Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUARTIERE RENO, DOMANI L'INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA DELL'INFANZIA "FUTURA"


Sabato 13 dicembre, alle ore 10,30, sarà inaugurata la scuola dell'infanzia "Futura" in via Tintoretto 4.

Interverranno:
il Sindaco Virginio Merola; Marilena Pillati, assessore Scuola; Riccardo Malagoli, assessore Lavori Pubblici; Vincen...

Data:

:

Sabato 13 dicembre, alle ore 10,30, sarà inaugurata la scuola dell'infanzia "Futura" in via Tintoretto 4.

Interverranno:
il Sindaco Virginio Merola; Marilena Pillati, assessore Scuola; Riccardo Malagoli, assessore Lavori Pubblici; Vincenzo Naldi, presidente del quartiere Reno; Giovanna Cantile, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 1; Giovanni Schiavone, dirigente Ufficio IX - Ambito Territoriale Provincia di Bologna; Stefano Versari, direttore Generale dell’U.S.R. Emilia Romagna.

La nuova costruzione della scuola dell’infanzia interessa l’area verde del giardino Pozzati di proprietà comunale adiacente alle scuole medie "G. Dozza" (in zona Barca al quartiere Reno). La localizzazione dell’edificio, l’assetto e la riorganizzazione dell’area sono stati oggetto di condivisione con i cittadini attraverso un laboratorio partecipato.
L’edificio è ad un unico piano, con ampie superfici vetrate nelle aree destinate alle attività didattiche, dotate di schermature esterne che massimizzano i guadagni energetici invernali e controllano la radiazione estiva.
Le strutture sono state realizzate prevalentemente in legno e muratura con limitati elementi in conglomerato cementizio armato, la struttura di copertura costituita da travi e pannelli multistrato è interamente in legno, con un manto costituito da un tetto verde con sistema di recupero delle acque piovane. Gli isolamenti dell’involucro sono costituiti da materiali bioecologici in fibra di legno e fibra di canapa.
E’ stato previsto l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili con la realizzazione di un impianto fotovoltaico; l’allacciamento impiantistico alla rete di teleriscaldamento Hera che attraversa l’area verde del giardino costituisce l’alimentazione per la produzione di acqua calda sanitaria e il riscaldamento degli ambienti con un sistema di pannelli radianti a pavimento. Gli impianti elettrici sono stati previsti con dispositivi di gestione automatici per il contenimento dei consumi.
Inoltre, sono stati riqualificati i percorsi pedonali esterni, ora collegati con l’area interna della scuola per una migliore fruibilità e accessibilità dei luoghi.

In allegato, il programma completo.

Si prega di considerare la presente come invito
Cordiali saluti

Allegati

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:26
Back to top