ARCHIGINNASIO: GIOVEDI' 13 FEBBRAIO PRIMO APPUNTAMENTO CON "ASPETTANDO LA SCIENZA IN PIAZZA"
Aspettando LA SCIENZA IN PIAZZA® , che si terrà dal 28 marzo al 13 aprile con il titolo “Food Immersion: scienza e cultura a Bologna”, la Fondazione Marino Golinelli, in collaborazione con Librerie Coop, Biblioteca dell’Archigin...
Data:
:
Aspettando LA SCIENZA IN PIAZZA® , che si terrà dal 28 marzo al 13 aprile con il titolo “Food Immersion: scienza e cultura a Bologna”, la Fondazione Marino Golinelli, in collaborazione con Librerie Coop, Biblioteca dell’Archiginnasio-Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna e Il Mulino, organizza un ciclo di sei incontri letterari d’avvicinamento alla manifestazione che trasformerà la città in un grande science centre con oltre cento appuntamenti.
Sei giovedì (uno d’apertura alla sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio e cinque alla Libreria Coop Zanichelli) in cui si discuterà con gli autori dell’origine dell’uomo, di ecologia e ambiente, salute e benessere alimentare, street food.
Il programma
Si comincia giovedì 13 febbraio, alle 17.30, nella sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio, in piazza Galvani, 1, con la presentazione del libro Il grande racconto dell’evoluzione umana (Il Mulino) del paleontologo Giorgio Manzi (Università Sapienza di Roma). Con l’autore dialogheranno Marco Cattaneo, direttore de Le Scienze, e il filosofo e matematico Giulio Giorello. L’incontro sarà introdotto da Antonio Danieli, direttore generale della Fondazione Marino Golinelli.
Giovedì 20 febbraio, alle 18, alla Libreria Coop Zanichelli , in piazza Galvani, 1/h, secondo appuntamento con la presentazione de L’ecologia del paesaggio (Il Mulino) del botanico ambientale Carlo Ferrari e della naturalista Giovanna Pezzi, coordina la giornalista Camilla Ghedini. Ultimo incontro per il mese di febbraio,
Giovedì 27 alle 18 alla Libreria Coop Zanichelli, con Natura SPA (Bruno Mondadori) di Gianfranco Bologna, direttore scientifico del WWF, coordina il giornalista Cesare Sughi.
Giovedì 6 marzo alle 18 alla Libreria Coop Zanichelli con il chirurgo Luigi Rainero Fassati che presenta Mal d’alcol. Il racconto di un grande medico per non cadere in trappola (Salani), coordina il giornalista Luca Orsi. Si parla invece di alimentazione negli ultimi due incontri di “Aspettando La Scienza in Piazza”.
Giovedì 13 marzo alle 18 alla Libreria Coop Zanichelli con il saggio Drogati di cibo (Giunti) del neurologo Armando Piccinni, introdotto dal giornalista Valerio Baroncini,
Giovedì 20 marzo alle 18 alla Libreria Coop Zanichelli con le ricette di Street food all’italiana a cura di Clara e Gigi Padovani (Giunti); coordina la giornalista Benedetta Cucci.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Il ciclo “Aspettando La Scienza in Piazza” è organizzato in collaborazione con il quotidiano Il Resto del Carlino.
Ufficio Stampa
Fondazione Marino Golinelli: tel. 051 0251007
Sabrina Camonchia
relazioniesterne@golinellifondazione.org
Sei giovedì (uno d’apertura alla sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio e cinque alla Libreria Coop Zanichelli) in cui si discuterà con gli autori dell’origine dell’uomo, di ecologia e ambiente, salute e benessere alimentare, street food.
Il programma
Si comincia giovedì 13 febbraio, alle 17.30, nella sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio, in piazza Galvani, 1, con la presentazione del libro Il grande racconto dell’evoluzione umana (Il Mulino) del paleontologo Giorgio Manzi (Università Sapienza di Roma). Con l’autore dialogheranno Marco Cattaneo, direttore de Le Scienze, e il filosofo e matematico Giulio Giorello. L’incontro sarà introdotto da Antonio Danieli, direttore generale della Fondazione Marino Golinelli.
Giovedì 20 febbraio, alle 18, alla Libreria Coop Zanichelli , in piazza Galvani, 1/h, secondo appuntamento con la presentazione de L’ecologia del paesaggio (Il Mulino) del botanico ambientale Carlo Ferrari e della naturalista Giovanna Pezzi, coordina la giornalista Camilla Ghedini. Ultimo incontro per il mese di febbraio,
Giovedì 27 alle 18 alla Libreria Coop Zanichelli, con Natura SPA (Bruno Mondadori) di Gianfranco Bologna, direttore scientifico del WWF, coordina il giornalista Cesare Sughi.
Giovedì 6 marzo alle 18 alla Libreria Coop Zanichelli con il chirurgo Luigi Rainero Fassati che presenta Mal d’alcol. Il racconto di un grande medico per non cadere in trappola (Salani), coordina il giornalista Luca Orsi. Si parla invece di alimentazione negli ultimi due incontri di “Aspettando La Scienza in Piazza”.
Giovedì 13 marzo alle 18 alla Libreria Coop Zanichelli con il saggio Drogati di cibo (Giunti) del neurologo Armando Piccinni, introdotto dal giornalista Valerio Baroncini,
Giovedì 20 marzo alle 18 alla Libreria Coop Zanichelli con le ricette di Street food all’italiana a cura di Clara e Gigi Padovani (Giunti); coordina la giornalista Benedetta Cucci.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Il ciclo “Aspettando La Scienza in Piazza” è organizzato in collaborazione con il quotidiano Il Resto del Carlino.
Ufficio Stampa
Fondazione Marino Golinelli: tel. 051 0251007
Sabrina Camonchia
relazioniesterne@golinellifondazione.org
Allegati
Document