Comunicati stampa

Comunicati stampa

"MUSICA IN FIORE": L'APPUNTAMENTO DI DOMENICA 12 GIUGNO IN CAPPELLA FARNESE


Domenica 12 giugno alle 16.30, in Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio, appuntamento con la rassegna Musica in fiore. I concerti degli Studenti del Conservatorio oltre il Conservatorio,a cura del Conservatorio “Giovan Battista Martini”...

Data:

:

Domenica 12 giugno alle 16.30, in Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio, appuntamento con la rassegnaMusica in fiore. I concerti degli Studenti del Conservatorio oltre il Conservatorio,a cura del Conservatorio “Giovan Battista Martini”, in collaborazione con l' Istituzione Musei Civici del Comune di Bologna. L’iniziativa si pone come momento fondamentale per la crescita professionale e artistica dei giovani allievi del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna. L’esibizione in pubblico e l'attività concertistica sono infatti parte integrante dell’attività futura dei musicisti e un passo importante per la loro crescita artistica.

L'appuntamento di domenica dal titoloA tutta corda presenta un programma dove le corde, oggetti e pretesti musicali efficienti, possono essere percosse, strofinate e pizzicate grazie rispettivamente al pianoforte, al violino e alla chitarra. Ad aprire il concerto Nicolas Giacomelli al pianoforte con la Sonata op.31 n.2 di Ludwing van Beethoven. Si prosegue con Vallée d’Obermann di Franz Liszt eseguita da Andrea Pospischl al pianorte e con la Sonata in Fa magg. per violino e pianoforte di Felix Mendelssohn-Bartholdy, al violino Juliette Bacot Fracchia e al pianoforte Floriana Franchina. È poi la volta di Niccolò Paganini con la sua Sonata concertata per violino e chitarra eseguita da Varvara Shathokina al violino e Leonardo Bonetti alla chitarra. Il concerto si conclude con alcuni brani tratti da Romeo e Giuliettasuite per pianoforte op.75 di Sergej Prokof’ev (Scena seconda Minuetto,La giovane Giulietta, Maschere, I Capuleti e i Montecchi, Padre Lorenzo e Mercuzio), al pianoforte Francesco Ricci. Le classi coinvolte nel concerto sono quelle di pianoforte delle professoresse Florenta Barbalat e Bruna Bruno e di violino del professor Vincenzo De Felice.

Ingresso gratuito consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

www.comune.bologna.it/cultura

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:23
Back to top