Comunicati stampa

Comunicati stampa

DOMENICA CERIMONIA IN RICORDO DI NICHOLAS GREEN NEL VENTENNALE DELLA SCOMPARSA, IL PADRE A BOLOGNA PER RILANCIARE LA DONAZIONE DEGLI ORGANI


Domenica 14 settembre, alle 10, si terrà una cerimonia in ricordo di Nicholas Green nel parco di via della Certosa che il Comune gli ha dedicato. Il bambino venne ucciso nel 1994 da un proiettile vagante sulla Salerno-Reggio Calabria mentre era in...

Data:

:

Domenica 14 settembre, alle 10, si terrà una cerimonia in ricordo di Nicholas Green nel parco di via della Certosa che il Comune gli ha dedicato. Il bambino venne ucciso nel 1994 da un proiettile vagante sulla Salerno-Reggio Calabria mentre era in vacanza in Italia con la famiglia, il padre Reginald, che aveva accettato insieme alla moglie la donazione degli organi, sarà a Bologna per partecipare alla cerimonia.

Dopo il saluto del presidente di ANTR Franco Brizzi, prenderanno la parola il vicesindaco Silvia Giannini, la dottoressa Stefania Kapelj in rappresentanza della Regione e del Centro regionale di riferimento trapianti dell’Emilia-Romagna che ha sede al Policlinico di Sant’Orsola, l’assessore Luca Rizzo Nervo e il presidente del quartiere Reno Vincenzo Naldi. 
Alle ore 12, dopo l’arrivo di un gruppo di ciclisti trapiantati e la benedizione del cippo alla memoria, è previsto l’intervento di Reginald Green.
 
Poco dopo la morte di Nicholas, i coniugi Green hanno creato una Fondazione che ha lo scopo primario di diffondere una cultura della donazione degli organi. Da allora il padre Reginald ha partecipato a trasmissioni televisive e convegni medici in tutto il mondo ed è stato, in particolare, oltre 50 volte in Italia. Dal 1994, grazie anche alla storia di Nicholas, a cui sono stati dedicati 103 luoghi in tutta la penisola, la cultura della donazione si è rafforzata nel nostro Paese. In questo momento è sicuramente utile dare nuovo impulso alle donazioni, per poter proseguire l’attività di trapianto. In base ai risultati registrati dal Centro regionale di riferimento trapianti dell’Emilia-Romagna a fine agosto, nel 2014 si sono avute 120 segnalazione di possibili donatori, il livello più basso dal 2001. Cresce purtroppo l’opposizione alla donazione, dal 22,9% dell’anno scorso al 29,2% previsto per quest’anno, un livello analogo a quello registrato prima del 2008.

Alla cerimonia parteciperanno anche i volontari delle associazioni ANTR, AIDO, ATCOM, ADMO, ANTF, AVIS,  FIDAS, AIL, ANED, ADISCO.

In caso di pioggia la cerimonia si svolgerà nella sede del quartiere Reno, sala Anfiteatro convegni, via Battindarno 123.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:27
Back to top