"LO STIVALE E LE PANTOFOLE. DUE METAFORE RISORGIMENTALI A CONFRONTO": VENERDI' 23 ALL' ARCHIGINNASIO LA CONFERENZA DI PAOLA PALLOTTINO
Venerdì 23 settembre, alle ore 12, nella Sala dello Stabat Mater si svolgerà la conferenza di Paola Pallottino Lo stivale e la pantofola. Due metafore iconografiche risorgimentali a confronto. L'iniziativa si svolge nell'ambito di Artelibro Festi...
Venerdì23 settembre, alle ore 12, nella Sala dello Stabat Mater si svolgerà la conferenza di Paola PallottinoLo stivale e la pantofola. Due metafore iconografiche risorgimentali a confronto. L'iniziativa si svolge nell'ambito di Artelibro Festival del Libro d’Arteed è Promossa da ALAI - Associazione Librai Antiquari d’Italia
Dal 1848 fino alla presa di Porta Pia, oltre cinquanta immagini di “stivali” (metafora dell’Italia unita) e “pantofole” (metafora del potere temporale della Chiesa). La conferenza intende verificare l’affermarsi nella stampa satirica risorgimentale dell’immagine dello stivale, metafora dell’Italia unita e del potere dello stato, contro quella della pantofola papale, metafora del potere temporale della Chiesa. Da «L’Arlecchino» di Napoli, al milanese «Lo Spirito Folletto», dal romano «Don Pirlone» al torinese «Il Fischietto», al bolognese «La Rana», la metafora dello Stivale-Italia divenne popolarissima, dominando tutto il Risorgimento.