Comunicati stampa

Comunicati stampa

TREKKING URBANO VIII EDIZIONE: 29, 30 e 31 OTTOBRE UN RICCO CALENDARIO DI APPUNTAMENTI ALLA SCOPERTA DI BOLOGNA


Anche quest’anno Bologna partecipa all'VIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano che verrà celebrata lunedì 31 ottobre in molte città d’arte italiane. Per questa edizione Bologna estende a tre (29, 30 e 31 ottobre) i giorni dedicati...

Data:

:

Anche quest’anno Bologna partecipa all'VIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano che verrà celebrata lunedì 31 ottobre in molte città d’arte italiane. Per questa edizione Bologna estende a tre (29, 30 e 31 ottobre) i giorni dedicati alla manifestazione e propone un fitto programma di itinerari tematici e tradizionali alla scoperta della città ai quali turisti e cittadini potranno partecipare gratuitamente.

Il calendario completo della manifestazione che sarà disponibile a partire dalla fine di settembre contiene tra l’altro itinerari dedicati all’Unità d’Italia, alle torri, all’acqua, alla musica e alla poesia. Più di 40 percorsi tra musei, meraviglie architettoniche e curiosità, un’occasione divertente per visitare Bologna, scoprirla o conoscerla meglio. A questa festa, per il secondo anno consecutivo partecipa anche, come partner dell’iniziativa, l’azienda Stonefly.

Il trekking urbano è un modo nuovo per conoscere e promuovere le città e il loro territorio attraverso una serie di itinerari da percorrere passeggiando per raggiungere le più famose attrazioni turistiche, ma anche per scoprirne gli angoli più intriganti e meno conosciuti.

L’edizione 2010
Bologna ha partecipato alla scorsa edizione di questo importante appuntamento, con un programma straordinariamente ricco di proposte: per la prima volta ha ampliato l’evento a due intere giornate con 39 percorsi replicati nell’arco dello stesso giorno o il giorno successivo per un totale di 58 visite.
Per il Trekking urbano Il Settore Marketing Territoriale del Comune ha coinvolto circa 40 organizzazioni tra enti locali, musei e associazioni culturali e sportive e ha curato la promozione dell’iniziativa con una campagna rivolta principalmente ad un target nazionale: per proporre un week end a Bologna tra cultura e natura. Gli operatori turistici locali, coinvolti con largo anticipo nell’iniziativa, hanno contribuito alla promozione della manifestazione attraverso la creazione di offerte e pacchetti dedicati.


Numero dei partecipanti delle edizioni precedenti
Numero partecipanti edizione 2005: 183
Numero partecipanti edizione 2006: 300
Numero partecipanti edizione 2007: 400
Numero partecipanti edizione 2008 (due giornate): 1300
Numero partecipanti edizioni 2009: 600;
Numero partecipanti edizione 2010: + di 2350

Le iscrizioni, aperte a partire dal 17 ottobre, sono gratuite e obbligatorie


Info
Uffici Bologna Welcome
Piazza Maggiore
tel +39 051 239660
touristoffice@comune.bologna.it

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:23
Back to top