Comunicati stampa

Comunicati stampa

"SOCIAL MOVIE" QUATTRO APPUNTAMENTI SU DIVERSABILITA', MIGRAZIONE E NUOVE IDENTITA' DI GENERE: DAL 6 SETTEMBRE IN VIA FIORAVANTI


Dal 6 al 16 settembre, al Bologna Gran Bistrot via Fioravanti 37, nell’ambito di Bologna Estate 2011, quattro appuntamenti sulla diversabilità, la migrazione e le nuove identità di genere con videoproiezioni, interventi musicali e letture s...

Data:

:

Dal 6 al 16 settembre, al Bologna Gran Bistrot via Fioravanti 37, nell’ambito di Bologna Estate 2011, quattro appuntamenti sulla diversabilità, la migrazione e le nuove identità di genere con videoproiezioni, interventi musicali e letture sceniche a cura dell’Associazione Sirena Project – Arte e Diversità.
La rassegna, curata da Antonietta Laterza, intende valorizzare lo spazio urbano periferico in via Fioravanti alla Bolognina con la proiezione di video a sfondo sociale che toccano temi come l’interazione culturale fra generazioni, l’amore e l’eros in particolare femminile nell’universo dei diversamente abili, nuove forme di comunicazione e socializzazione nella complessità del mondo giovanile.

Il programma

Martedì 6 settembre h.21
Omaggio a YZUgrande poeta scomparso di recente – artigiano della parola, poesia, maschera, voce. La diversità di pensiero come poetica di vita. I suoi versi recitati e descritti da Pino De March e altri ospiti. Presentazione di video sul YZU e la sua arte.

Venerdì 9 settembre h.21
l’impegno socialenei Videoclips storici degli anni ‘80/90

Martedì 13 settembre h.21
La petite vendeuse film sul Senegal con la presentazione video dei corsi di percussione per a persone diversamente abili da Malick Kaire Gueye.

Venerdì 16 settembre h.21
Pelle di Sirena, film di Antonietta Laterza con la regia di Gianmarco Rossetti. Visione sulla vita e sull’eros di una donna diversamente abile.

L’AssociazioneSIRENA PROJECT- Arte e Diversità, nata nel 1996, si occupa principalmente di diverse abilità, arte e intercultura.
Ha organizzato laboratori teatrali e musicali per diversamente abili e non.
Ha ideato e promosso, in collaborazione col Quartiere S. Donato, il festival "TrofeoPilastro City", kermesse musicale di gruppi rock emergenti durata 10 edizioni. Ha ideato e promosso la creazione del Treno ad Alta Felicità. L'iniziativa è stata realizzata 5 volte e ha portato centinaia di persone, con handicap e non, nelle discoteche della riviera per garantire il diritto al movimento e al divertimento di tutti. Ha organizzato nel 2000 la rassegna di teatro sociale “SuperAbiliCelebration”.
Dal successo di questa manifestazione il Comune di Bologna, nel 2002, le ha affidato il coordinamento dell’iniziativa stessa con laboratori di espressione corporea nelle scuole medie superiori e una rassegna di spettacoli presso il Teatro dell’Antoniano.Ha realizzato il cortometraggio Nico Forever (1996) presentato all’Arena del Sole e il medio metraggio Pelle di Sirena (2010).

gratuito

Info: 0516331515 cell. 3356914537
antoniettalaterza@libero.it
www.comune.bologna.it/cultura

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top