Comunicati stampa

Comunicati stampa

"ADORATE LE STELLE CHE NON PASSANO MAI": L'APPUNTAMENTO DI GIOVEDI' 20 OTTOBRE IN CERTOSA


Prosegue la terza edizione di Adorate le stelle che non passano mai, quattro appuntamenti serali al cimitero della Certosa, fra concerti, visite guidate, letture e spettacoli di danza, realizzati dal Museo civico del Risorgimento grazie al contribut...

Data:

:

Prosegue la terza edizione di Adorate le stelle che non passano mai, quattro appuntamenti serali al cimitero della Certosa, fra concerti, visite guidate, letture e spettacoli di danza, realizzati dal Museo civico del Risorgimento grazieal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.

Il terzo appuntamento è previsto giovedì 20 ottobre, alle ore 20.30, con l’Ensemble Vocale Color Temporis diretto da Alberto Allegrezza, che proporrà il concerto Tristis est anima mea, una selezione di musiche barocche di Johann Kuhnau, Johann Sebastian Bach, Francesco Durante , che saranno suonate nel corso di una passeggiata musicale attraverso i chiostri ottocenteschi della Certosa, per terminare nel “tempio” artistico del Seicento bolognese, la Chiesa di San Girolamo. Al termine del concerto si potrà partecipare ad una visita guidata alla chiesa stessa.

L’Ensemble Vocale Color Temporis, nato a Bologna nel 2004 come libera associazione di cantanti e strumentisti accomunati da una vasta esperienza nell’ambito del repertorio compreso fra il Medioevo e il Settecento, riserva da sempre una particolare attenzione agli autori veneziani ed emiliani del Seicento; ha inoltre affrontato i capisaldi della coralità barocca e compiuto significative incursioni nell’ambito del madrigale e del teatro musicale (es. Henry Purcell).

Lo spettacolo si svolgerà anche in caso di maltempo.
Il ritrovo è alle ore 20.15 presso l'ingresso principale di via della Certosa 18 (Chiesa).
È gradita la prenotazione al numero 345 2699200 (ore 14-21) oppure via mail a
museorisorgimento@comune.bologna.it
è richiesto un contributo 2 euro a persona per la valorizzazione della Certosa.

Info e programma completo su:
www.comune.bologna.it/cultura

Allegati

Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top