"MUSICA IN FIORE", LA SECONDA EDIZIONE AL VIA DA DOMENICA
Domenica 22 maggio, alle ore 16.30, presso il Museo Archeologico, via dell'Archiginnasio 2, si terrà il primo concerto della seconda edizione di “Musica in fiore. I concerti degli Studenti del Conservatorio oltre il Conservatorio”.
Il...
Data:
:
Domenica 22 maggio, alle ore 16.30, presso il Museo Archeologico, via dell'Archiginnasio 2,si terrà il primo concerto della seconda edizione di “Musica in fiore. I concerti degli Studenti del Conservatorio oltre il Conservatorio”.
Il Conservatorio “Giovan Battista Martini”, in collaborazione con il Comune di Bologna – Istituzione Musei Civici, è lieto di presentare, dopo quella dello scorso autunno, una nuova edizione di concerti, momento fondamentale per la crescita professionale e artistica dei giovani allievi del Conservatorio. L’esibizione in pubblico è parte integrante dell’attività futura dei musicisti, pertanto un passo importante per la loro crescita è l’attività concertistica.
La rassegna prosegue domenica 22 maggio con un concerto dal titolo Pizzichi latini. Quattro chitarre, delle classi dei professori Walter Zanetti e Piero Bonaguri, si alterneranno per dare vita a un programma compreso fra un antico preludio bachiano e qualche forma di studio, sonatina, danza, fuga, valzer, fino a una curiosa mazurka. Si parte con Augustin Barrios Mongoré con Un sueño en la foresta, Mazurca Apasionata e Vals op.8 n.4, per poi proseguire con Heitor Villa-Lobos e i suoi 6 Studi. Alla chitarra Pasquale Grasso.
Nella seconda parte Alberto Balduzzi (9° corso) eseguirà Sonatina op.71 n.3 di Mauro Giuliani. Si prosegue con Johann Sebastian Bach e il suo Preludio BWV 997 eseguito da Leonardo Bonetti (9° corso) a cui si affiancherà per i due pezzi successivi Laura Ginestrini. Assieme ci faranno ascoltare Fuga elegiaca per 2 chitarre di Mario Castelnuovo-Tedesco e Danza española (oriental) per 2 chitarre di Enrique Granados.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Bologna, il concerto si terrà presso il Museo Archeologico.
Tutti i concerti della rassegna hanno inizio alle ore 16.30 e sono ad ingresso gratuito consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per info:
www.conservatoriobologna.it
Il Conservatorio “Giovan Battista Martini”, in collaborazione con il Comune di Bologna – Istituzione Musei Civici, è lieto di presentare, dopo quella dello scorso autunno, una nuova edizione di concerti, momento fondamentale per la crescita professionale e artistica dei giovani allievi del Conservatorio. L’esibizione in pubblico è parte integrante dell’attività futura dei musicisti, pertanto un passo importante per la loro crescita è l’attività concertistica.
La rassegna prosegue domenica 22 maggio con un concerto dal titolo Pizzichi latini. Quattro chitarre, delle classi dei professori Walter Zanetti e Piero Bonaguri, si alterneranno per dare vita a un programma compreso fra un antico preludio bachiano e qualche forma di studio, sonatina, danza, fuga, valzer, fino a una curiosa mazurka. Si parte con Augustin Barrios Mongoré con Un sueño en la foresta, Mazurca Apasionata e Vals op.8 n.4, per poi proseguire con Heitor Villa-Lobos e i suoi 6 Studi. Alla chitarra Pasquale Grasso.
Nella seconda parte Alberto Balduzzi (9° corso) eseguirà Sonatina op.71 n.3 di Mauro Giuliani. Si prosegue con Johann Sebastian Bach e il suo Preludio BWV 997 eseguito da Leonardo Bonetti (9° corso) a cui si affiancherà per i due pezzi successivi Laura Ginestrini. Assieme ci faranno ascoltare Fuga elegiaca per 2 chitarre di Mario Castelnuovo-Tedesco e Danza española (oriental) per 2 chitarre di Enrique Granados.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Bologna, il concerto si terrà presso il Museo Archeologico.
Tutti i concerti della rassegna hanno inizio alle ore 16.30 e sono ad ingresso gratuito consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per info:
www.conservatoriobologna.it