Comunicati stampa

Comunicati stampa

SCUOLA, IL SINDACO INCONTRA I PARLAMENTARI BOLOGNESI IN MERITO ALLE NOVITA' DEL DECRETO ENTI LOCALI


Nella giornata di oggi il Sindaco Virginio Merola ha invitato tutti i deputati e senatori eletti a Bologna, per valutare insieme le novità contenute nel decreto legge 19 giugno 2015, n. 78 recante "Disposizioni urgenti in materia di enti terri...

Data:

:

Nella giornata di oggi il Sindaco Virginio Merola ha invitato tutti i deputati e senatori eletti a Bologna, per valutare insieme le novità contenute nel decreto legge 19 giugno 2015, n. 78 recante "Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali". All'incontro hanno potuto partecipare i senatori Claudio Broglia, Sergio Lo Giudice e Francesca Puglisi e i deputati Paolo Bolognesi, Andrea De Maria, Donata Lenzi e Sandra Zampa.

Nell'incontro si è condivisa l'importanza di modificare in alcune parti il testo del decreto nel corso della sua conversione in legge. In particolare si è sottolineata la necessità di rimuovere alcuni vincoli che gravano sul personale degli enti locali e che rendono difficoltosa l'attività dei comuni e le sanzioni del Patto di stabilità che non consentono l'avvio della funzionalità di Città metropolitane e aree vaste. Tra questi il passaggio della Polizia provinciale nei ruoli della Polizia municipale dei comuni, prima ancora di avere definito la destinazione delle funzioni da loro svolte.

Si è anche trattato in modo esplicito l'importanza di una deroga alla legge di stabilità 2015, per permettere ai Comuni di bandire concorsi per assumere a tempo indeterminato le professionalità necessarie al funzionamento dei servizi educativi e delle scuole d'infanzia. È noto, infatti, che le Province e le Città metropolitane non hanno nei propri organici insegnanti ed educatori di nido e, pertanto, consentire ai Comuni di avviare concorsi per assumere stabilmente tali figure non ridurrebbe la possibilità di assorbire il personale in soprannumero di Province e Città metropolitane.

È un tema molto sentito a livello nazionale e su cui lo stesso Presidente dell'ANCI, Piero Fassino, alcuni giorni dopo l'approvazione del decreto da parte del Consiglio dei Ministri, ha espresso un preciso impegno dell'Associazione a ottenere modifiche del testo nel passaggio parlamentare.


Durante l'incontro si è convenuto sulla necessità che i parlamentari da un lato e l'Amministrazione dall'altro si impegnino a diversi livelli per migliorare la norma e consentire ai Comuni e agli enti di area vasta di operare al meglio al servizio delle proprie comunità.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:28
Back to top