Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL COORIDNAMENTO DEI LAVORI SULLE STRADE IN ZONA MURRI


L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Francesca Scarano (LegaN) sul coordinamento tra i diversi lavori e interventi di manutenzione sulle strade in zona Murri.

Domanda d'attualità della...

Data:

:

L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Francesca Scarano (LegaN) sul coordinamento tra i diversi lavori e interventi di manutenzione sulle strade in zona Murri.

Domanda d'attualità della consigliera Scarano
"Come da articolo di stampa, il Resto del Carlino Bologna 3 dicembre, che evidenziano un mancato coordinamento nei lavori di manutenzione strade in zona Murri e considerato che, sempre sulla stessa arteria, simili problematiche e disservizi furono evidenziate anche pochi mesi fa, si chiede al Sindaco il proprio pensiero nel merito e se non si ritiene sia il caso di migliorare il coordinamento tra le parti interessate al fine di evitare uno spreco dei fondi destinati alla mobilità".

Risposta dell'assessore Colombo
"Gentile consigliera la posso rassicurare, non c'è stata nessuna mancanza di coordinamento e nessun spreco di denaro pubblico per un semplice motivo che l'intervento che lei denomina di riasfaltatura è in realtà la ricopertura di alcuni scavi a cura di società private che gestiscono sottoservizi.
Non si tratta di cantieri comunali che non sono stati coordinati con quelli delle strisce blu, non si tratta di lavori con investimenti di soldi pubblici, si tratta di cantieri privati che sono regolarmente autorizzati, che hanno un'autorizzazione di suolo pubblico di lunga durata, e quindi programmano autonomamente i tempi di esecuzione dei lavori, che in ogni caso hanno l'obbligo a propria cura e a proprie spese di ripristinare ciò che demoliscono.
Quindi sia il ripristino dell'asfalto dove è stato fatto lo scavo, sia il ripristino della segnaletica orizzontale sarà a totale carico, come regolarmente avviene, come è di prassi, come è previsto in tutti i regolamenti, del soggetto privato che quegli scavi li ha compiuti. D'altra parte essendo autorizzazioni di carattere annuale, perchè si tratta di scavi per la manutenzione di sottoservizi che sono talmente di ridotte entità che non sono programmabili in senso generale, c'è un'autorizzazione di norma annuale che poi il gestore utilizza via via che ne ha bisogno per interventi di emergenza o per interventi di piccola manutenzione.
Pertanto ribadisco nessun caso di scordinamento tra cantieri comunali, nessun soldo pubblico speso per ripristinare ciò che è stato eliminato, è vero invece che si tratta di lavori di privati che hanno l'obbligo di ripristinare l'asfalto e di ripristinare anche la segnaletica orizzontale,che comunque ci risulta di ridottissima entità.
Quindi da questo punto di vista ci terrei a chiarire e ad escludere casi appunto di mancato coordinamento da parte dell'Amministrazione comunale su cantieri seguiti da uffici diversi e ad escludere il fatto che ci siano spese aggiuntive di soldi pubblici per quei ripristini"

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:30
Back to top