Comunicati stampa

Comunicati stampa

"DAL GRAFFITO ARTISTICO AL GRAFFITO VANDALICO", DOMANI ALL'AMBASCIATORI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO. PARTECIPA IL SINDACO MEROLA


Sabato 28 settembre, alle ore 17, alla libreria Ambasciatori, via degli Orefici 19, presentazione del libro di Roberto Pani "Dal graffito artistico al graffito vandalico, pscicodinamica di una nuova tendenza compulsiva" di Roberto Pani, pr...

Data:

:

Sabato 28 settembre, alle ore 17, alla libreria Ambasciatori, via degli Orefici 19, presentazione del libro di Roberto Pani "Dal graffito artistico al graffito vandalico, pscicodinamica di una nuova tendenza compulsiva" di Roberto Pani, professore di psicologia clinica dell'Università di Bologna e autore del libro.

Ne discutono con l'autore Cesare Sughi, giornalista de Il Resto del Carlino e il sindaco di Bologna Virginio Merola.

"In questo volume vengono analizzate le basi psicodinamiche che sembrano spingere in modo compulsivo alcuni individui a imbrattare ogni angolo delle nostre città. Un tale fenomeno sembra indicare da un lato manifestazione di libertà, ma dall'altro l'espressione di atti di sopraffazione, violenti e distruttivi che obbedisce a una coazione a ripetere degli impulsi. Molti giovani agiscono spesso in maniera impulsivo-compulsiva e sviluppano una dipendenza patologica al pari di altre compulsioni, il cui meccanismo di eccitazione assomiglia a quello del gioco d'azzardo, della cleptomania, della piromania, dello shopping compulsivo e altri comportamenti psicopatologici ipomaniacali. Vengono presentati i risultati di uno studio condotto a livello nazionale con un campione di preadolescenti e adolescenti inclini al "graffitismo sporco" o "da bomboletta facile" - così come gli autori lo hanno denominato. I dati evidenziano la presenza in tali giovani di uno spiccato tratto eccitatorio-compulsivo e modalità legate al bisogno urgente di gratificazione immediata in opposizione al senso di vuoto, di noia, alla solitudine, alla mancanza di riferimenti interiori".

Allegati

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:24
Back to top