BIBLIOTECA RUFFILLI: DOMANI SECONDA PROIEZIONE DELLA RASSEGNA "L'OCCHIO DEL LUPO"
Domani, giovedì 19 maggio, dalle ore 18 presso la sala multimediale della Biblioteca Roberto Ruffilli, in Vicolo Bolognetti 2, secondo appuntamento con la rassegna " L'occhio del lupo: lungometraggi degni di essere osservati con entrambi gli ...
Data:
:
Domani, giovedì 19 maggio, dalle ore 18 presso la sala multimediale della Biblioteca Roberto Ruffilli, in Vicolo Bolognetti 2,secondo appuntamento con larassegna " L'occhio del lupo: lungometraggi degni di essere osservati con entrambi gli occhi "promossa dalla Biblioteca e dall'associazione culturale Vicolo Stretto.
La rassegna propone lungometraggi che si pongono al di fuori dei canali normali di distribuzione e che quindi non risultano disponibili per l’home video. Questi documenti sono stati presentati unicamente al festival della rivista Internazionale, risultando quindi introvabili e di difficile visione per il grande pubblico.
CineAgenzia, l’associazione che tratta la distribuzione in Italia di questi film, è impegnata nel tentativo di creare un sistema alternativo di diffusione del cinema, in grado di “attraversare” spazi e istituzioni di ogni genere, rendendole capaci di accedere a proposte diverse e più originali
In questo documento otto dei maggiori filosofi contemporanei sono seguiti dalla regista mentre conducono attività fuori dalle aule accademiche, per esporre fondamenti e suggestioni della loro ricerca intellettuale nel viavai della vita quotidiana, ricordandoci così che le riflessioni profonde sono spesso nate a stretto contatto con il mondo che ci circonda.
"Examined life" è presentato da è presentato da Giovanni Giorgini, docente di Filosofia Politica, Università degli Studi di Bologna.
Per la visione della rassegna è previsto un contributo associativo di € 5.
I film saranno proiettati in lingua originale, sottotitolati in italiano.
La rassegna propone lungometraggi che si pongono al di fuori dei canali normali di distribuzione e che quindi non risultano disponibili per l’home video. Questi documenti sono stati presentati unicamente al festival della rivista Internazionale, risultando quindi introvabili e di difficile visione per il grande pubblico.
CineAgenzia, l’associazione che tratta la distribuzione in Italia di questi film, è impegnata nel tentativo di creare un sistema alternativo di diffusione del cinema, in grado di “attraversare” spazi e istituzioni di ogni genere, rendendole capaci di accedere a proposte diverse e più originali
- Alle 18 presentazione e prima proiezione del lungometraggio “Examined life” (Canada, 2008) della regista Astra Taylor, distribuito da CineAgenzia in collaborazione con National Board of Canada e con Festivaletteratura - Cinema del Carbone, Mantova.
In questo documento otto dei maggiori filosofi contemporanei sono seguiti dalla regista mentre conducono attività fuori dalle aule accademiche, per esporre fondamenti e suggestioni della loro ricerca intellettuale nel viavai della vita quotidiana, ricordandoci così che le riflessioni profonde sono spesso nate a stretto contatto con il mondo che ci circonda.
"Examined life" è presentato da è presentato da Giovanni Giorgini, docente di Filosofia Politica, Università degli Studi di Bologna.
- Alle ore 21 la seconda proiezione
Per la visione della rassegna è previsto un contributo associativo di € 5.
I film saranno proiettati in lingua originale, sottotitolati in italiano.