"QUELLI DEL BETTI.." FESTEGGIANO LA PRIMAVERA, DOMENICA 24 MAGGIO AL PARCO DELLA MONTAGNOLA
Giochi, musica, sport, merenda, passeggiate a cavallo, truccabimbi, laboratori di percussioni, sfoglia e coltivazione utilizzando materiali di riciclo. Sono questi gli ingredienti della Festa di Primavera di “Quelli del Betti…”, g...
Data:
:
Giochi, musica, sport, merenda, passeggiate a cavallo, truccabimbi, laboratori di percussioni, sfoglia e coltivazione utilizzando materiali di riciclo. Sono questi gli ingredienti della Festa di Primavera di “Quelli del Betti…”, giunta alla sua IV edizione e in programma domenica 24 maggio dalle 15.30 al parco della Montagnola.
Da 4 anni le famiglie degli oltre 200 bambini che frequentano il nido Betti e le due scuole dell’infanzia Betti 2 e Betti 3, organizzano una grande festa nel parco in cui le scuole sono immerse per aprirlo alla città e per raccogliere fondi da destinare alle scuole.
Partner fondamentali per la realizzazione dell’evento, patrocinato dal Comune di Bologna e dal Quartiere San Vitale, sono le Associazione Arci Bologna e Antoniano onlus che dal 2010 gestiscono il Parco con il presidio logistico di Comunicamente.
Alla festa vengono invitate ogni anno associazioni sportive e ludico/ricreative del territorio che offrono attività a tutti i bambini.
Buone pratiche dal basso per condividere uno spazio pubblico così importante e centrale, un polmone verde in mezzo alla città, dove gli utenti abituali si adoperano ogni giorno per tenere lontano il degrado e dove il presidio di famiglie, studenti, sportivi e proprietari di cani – insieme al prezioso lavoro di Associazione Arci Bologna, Antoniano onlus e Comunicamente – diventa strumento fondamentale per la vivibilità del parco storico.
Ancor più ricco delle passate edizioni il programma della giornata dove sarà attivo un originalissmo punto bar-merenda per grandi e piccini con le proposte “colorate” di mamma Alessandra (di Miki & Max) e i contributi di tutte le famiglie.
Sarà possibile seguire lezioni di prova di skate (Tourin Sport Asd – Rider’s Academy Bologna) , pattini a rotelle (Polisportiva Lame Bologna) e mini-basket (Ellepi Asd), tirare con l’arco (Castenaso Archery team Asd) e passeggiare a cavallo dei pony (Bologna Equestrian Center).
Oltre all’angolo truccabimbi sono previsti due laboratori creativi: uno per diventare “sfoglini” provetti (051 cinni & fam.) e l’altro per imparare a coltivare una pianta utilizzando materiali di riciclo (Baby parking Mini Club Scooby).
Alla festa parteciperanno anche gli allievi dell’Ic15 del corso di musica del maestro Gino Marzocchi con il saggio di fine anno e verrà offerto a tutti un laboratorio di percussioni.
Max del chioschetto/birreria “I gelati sono buoni” che si trova nel parco devolverà il 10% del ricavato della giornata alle scuole.
Tutta la giornata è stata organizzata a basso impatto ambientale: bicchieri e posate in mater-bi saranno a disposizione nel banco merenda. Hera fornirà 5 ecobox per la raccolta differenziata.
Info:
facebook/betti.in.festa
www.montagnolabologna.it
info@montagnolabologna.it
Da 4 anni le famiglie degli oltre 200 bambini che frequentano il nido Betti e le due scuole dell’infanzia Betti 2 e Betti 3, organizzano una grande festa nel parco in cui le scuole sono immerse per aprirlo alla città e per raccogliere fondi da destinare alle scuole.
Partner fondamentali per la realizzazione dell’evento, patrocinato dal Comune di Bologna e dal Quartiere San Vitale, sono le Associazione Arci Bologna e Antoniano onlus che dal 2010 gestiscono il Parco con il presidio logistico di Comunicamente.
Alla festa vengono invitate ogni anno associazioni sportive e ludico/ricreative del territorio che offrono attività a tutti i bambini.
Buone pratiche dal basso per condividere uno spazio pubblico così importante e centrale, un polmone verde in mezzo alla città, dove gli utenti abituali si adoperano ogni giorno per tenere lontano il degrado e dove il presidio di famiglie, studenti, sportivi e proprietari di cani – insieme al prezioso lavoro di Associazione Arci Bologna, Antoniano onlus e Comunicamente – diventa strumento fondamentale per la vivibilità del parco storico.
Ancor più ricco delle passate edizioni il programma della giornata dove sarà attivo un originalissmo punto bar-merenda per grandi e piccini con le proposte “colorate” di mamma Alessandra (di Miki & Max) e i contributi di tutte le famiglie.
Sarà possibile seguire lezioni di prova di skate (Tourin Sport Asd – Rider’s Academy Bologna) , pattini a rotelle (Polisportiva Lame Bologna) e mini-basket (Ellepi Asd), tirare con l’arco (Castenaso Archery team Asd) e passeggiare a cavallo dei pony (Bologna Equestrian Center).
Oltre all’angolo truccabimbi sono previsti due laboratori creativi: uno per diventare “sfoglini” provetti (051 cinni & fam.) e l’altro per imparare a coltivare una pianta utilizzando materiali di riciclo (Baby parking Mini Club Scooby).
Alla festa parteciperanno anche gli allievi dell’Ic15 del corso di musica del maestro Gino Marzocchi con il saggio di fine anno e verrà offerto a tutti un laboratorio di percussioni.
Max del chioschetto/birreria “I gelati sono buoni” che si trova nel parco devolverà il 10% del ricavato della giornata alle scuole.
Tutta la giornata è stata organizzata a basso impatto ambientale: bicchieri e posate in mater-bi saranno a disposizione nel banco merenda. Hera fornirà 5 ecobox per la raccolta differenziata.
Info:
facebook/betti.in.festa
www.montagnolabologna.it
info@montagnolabologna.it
Allegati
Document