Comunicati stampa

Comunicati stampa

DECRETATI I VINCITORI DEL PREMIO ICEBERG 2011 E I FINALISTI DEL PREMIO CELESTE 2011


Sono giunte al termine le selezioni del Premio Celeste e del Premio Iceberg 2011, i due concorsi dedicati all'arte contemporanea emergente, che quest'anno collaborano insieme per scoprire i nuovi talenti dell'arte.

La giuria del Celeste ha selezio...

Data:

:

Sono giunte al termine le selezioni del Premio Celeste e del Premio Iceberg 2011, i due concorsi dedicati all'arte contemporanea emergente, che quest'anno collaborano insieme per scoprire i nuovi talenti dell'arte.

La giuria del Celeste ha selezionato i quattro vincitori del Premio Iceberg, il concorso riservato agli artisti under 30 della regione Emilia-Romagna: per la pittura Romina Giuliani con l'opera Introspettiva, espressione di istanze di tipo esistenziale; per la fotografia & grafica digitale Marcello Bianchi con Due, interessante indagine dell'aspetto organico e metamorfico della realtà e Daniela Ciamarra con Lunar Park #1, che riesce a ribaltare il significato gioioso del luogo con un forte senso di solitudine; per il video & animazione Alessandro Amante con Otto minuti, esperimento a metà tra la video-arte e lo short-movie.

Sono stati scelti i nomi dei 40 finalisti dell'ottava edizione del Premio Celeste, tra cui tre artisti dell'Emilia-Romagna: PetriPaselli, Giulia Bonora e Sara Lucas. Le selezioni delle opere finaliste sono state affidate ad un comitato di critici e curatori composto da Katia Anguelova, Federica Bueti, Alessandro Demma, Alessandro Facente, Isabella Falbo, Alessandra Ferlito, Antonio Grulli, Arabella Natalini, Anita Pepe, Domenico Quaranta, Visual Container (Giorgio Fedeli e Alessandra Arnò).

PITTURA
Pietro Spirito - Alex sul tetto, Berlino, 2010.
Giulio Zanet - La strana tendenza alla non curanza
Gianluca Cavallo - l'albero
Gaetano Longo - Unexpected meeting
Gregorio Pitti - senza titolo ( famiglia )
Cristina Gardumi - Bestiario_Libro dell'attesa
Valentina Cipullo - Would you take the leap?
Maurizio Morandi - San Francisco (dal film Lo sport preferito dell'uomo)
Sara Rossi - Serie D 03
Eleonora Manca - Stanze


FOTOGRAFIA & GRAFICA DIGITALE
Lamberto Teotino - sistema di riferimento monodimensionale
Valentina Ferrandes - X Guards
Sara Lucas - Mikey
Roberta Segata - firefly
Lorenzo Fontanesi - a nuovavita
Rossella Santoro - Pensieri Intimi 2
PetriPaselli - Nani quotidiani #3 - Emilia-Romagna
Roberto Marchese - New Yort
Bianca Salvo - Sala d' Attesa
Feddy - Gambiz

VIDEO & ANIMAZIONE
Valentina Ferrandes - The Oyster Effect
ELASTIC Group of Artistic Research - From Milk to Z
Andrea Pregl - set me on fire
Stefano Scheda - Serie fuoridentro- trasluogo - loop 3 '
ID: Ur5o - fermare il loop
Pietro Daviddi - Factory
ELASTIC Group of Artistic Research - Limbo
Millo - Beatrice
Pietro Daviddi - La grotta
Moio&sivelli - UNTITLED

INSTALLAZIONE, SCULTURA & PERFORMANCE
Andrea Nacciarriti - drawing # 000000005 [Aspo n°1]
AuroraMeccanica - La gabbia
Andrea Pregl - CLASSIFIED ADVERTS
Francesca Fini - BLIND
AuroraMeccanica - Lettere dal Ministero della Verità
Chiara ricardi - Naturalis Historia
Claudia zicari - Coperta
Edoardo Aruta - STEP ELSEWHERE
Giulia Bonora - Matrioska
Heidi Ambach - senza titolo


Le opere dei finalisti del Premio Celeste e dei vincitori del Premio Iceberg saranno esposte dall’ 8 al 16 ottobre 2011 a Bologna, nella Sala Mostre del Museo Civico Archeologico in via dell’Archiginnasio 2.

Sabato 8 ottobre alle ore 18 la giuria, composta da Gabi Scardi, Marco Bazzini, Elena Forin, annuncerà i nomi dei quattro vincitori del Celeste 2011 e consegnerà i premi. Poco prima, alle ore 16, è in programma una visita guidata con i membri del comitato di selezione e della giuria, che illustreranno i criteri e le motivazioni alla base della scelta delle opere.
La mostra, a ingresso gratuito, osserverà i seguenti orari di apertura: sabato 8 ottobre dalle 10 alle 22; domenica 9 dalle 10 alle 18.30; da lunedì 10 a venerdì 14 dalle 17 alle 20; sabato 15 e domenica 16 dalle 10 alle 18.30.

Domenica 9 ottobre sarà poi la giornata degli Open Studios, in cui più di 50 artisti bolognesi apriranno le porte dei loro studi al pubblico, che per un giorno potrà conoscere da vicino gli spazi ed i protagonisti dell’arte contemporanea della città; gli studi saranno aperti dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 20. E' in via di realizzazione una mappa con tutti gli studi aperti e alcuni percorsi consigliati dai seguenti curatori bolognesi: Elisa Del Prete, Isabella Falbo, Eleonora Frattarolo, Eleonore Grassi, Massimo Marchetti, Anna Santamauro, Adriana Soldini, Alice Zannoni.

Giunto all'ottava edizione, il Premio Celeste è diventato un punto di riferimento per tutti coloro, artisti professionisti o semplici appassionati, che intendano esprimere e dar voce alla propria creatività. Lo dimostrano chiaramente i numeri di questa edizione che confermano la notorietà del Premio in ambito nazionale e internazionale: le opere iscritte sono infatti 1834, provenienti da 10 nazioni diverse; 83 invece i giovani artisti dell'Emilia-Romagna iscritti al Premio Iceberg.

Punto di forza del Celeste è il network che mette in contatto gli artisti e i professionisti dell'arte contemporanea, riuniti in una community globale composta da più di 40.000 utenti, e offre ai propri iscritti l’occasione di entrare in contatto, scambiare opinioni e confrontarsi con attori e professionisti del mondo dell’arte.

A seguito del successo dell’edizione italiana, Celeste propone inoltre un’edizione internazionale, il Celeste Prize, che si rivolge agli artisti e ai creativi di tutto il mondo, mutuando i criteri di apertura e di selezione democratica. Il premio, alla sua terza edizione culminerà nella mostra dei 50 finalisti presso The Invisibile Dog di New York,dall’ 11 al 13 novembre.


Per maggiori informazioni: www.premioceleste.itwww.iceberg.bo.it

Link per scaricare il press kit:
http://www.premioceleste.it/presskit/premioceleste_2011.zip

Allegati

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top