APPROVATE DISPOSIZIONI SPECIALI PER LE RIAPERTURE PEDONALI DEI TRATTI DI VIA RIZZOLI E UGO BASSI
Questa mattina la Giunta comunale, riunita in una seduta apposita, su proposta degli assessori alla Mobilità Andrea Colombo e all'Economia e Promozione della città Matteo Lepore ha approvato una delibera che stabilisce le disposizioni speciali per...
Data:
:
Questa mattina la Giunta comunale, riunita in una seduta apposita, su proposta degli assessori alla Mobilità Andrea Colombo e all'Economia e Promozione della città Matteo Lepore ha approvato una delibera che stabilisce le disposizioni speciali per favorire l'uso dei tratti riqualificati di strada e marciapiedi di via Rizzoli e via Ugo Bassi, che sono stati e che nei prossimi mesi saranno progressivamente riaperti al transito pedonale e ciclabile con il procedere dei lavori del cantiere BoBo.
“Come già avvenuto positivamente durante i cantieri di Strada Maggiore – commentano soddisfatti i due assessori – anche in via Rizzoli e via Ugo Bassi queste misure consentiranno di dare valore alla nuova bellezza e fruibilità delle strade appena riqualificate, di promuovere una sempre maggiore frequentazione del centro storico da parte dei cittadini e dei turisti, e di offrire agli operatori economici la possibilità di sviluppare maggiormente le proprie attività dopo i mesi di lavori che hanno interessato i tratti davanti ai loro esercizi”.
Occupazioni dei pubblici esercizi
I pubblici esercizi localizzati nei tratti riaperti al transito pedonale possono occupare il suolo pubblico con tavoli, sedie e ombrelloni, senza alcuna autorizzazione specifica ed in esenzione dal pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico, comunque nel rispetto del regolamento comunale dei dehors, utilizzando l'area antistante il proprio esercizio per una superficie non superiore a 20 metri quadrati,lasciando comunque liberi 1,5 metri per il passaggio dei pedoni sul marciapiede e senza intralcio alla circolazione. Potranno inoltre effettuare piccoli trattenimenti musicali fino alle ore 21.30 nel rispetto del regolamento comunale sulle manifestazione rumorose temporanee.
Eventi Made in BoBo
Bologna Welcome, nell'ambito del servizio di informazione turistica comunale, avrà il compito di coordinare il cartellone di eventi e manifestazioni denominato “Made in BoBo. Spettacoli in Cantiere”, tenendo conto delle proposte delle associazioni e degli operatori commerciali che hanno la sede della loro attività nelle aree interessate dal cantiere.
Per gli eventi inseriti nel calendario ufficiale per il periodo estivo (dunque fino al 20 settembre) sarà Bologna Welcome a rilasciare direttamente le autorizzazioni e gli organizzatori potranno usufruire dell'esenzione totale dal pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico.
Nelle aree oggetto degli eventi, inoltre, saranno predisposti alcuni allacci e forniture elettriche e sarà potenziato il servizio di pulizia da parte di Hera, e le relative spese saranno eccezionalmente a carico dell'Amministrazione comunale.
Il cartellone di eventi sarà presentato nei prossimi giorni.
Disposizioni comuni
Le occupazioni dovranno essere realizzate in maniera tale da consentire sempre il passaggio dei mezzi di emergenza e di soccorso. Inoltre, le occupazioni con i dehors e con gli eventi di cui sopra saranno consentite in ciascun tratto riaperto ai pedoni di via Rizzoli e di via Ugo Bassi durante tutti i giorni della settimana fino alla rispettiva riapertura al traffico veicolare, e successivamente nei giorni dei T Days grazie alla pedonalizzazione nelle giornate di sabato, domenica e festivi. Le agevolazioni dal punto di vista delle autorizzazioni e dell'esenzione dal canone di occupazione suolo pubblico dureranno fino alla completa conclusione del cantiere BoBo.
“Come già avvenuto positivamente durante i cantieri di Strada Maggiore – commentano soddisfatti i due assessori – anche in via Rizzoli e via Ugo Bassi queste misure consentiranno di dare valore alla nuova bellezza e fruibilità delle strade appena riqualificate, di promuovere una sempre maggiore frequentazione del centro storico da parte dei cittadini e dei turisti, e di offrire agli operatori economici la possibilità di sviluppare maggiormente le proprie attività dopo i mesi di lavori che hanno interessato i tratti davanti ai loro esercizi”.
Occupazioni dei pubblici esercizi
I pubblici esercizi localizzati nei tratti riaperti al transito pedonale possono occupare il suolo pubblico con tavoli, sedie e ombrelloni, senza alcuna autorizzazione specifica ed in esenzione dal pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico, comunque nel rispetto del regolamento comunale dei dehors, utilizzando l'area antistante il proprio esercizio per una superficie non superiore a 20 metri quadrati,
Eventi Made in BoBo
Bologna Welcome, nell'ambito del servizio di informazione turistica comunale, avrà il compito di coordinare il cartellone di eventi e manifestazioni denominato “Made in BoBo. Spettacoli in Cantiere”, tenendo conto delle proposte delle associazioni e degli operatori commerciali che hanno la sede della loro attività nelle aree interessate dal cantiere.
Per gli eventi inseriti nel calendario ufficiale per il periodo estivo (dunque fino al 20 settembre) sarà Bologna Welcome a rilasciare direttamente le autorizzazioni e gli organizzatori potranno usufruire dell'esenzione totale dal pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico.
Nelle aree oggetto degli eventi, inoltre, saranno predisposti alcuni allacci e forniture elettriche e sarà potenziato il servizio di pulizia da parte di Hera, e le relative spese saranno eccezionalmente a carico dell'Amministrazione comunale.
Il cartellone di eventi sarà presentato nei prossimi giorni.
Disposizioni comuni
Le occupazioni dovranno essere realizzate in maniera tale da consentire sempre il passaggio dei mezzi di emergenza e di soccorso. Inoltre, le occupazioni con i dehors e con gli eventi di cui sopra saranno consentite in ciascun tratto riaperto ai pedoni di via Rizzoli e di via Ugo Bassi durante tutti i giorni della settimana fino alla rispettiva riapertura al traffico veicolare, e successivamente nei giorni dei T Days grazie alla pedonalizzazione nelle giornate di sabato, domenica e festivi. Le agevolazioni dal punto di vista delle autorizzazioni e dell'esenzione dal canone di occupazione suolo pubblico dureranno fino alla completa conclusione del cantiere BoBo.