T DAYS, TUTTI GLI EVENTI SPORTIVI DI SABATO E DOMENICA NELLA "T", IN MONTAGNOLA E IN PIAZZA VIII AGOSTO
Lo sport al centro dei T Days. Sono tanti gli appuntamenti sportivi che attendono i cittadini bolognesi sabato 17 e domenica 18 settembre, nell’ambito dei T Days (la pedonalizzazione della "T": le vie Indipendenza, Ugo Bassi e Rizzol...
Data:
:
Lo sport al centro dei T Days. Sono tanti gli appuntamenti sportivi che attendono i cittadini bolognesi sabato 17 e domenica 18 settembre, nell’ambito dei T Days (la pedonalizzazione della "T": le vie Indipendenza, Ugo Bassi e Rizzoli).
"Anche lo sport sarà protagonista dei T Days - dichiara Luca Rizzo Nervo, assessore allo Sport del Comune di Bologna - Si tratta di una serie di appuntamenti che portano nel cuore di Bologna le tante attività che normalmente si svolgono nei parchi cittadini: sabato e domenica il centro storico sarà dunque il nostro "parco in movimento". Le iniziative sportive all'interno dei T Days, assieme alle manifestazioni organizzate in settembre a partire dalla Run Tune Up, attraverso Race for the cure e la passeggiata per Santo Stefano, faranno sì che il centro storico di Bologna sia vissuto a pieno dai cittadini".
Il programma sportivo di sabato e domenica nell'ambito dei T Days:
“1 Km in resa salute”, il test per misurare la “velocità di passo” (bassa e media) indicata per ogni persona. Si tratta di una nuova attività che è stata ultimamente proposta al Parco dei Cedri all’interno del progetto “Parchi in Movimento “. Il test è una formula per conoscere la propria velocità di passo adattandola ad una camminata veloce, una corsa lenta o una combinazione delle due, usufruendo liberamente delle colonnine con le indicazioni necessarie per fare movimento guadagnando in salute. Un istruttore sarà a disposizione per far effettuare il test e fornire i suggerimenti necessari. Le persone presenti potranno sperimentare il test lungo le strade del centro.
Via Ugo Bassi angolo via Indipendenza
Promozione della camminata “Nordik Walking” con l’ausilio delle racchette.
Punto di ritrovo e "campo base" sarà il gazebo con istruttori. In queste due camminate le istruttrici insegneranno i fondamentali della tecnica e percorreranno le vie interessate dalla chiusura al traffico.
Partenza in bici da Piazza Maggiore fino alla SEA di Borgo Panigale
Biciclettatacon partenza da piazza Maggiore e arrivo alla stazione ecologica attrezzata di Borgo Panigale che verrà inaugurata nella mattinata di sabato 17 settembre .
La Federazione Cricket Bologna presenta la partita di cricket, un'opportunità di assistere ad un incontro amichevole con la "palla morbida".
Dimostrazioni di Judo, Ju Jitsu e Difesa Personale di Atleti, maestri e squadre agonistiche (adulti e bambini) dell’Associazione Budokan Institute Bologna a.s.d., del Ju Jitsu Club Samurai Bologna e dell’a.s.d. GEV (Guardie ecologiche volontarie). Lezioni di difesa personale aperte a tutti. Presenza del testimonial Ilenia Paoletti, Campionessa Italiana in carica che terrà dimostrazioni e firmerà autografi agli interessati. Pianeta tatami: giochi per bambini.
Per maggiori informazioni sui T Days è possibile consultare il sito internet: www.tdays.bo.it
"Anche lo sport sarà protagonista dei T Days - dichiara Luca Rizzo Nervo, assessore allo Sport del Comune di Bologna - Si tratta di una serie di appuntamenti che portano nel cuore di Bologna le tante attività che normalmente si svolgono nei parchi cittadini: sabato e domenica il centro storico sarà dunque il nostro "parco in movimento". Le iniziative sportive all'interno dei T Days, assieme alle manifestazioni organizzate in settembre a partire dalla Run Tune Up, attraverso Race for the cure e la passeggiata per Santo Stefano, faranno sì che il centro storico di Bologna sia vissuto a pieno dai cittadini".
Il programma sportivo di sabato e domenica nell'ambito dei T Days:
- “1 KM IN RESA SAUTE” - UISP
Sabato dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18
“1 Km in resa salute”, il test per misurare la “velocità di passo” (bassa e media) indicata per ogni persona. Si tratta di una nuova attività che è stata ultimamente proposta al Parco dei Cedri all’interno del progetto “Parchi in Movimento “. Il test è una formula per conoscere la propria velocità di passo adattandola ad una camminata veloce, una corsa lenta o una combinazione delle due, usufruendo liberamente delle colonnine con le indicazioni necessarie per fare movimento guadagnando in salute. Un istruttore sarà a disposizione per far effettuare il test e fornire i suggerimenti necessari. Le persone presenti potranno sperimentare il test lungo le strade del centro.
- “NORDIK WALKING” - SILVIA RINALDI ONLUS
Via Ugo Bassi angolo via Indipendenza
Promozione della camminata “Nordik Walking” con l’ausilio delle racchette.
Punto di ritrovo e "campo base" sarà il gazebo con istruttori. In queste due camminate le istruttrici insegneranno i fondamentali della tecnica e percorreranno le vie interessate dalla chiusura al traffico.
- “PEDALATA PER L'AMBIENTE” - CITY SPORT TOUR
Partenza in bici da Piazza Maggiore fino alla SEA di Borgo Panigale
Biciclettatacon partenza da piazza Maggiore e arrivo alla stazione ecologica attrezzata di Borgo Panigale che verrà inaugurata nella mattinata di sabato 17 settembre .
- PARTITA DI CRICKET
Domenica in piazza VIII Agosto
La Federazione Cricket Bologna presenta la partita di cricket, un'opportunità di assistere ad un incontro amichevole con la "palla morbida".
- TAI CHI - Cus Bologna
- GOLF FRISBEE AL POMERIGGIO
- BUDOKAN- Pianeta Tatami
Dimostrazioni di Judo, Ju Jitsu e Difesa Personale di Atleti, maestri e squadre agonistiche (adulti e bambini) dell’Associazione Budokan Institute Bologna a.s.d., del Ju Jitsu Club Samurai Bologna e dell’a.s.d. GEV (Guardie ecologiche volontarie). Lezioni di difesa personale aperte a tutti. Presenza del testimonial Ilenia Paoletti, Campionessa Italiana in carica che terrà dimostrazioni e firmerà autografi agli interessati. Pianeta tatami: giochi per bambini.
Per maggiori informazioni sui T Days è possibile consultare il sito internet: www.tdays.bo.it