11 GIUGNO, AL DOPO LAVORO FERROVIARIO, INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "30MILA: FIGURA-ARTE A CONFRONTO":
Inaugura l’11 giugno alle 18 al DLF (Dopo Lavoro Ferroviario) di via Stalingrado 12, la mostra collettiva 30 mila: Figura – arte a confronto, promossa da Officina dell'Arte, nell'ambito di Bologna Estate 2011.
Inaugura l’11 giugno alle 18 al DLF (Dopo Lavoro Ferroviario) di via Stalingrado 12, la mostra collettiva 30 mila: Figura – arte a confronto, promossa da Officina dell'Arte, nell'ambito di Bologna Estate 2011.
Una mostra collettiva per una quarantina di artisti formati sotto la guida di prestigiosi insegnanti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna che presentano una sessantina di opere realizzate con tecniche diverse sul tema della “FIGURA”. Il progetto, nato lo scorso anno con l’intenzione di creare “grandi quadri” e che prende il titolo di “30mila” come la somma dei centimetri quadrati che compongono l'insieme delle riunite nel grande loft del Dopolavoro Ferroviario.
La grande Scuola dell’Arte nasce circa 50 anni fa e prende in seguito il nome de L’Officina dell’Arte, che oggi accoglie un folto numero di artisti che frequentano gli atelier che il Dopolavoro Ferroviario ha messo a disposizione non solo dei propri dipendenti, ma di tutta la cittadinanza per creare momenti di aggregazione e che oltre alle arti figurative dedica spazio al teatro, allo sport e in generale a tutte le attività del tempo libero
Mostra 30 mila: Figura – arte a confronto Sede del Dopolavoro Ferroviario , Sala Gialla del Parco Bufalieri – Via Stalingrado, 12, Inaugurazione - 11 giugno ore 18 Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19