Comunicati stampa

Comunicati stampa

AUTORIZZAZIONI E PERMESSI A BEPPE MANIGLIA, NOTA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE


Il 22 maggio scorso l'Amministrazione comunale ha rilasciato a Giuseppe Fuggi, in arte Beppe Maniglia, l'autorizzazione per lo svolgimento della manifestazione "Beppe Maniglia Music", dal 24 maggio al 2 giugno 2014 e dal 6 settembre 2014 a...

Data:

:

Il 22 maggio scorso l'Amministrazione comunale ha rilasciato a Giuseppe Fuggi, in arte Beppe Maniglia, l'autorizzazione per lo svolgimento della manifestazione "Beppe Maniglia Music", dal 24 maggio al 2 giugno 2014 e dal 6 settembre 2014 al 31 maggio 2015, nei soli giorni di sabato, domenica e festivi in presenza dei T Days.

In particolare l'Amministrazione ha concesso a Fuggi l'occupazione di suolo pubblico in via Rizzoli in prossimità dell'imbocco di via Indipendenza con moto allestita con piccola pedana e stativo per 4 casse (complessivi 9 metri quadrati), e l'autorizzazione per lo svolgimento della manifestazione il sabato dalle 16 alle 19, la domenica e i festivi dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19: per ognuno degli intervalli di tempo Fuggi potrà suonare solo per un massimo di 60 minuti, esclusi i tempi di allestimento e disallestimento. Per il periodo suddetto, Beppe Maniglia pagherà il canone di occupazione suolo e aree pubblici (COSAP) e la relativa tassa dei rifiuti.  Inoltre, dovrà rispettare i limiti di impatto acustico che lui stesso ha dichiarato di mantenere e che saranno monitorati da ARPA, in caso contrario di procederà al ritiro dell'autorizzazione.


Gli Uffici competenti dell'Amministrazione Comunale hanno ricevuto dal signor Fuggi la richiesta di autorizzazione per pubblico spettacolo a seguito dell'incontro avuto, nei mesi precedenti, tra Beppe Maniglia e l'assessore alle Attività produttive, Matteo Lepore. In tale occasione è stata ribadita la volontà dell'Amministrazione di consentire le attività dello storico musicista bolognese, ma a fronte del rispetto delle regole vigenti al pari degli altri artisti bolognesi e nel rispetto della vivibilità della zona per residenti e lavoratori. In merito, infatti, sono pervenute all'Amministrazione numerose segnalazioni.

L'autorizzazione è stata rilasciata sotto l'osservanza delle seguenti prescrizioni:


- sabato 24, domenica 25 maggio e domenica 1 giugno 2014, negli orari di preparazione e svolgimento delle attività relative alle celebrazioni della Madonna di San Luca  non e permesso lo svolgimento della manifestazione “Beppe Maniglia Music” né l’allestimento delle relative attrezzature. Lo stesso vale in occasione di tutti gli eventi  istituzionali e in presenza di manifestazioni autorizzate che potranno svolgersi nel corso del periodo concesso.

- in ogni caso l'installazione non deve essere collocata sul lato meridionale di via Rizzoli– via Ugo Bassi nel tratto compreso tra piazza Re Enzo e  via Venezian; Venezian.
- devono venire adottate le necessarie misure atte a salvaguardare la conservazione dell'area interessata e dei monumenti prospicienti, né dovranno comportare operazioni, quali appoggi o di strutture e/o attrezzature, fori, ecc. sui pregevoli beni presenti, assicurando inoltre il tempestivo ripristino dello stato dei luoghi manifestazione conclusa. Al termine di ogni esibizione dovrà dunque essere effettuata una accurata pulizia del luogo.

- l'attività dovrà essere svolta secondo le modalità di cui alla relazione di valutazione preventiva dell’impatto acustico ambientale, redatta in data 31.04.2014 dal tecnico competente in acustica. Per questo il limitatore di pressione sonora marca Roland modello “v 68 expander” deve essere tarato al fine di rispettare le prescrizioni.
- devono essere rispettati i valori limite delle sorgenti sonore determinati dal DPCM 14/11/1997 nonché, per la zona interessata, vista la deliberazione odg n. 42, approvata in data 29 gennaio 2010, Pgn 309447/2009, i relativi valori limite di immissione.


Infine, per quanto concerne l'attività degli artisti di strada nella zona T, l'assessore Lepore condurrà una consultazione nel mese di giugno per definire una regolamentazione delle attività al fine tutelare l'arte di strada e consentire a residenti e lavoratori della zona il rispetto di un ambiente vivibile e sereno. Seguiranno ulteriori comunicazioni dell'Assessore a questo proposito nei prossimi giorni.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:25
Back to top