Comunicati stampa

Comunicati stampa

SCUOLA, ASSESSORE PILLATI PRESENTA NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI


Il Comune di Bologna riorganizza il trasporto scolastico individuale dedicato agli alunni diversamente abili. Nel triennio 2011-2014 attraverso un percorso di coprogettazione verrà introdotta una nuova modalità di organizzazione del servizio di ac...

Data:

:

Il Comune di Bologna riorganizza il trasporto scolastico individuale dedicato agli alunni diversamente abili. Nel triennio 2011-2014 attraverso un percorso di coprogettazione verrà introdotta una nuova modalità di organizzazione del servizio di accompagnamento per gli spostamenti casa-scuola per i 66 alunni richiedenti il servizio, a cura della Fondazione Catis. Il servizio di trasporto tradizionale si trasforma, arricchendosi, in un servizio di accompagnamento con una componente anche di natura educativa e di sostegno. Ad annunciarlo è l'assessore comunale alla Scuola Marilena Pillati, questa mattina a Palazzo D'Accursio a margine della riunione di Giunta dove è stata approvata la delibera (vedi allegato) che autorizza i Quartieri alla spesa per il servizio.

“Scaduto il contratto con Cotabo e Cosepuri abbiamo voluto introdurre una nuova modalità del servizio, per tutta la città, che è stato già sperimentato con successo nel Quartiere Savena”, spiega Pillati. “Non si tratta più di un semplice servizio di trasporto e questo permette di instaurare una modalità di relazione con gli alunni e le loro famiglie profondamente diversa rispetto al passato”, aggiunge l'assessore.

Il costo complessivo per la sottoscrizione delle convenzioni con la Fondazione Catis è di 963.072 euro(oneri fiscali inclusi). L'attività di coprogettazione prevede verifiche periodiche a fine anno scolastico, per accertare l'andamento delle attività ed apportare eventuali correttivi. Il Comune si riserva inoltre la possibilità di valutare l'acquisto di altri pulmini da mettere a disposizione del servizio in aggiunta ai quattro pulmini di proprietà comunale attualmente già in utilizzo.

Allegati

Document
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top