GIORNO DELLA MEMORIA, IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
Domenica 26 gennaio alle ore 10,30, al Museo Ebraico in via Valdonica 1/5, inaugurazione della mostra "Children's Story – I disegni dei bambini dal ghetto di Terezin" e conferenza del prof. Antonio Faeti "Creare nell'orrore. I ...
Data:
:
Domenica 26 gennaioalle ore 10,30, al Museo Ebraico in via Valdonica 1/5, inaugurazione della mostra "Children's Story – I disegni dei bambini dal ghetto di Terezin" econferenza del prof. Antonio Faeti "Creare nell'orrore. I disegni dei bambini del ghetto di Terezin tornano a Bologna". Partecipano ilsindaco Virginio Merola e la presidente del Consiglio comunale, Simona Lembi.
Lunedì 27 gennaio – Giorno della Memoria
Saranno presenti: Irene Priolo, presidente ANED, Simona Lembi,Presidente del Consiglio comunale, Stefano Caliandro Presidente del Consiglio provinciale
Lunedì 27 gennaio – Giorno della Memoria
- ore 9 - Certosa - Viale Gandhi
- ore 9,45 - Giardino Villa Cassarini – Porta Saragozza
- ore 10,45 - Piazza Nettuno
- ore 11,15 - Sinagoga – via Mario Finzi 2
- ore 12 - Sede del quartiere Saragozza, via Pietralata 60
- ore 18,30 - Cappella Farnese - Palazzo d'Accursio
Saranno presenti: Irene Priolo, presidente ANED, Simona Lembi,Presidente del Consiglio comunale, Stefano Caliandro Presidente del Consiglio provinciale
Martedì 28 gennaio, alle 16, nella sala Stefano Tassinari di Palazzo d'Accursio, "Conversazione sulla memoria" con la scrittrice israeliana Lizzie Doron
Saranno presenti: Simona Lembi,presidente del Consiglio comunale di Bologna, Maura De Bernart, Università di Bologna, Luca Alessandrini, Istituto Parri