Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME: CHIARIMENTI SULLO STATO DI DEGRADO IN CUI VERSA LA CERTOSA DI BOLOGNA


Il prossimo 10 ottobre Hera Spa procederà alla gara per l'individuazione dell'impresa esecutrice dei lavori di restauro di parte dell'area monumentale della Certosa, che avranno inizio a novembre 2011 ed avranno una durata di circa 450 giorni. Attu...

Data:

:

Il prossimo 10 ottobre Hera Spa procederà alla gara per l'individuazione dell'impresa esecutrice dei lavori di restauro di parte dell'area monumentale della Certosa, che avranno inizio a novembre 2011 ed avranno una durata di circa 450 giorni. Attualmente la zona è transennata ed interdetta al pubblico per pericolo di crollo. Non possono accedervi nemmeno gli addetti alla pulizia, e questo causa presenza di sporcizia. Così, Luca Rizzo Nervo, assessore comunale ai Lavori pubblici, oggi durante la seduta di Question time, risponde alla domanda della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega Nord), in merito allo stato di degrado della Sala delle Tombe della Certosa.

La domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega Nord):

"Premesso che:
la stampa riporta articoli e foto che attestano lo stato di grave degrado e sporcizia in cui versa la sala delle Tombe della Certosa di Bologna;
che la zona è transennata per cui non è ammesso l'accesso, ma non è stata adeguatamente protetta dall'ingresso di volatili che lasciano i propri escrementi a terra;
in particolare è messo in rilievo lo stato di abbandono della sala medesima e il fatto che il contratto con Hera - appaltataria del servizio di pulizie - scadrà alla fine dell'anno in corso chiede all'amministrazione:
cosa abbia intenzione di fare per ovviare allo stato di degrado e sporcizia e alle condizioni igieniche attuali, che possono essere definite gravi, anche se non vi sia permanenza di persone;
se, in vista della prossima scadenza della commemorazione dei defunti ci si possa attendere che l'inconveniente segnalato, con tanto di fotografie, possa essere risolto;
quali provvedimenti abbiano assunto i dirigenti responsabili dei servizi cimiteriali in merito a questo degrado e affinché tali situazioni non si ripetano più."

La risposta dell'assessore ai Lavori pubblici Luca Rizzo Nervo:

"La zona è attualmente transennata per pericolo di crollo ed è pertanto interdetta per motivi di sicurezza a chiunque, compresi gli addetti di pulizia, e questo è il motivo della situazione di sporcizia che viene riscontrata. La Sala delle Tombe insieme alla Galleria Tre Navate, alla Sala delle Catacombe, al Loggiato delle Tombe, al Recito Sacerdoti e Monache, e al Recito dei Cappuccini, sono edifici della zona monumentale della Certosa, i cui progetti di manutenzione straordinaria rientrano nell'accordo integrativo del protocollo d'intesa per la gestione dei servizi funerari siglato il 30 giugno 2010 tra il Comune di Bologna ed Hera Spa, relativo al piano degli investimenti e le attività manutentive straordinarie da realizzarsi in ambito cimiteriale approvato con delibera del 19 aprile 2011.
Il 2 maggio di quest'anno, il Comune di Bologna con determina dirigenziale ha approvato in linea tecnica gli interventi e il rifacimento dei coperti delle zona sopra elencate a cura e spese di Hera Spa. In data 10 ottobre 2011, Hera ci ha comunicato che sarà iscritta la gara per l'individuazione dell'impresa esecutrice dei lavori, che avranno inizio nel mese successivo ed avranno una durata di circa 450 giorni. Si tratta quindi di un lavoro di grande entità, che non potrà garantire una situazione riportata alla normalità entro la data del 2 novembre prossimo.
E' ben nota a questa amministrazione la situazione di difficoltà e i bisogni manutentivi presenti oggi nella parte monumentale della Certosa, ma anche nella parte non monumentale. Anche in sede di piano degli investimenti che andremo ad approvare entro ottobre, abbiamo posto grande attenzione, anche in termini di risorse, alla manutenzione dell'area della Certosa. Questo per quanto compete la nostra parte. Per quanto compete la parte di Hera finalmente siamo arrivati alla definizione di una gara che vedrà presto l'inizio dei lavori, che saranno lunghi, ma speriamo risolvano definitivamente il problema".

La consigliera Borgonzoni si dichiara non soddisfatta.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top