL PRIMO TRATTO DI VIA SANTO STEFANO
Di seguito le modalità, in vigore nei giorni di T-days a partire da domani 7 novembre, per l'accesso al tratto iniziale di via Santo Stefano compreso tra piazza Mercanzia e vicolo Alemagna, alla luce della nuova area pedonali di piazza Mercanzia, c...
Data:
:
Di seguito le modalità, in vigore nei giorni di T-days a partire da domani 7 novembre, per l'accesso al tratto iniziale di via Santo Stefano compreso tra piazza Mercanzia e vicolo Alemagna, alla luce della nuova area pedonali di piazza Mercanzia, che si aggiunge alle già esistenti aree pedonali di piazza Santo Stefano e del primo tratto di Strada Maggiore, in vigore nei T-days.
Nei giorni di T-days sono autorizzati i seguenti percorsi di accesso e uscita:
1) ai residenti titolari di contrassegni "R - Residenti" e agli accedenti a passi carrai, titolari di contrassegni "PA - posto auto" in garage, cortili e simili, in via Santo Stefano nel primo tratto tra piazza Mercanzia e vicolo Alemagna, nonché in via del Luzzo e in vicolo Alemagna, è consentito come percorso di accesso via Caldarese - Strada Maggiore - via del Luzzo, e come percorso di uscita preferibilmente Strada Maggiore - via Castel Tialto - via San Vitale, oppure Strada Maggiore fino a piazza San Michele. Questi percorsi di uscita sono consentiti anche alle autovetture eventualmente rimaste in sosta nel primo tratto di via Santo Stefano e che abbiano necessità di uscire;
2) i motocicli e ciclomotori eventualmente rimasti in sosta in via Santo Stefano sempre nel primo tratto tra piazza Mercanzia e vicolo Alemagna, potranno continuare a sostare nell'area oppure entrare/uscire dalla medesima, transitando in via Sampieri ed in via Castiglione, senza circolare pertanto nelle aree pedonali permanenti, né in quelle in vigore nei T-days.
In ogni caso, i veicoli autorizzati dovranno procedere a passo d'uomo dando la precedenza a pedoni e velocipedi.
In allegato l'ordinanza di Mobilità su piazza della Mercanzia pedonale.
Nei giorni di T-days sono autorizzati i seguenti percorsi di accesso e uscita:
1) ai residenti titolari di contrassegni "R - Residenti" e agli accedenti a passi carrai, titolari di contrassegni "PA - posto auto" in garage, cortili e simili, in via Santo Stefano nel primo tratto tra piazza Mercanzia e vicolo Alemagna, nonché in via del Luzzo e in vicolo Alemagna, è consentito come percorso di accesso via Caldarese - Strada Maggiore - via del Luzzo, e come percorso di uscita preferibilmente Strada Maggiore - via Castel Tialto - via San Vitale, oppure Strada Maggiore fino a piazza San Michele. Questi percorsi di uscita sono consentiti anche alle autovetture eventualmente rimaste in sosta nel primo tratto di via Santo Stefano e che abbiano necessità di uscire;
2) i motocicli e ciclomotori eventualmente rimasti in sosta in via Santo Stefano sempre nel primo tratto tra piazza Mercanzia e vicolo Alemagna, potranno continuare a sostare nell'area oppure entrare/uscire dalla medesima, transitando in via Sampieri ed in via Castiglione, senza circolare pertanto nelle aree pedonali permanenti, né in quelle in vigore nei T-days.
In ogni caso, i veicoli autorizzati dovranno procedere a passo d'uomo dando la precedenza a pedoni e velocipedi.
In allegato l'ordinanza di Mobilità su piazza della Mercanzia pedonale.
Allegati
Document