Comunicati stampa

Comunicati stampa

"LA TERRACOTTA NELLO SVILUPPO DELLA CITTA": DOMENICA VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE


Domenica 15 maggio alle ore 16, il Museo del Patrimonio Industriale, in via della Beverara 123, propone la visita guidata Terracotta a Bologna: dall’argilla al mattone.

L'industria del laterizio ha a Bologna una lunghissima tradizione. L'arch...

Data:

:

Domenica 15 maggio alle ore 16, il Museo del Patrimonio Industriale, in via della Beverara 123, propone la visita guidata Terracotta a Bologna: dall’argilla al mattone.

L'industria del laterizio ha a Bologna una lunghissima tradizione. L'architettura cittadina ne reca tracce evidenti sia nei materiali di costruzione che negli inserti decorativi di chiese e palazzi del centro storico. Lo sviluppo della città al di fuori dell'antica cerchia muraria trecentesca – tra XIX e XX secolo – avvenne in concomitanza con la nascita di numerose e moderne fornaci lungo il canale Navile.
Il percorso proposto si articola proprio attorno alla storia della Fornace Galotti del Battiferro (costruita nel 1887 e attuale sede del Museo), alla tecnologia degli impianti, all'innovazione costituita dalla cottura continua nel forno Hoffmanne al ciclo di lavorazione dei laterizi. Quest'ultimo seguiva regole e rituali precisi: dalla scelta dell'argilla, alla sua areazione, all’impasto, sino al processo di essiccazione che precede la cottura e che avveniva al primo e al secondo piano della fornace.
Le numerose sopravvivenze di archeologia industriale nell'area permettono inoltre di approfondire le problematiche legate all'espansione urbanistica della città e alla sua crescita industriale tra fine Ottocento e inizio Novecento.


La visita guidata è gratuita mentre l’ingresso al Museo è a pagamento secondo il nuovo tariffario in vigore dal 1° marzo 2011 (vedi sito).

Per informazioni:
051.6356611
museopat@comune.bologna.it
www.comune.bologna.it/patrimonioindustriale

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:23
Back to top