Comunicati stampa

Comunicati stampa

SPORTELLI SOCIALI, GIOVEDI' 20 L'APERTURA DELLO SPORTELLO SOCIALE UNICO DEI QUARTIERI SAN DONATO E SAN VITALE IN VIA RIMESSE


Giovedì 20 febbraio apre in via Rimesse 1/13 lo Sportello sociale unico, nato dalla riorganizzazione degli sportelli sociali dei quartieri San Donato e San Vitale.
Da domani, martedì 18 febbraio gli sportelli sociali dei quartieri San Donato e San...

Data:

:

Giovedì 20 febbraio apre in via Rimesse 1/13 lo Sportello sociale unico, nato dalla riorganizzazione degli sportelli sociali dei quartieri San Donato e San Vitale.
Da domani, martedì 18 febbraio gli sportelli sociali dei quartieri San Donato e San Vitale rimangono chiusi per permettere la riorganizzazione degli uffici di via Rimesse 1/13.

"Siamo molto contenti, afferma la presidente del quartiere San Vitale, Milena Naldi, che finalmente si concluda un progetto pilota molto importante per il lavoro di comunità, un progetto che nasce e che è stato realizzato grazie al confronto e al contributo di tutti gli operatori e che riqualificherà l'area dell'ex URP di via Rimesse, con un importante servizio per tutta la comunità".

"La creazione dello sportello sociale unificato, commenta il presidente del quartiere San Donato, Simone Borsari, si colloca nel contesto più generale della riorganizzazione sperimentale dei servizi sociali territoriali di San Donato e San Vitale, costruita attorno alle esigenze dei cittadini.
E' un'innovazione virtuosa che dimostra come a livello decentrato sia possibile generare non solo un'operatività più efficace ed efficiente sotto il profilo della valutazione e della presa in carico, ma anche un sensibile miglioramento del livello dei servizi per il cittadino, che fin dal primo contatto con l'amministrazione potrà contare sul supporto di un assistente sociale preparato a fornire le prime risposte ed indicazioni.
La sede di via Rimesse è situata geograficamente al centro dei due Quartieri ed agevolmente raggiungibile. La creazione del nuovo sportello sociale unificato peraltro non lascia sguarniti i presidi dei servizi sociali nei rispettivi territori: per quanto riguarda San Donato, vengono comunque mantenuti gli odierni presidi al Pilastro per i minori e in Piazza Spadolini per gli adulti e gli anziani".

Lo sportello sociale unico dei due quartieri, che sarà aperto il martedì e il giovedì dalle 8,15 alle 17,30 con 3 postazioni (1 open e 2 in uffici) e 5 addetti dedicati al ricevimento dei cittadini e ad attività amministrative di supporto, darà informazione e orientamento sulle opportunità della rete dei Servizi pubblici e del privato sociale, attiverà prestazioni non richiedenti valutazione (bonus utenze, esenzione ticket, contributi previsti da leggi regionali per la disabilità, contributi vacanze ecc.); invierà al Servizio Sociale di competenza nei casi in cui sia necessaria una specifica valutazione professionale (area accoglienza, area tutela minori e sostegno genitorialità, area disagio adulto e neo maggiorenni, area non autosufficienza).
Alla base della riorganizzazione la scelta di connettersi, insieme ad altre figure professionali, in maniera più strutturata e sinergica con tutte le realtà del territorio (associazioni, parrocchie, centri sociali ecc.) per condividere la lettura dei bisogni, individuare le priorità su cui intervenire per attivare una progettazione comune e corresponsabile delle risposte a cui tutti partecipano (singolo, nucleo familiare, gruppo omogeneo) secondo le proprie possibilità e specificità.
Concretamente è stato costituito un “Pool Lavoro di Comunità”, composto da operatori delle varie aree e servizi, che si relaziona continuamente con il territorio, le altre figure professionali e le aree stesse in un processo continuo di scambio e sensibilizzazione. In questo modo, lo sportello, primo punto di accoglienza, sarà quello che fungerà da volano, operando in stretta connessione con le altre aree del Servizio sociale territoriale che sarà impostato in modo da lavorare con la comunità sviluppando le reti sociali.


Sportello sociale unificato
martedì e giovedì dalle 8,15 alle 17,30
via Rimesse 1/13
051 340868 (centralino) - 051 4296009 (diretto).

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:26
Back to top