Comunicati stampa

Comunicati stampa

TRACCE DI PRESUNTO AMIANTO NEL GIARDINO DELLA SCUOLA DON MARELLA. IN CORSO LA RIMOZIONE DEL MATERIALE


Sabato, su segnalazione di un genitore, nel cortile della scuola elementare Don Marella (via Populonia 9-11) sono state rinvenute tracce di presunto amianto.

Sempre nella giornata di sabato i tecnici del Comune di Bologna, insieme al Global Servic...

Data:

:

Sabato, su segnalazione di un genitore, nel cortile della scuola elementare Don Marella (via Populonia 9-11) sono state rinvenute tracce di presunto amianto.

Sempre nella giornata di sabato i tecnici del Comune di Bologna, insieme al Global Service abilitato al trattamento dell’amianto, hanno effettuato un sopralluogo ed hanno iniziato la rimozione a vista delle scaglie di eternit presenti nell'area cortiliva. Buona parte dei materiali è stata  rimossa già nella stessa giornata.

Questa mattina una squadra di tecnici del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Bologna ha effettuato un sopralluogo, a seguito del quale si è riscontrata la presenza nel giardino del Polo scolastico di frammenti di presunto eternit. In sede di ispezione sono stati prelevati campioni di materiale per eseguire esami di laboratorio che saranno effettuati in collaborazione con Arpa. All'ispezione erano presenti il Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Bologna, dottor Fausto Francia, l'assessore alla Sanità del Comune di Bologna, Luca Rizzo Nervo, la presidente del Quartiere Savena Virginia Gieri e la Dirigente scolastica professoressa Filomena Massaro.  

Si precisa che la bonifica dell'amianto all’interno dell’edificio (presente solo nei pavimenti, costituiti da piastrelle in materiale plastico su supporto di amianto) è stata integralmente eseguita nel 2002 e che il materiale rinvenuto nell'area cortiliva non è riconducibile a quello rimosso dall’interno dell’edificio.

Una ditta incaricata dal Comune sta bonificando l'area, recintata in mattinata affinché nessuno potesse entrarvi. Nei prossimi giorni Arpa, su indicazione del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Bologna, effettuerà rilievi anche all'interno del plesso scolastico.

L'assessore Luca Rizzo Nervo dichiara quanto segue: "Ci siamo attivati con tempestività appena avuto notizia del ritrovamento del materiale all'interno del giardino. A fronte dell'ispezione di questa mattina, il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl ci ha rassicurato sul fatto che non vi sia nessun pericolo per la salute degli studenti e degli operatori scolastici. Domani pomeriggio sarà mia cura, insieme al dottor Francia, incontrare in assemblea i genitori per informarli sull'accaduto, rassicurarli sulla sicurezza e sulle procedure immediatamente adottate".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top