Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO PER LA REVISIONE DELL'ART. 95 DEL REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE


Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno di revisione dell'art.95 del Regolamento di funzionamento del Consiglio comunale presentato dal consigliere Sergio Lo Giudice e firmato da Massimo Bugani (M5S), Marco Lisei (PdL)...

Data:

:

Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno di revisione dell'art.95 del Regolamento di funzionamento del Consiglio comunale presentato dal consigliere Sergio Lo Giudice e firmato da Massimo Bugani (M5S), Marco Lisei (PdL), Cathy La Torre (Amelia per BO), Pasquale Caviano (IdV), Manes Bernardini(Lega Nord), Valentina Castaldini (PdL).
L'articolo 95 norma le tipologie e procedure di spesa per il funzionamento degli organismi consiliari e, in seguito anche all'istituzione della “Anagrafe Pubblica degli eletti e delle elette” che prevede di rendere pubblici gli importi dei rimborsi spesa, introduce dei meccanismi di trasparenza e l'obbligo per i consiglieri di presentare una relazione sull'attività svolta in trasferta al Presidente del Consiglio e una comunicazione mensile ai gruppi consiliari sulle missioni autorizzate e sulle comunicazioni ricevute.

Di seguito il testo completo dell'ordine del giorno.

"Il Consiglio comunale di Bologna

Premesso che:

l’art. 95 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale norma le tipologie e le procedure di spesa per il funzionamento degli organismi consiliari ;

l’art.84 comma 1 del Decreto legislativo 267 del 2000 (TUEL) afferma che “ Agli amministratori che, in ragione del loro mandato, si rechino fuori del capoluogo del comune ove ha sede il rispettivo ente, previa autorizzazione del capo dell'amministrazione, nel caso di componenti degli organi esecutivi, ovvero del presidente del consiglio, nel caso di consiglieri, è dovuto esclusivamente il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute nella misura fissata con decreto del Ministro dell'interno e del Ministro dell'economia e delle finanze, d'intesa con la Conferenza Stato-città ed autonomie locali.”

in data 4 luglio 2011 il Consiglio Comunale ha approvato l’istituzione di una “Anagrafe Pubblica degli eletti e delle elette” che prevede , fra l'altro, che vengano pubblicati su un'apposita sezione del sito del comune di Bologna i dati relativi a sindaco, assessori, consiglieri comunali, presidenti e consiglieri di quartiere riguardanti “indennità, gettoni di presenza e rimborsi spesa percepiti a qualsiasi titolo dal comune”

Si impegna:

a deliberare la modifica dell’art. 95 del regolamento sopra citato nel seguente modo:

Art. 95
(Tipologie e procedure di spesa)
1. La gestione dei fondi attribuiti per la realizzazione delle attività istituzionali decise dalla Presidenza del Consiglio, dai Presidenti delle Commissioni e dei Gruppi consiliari spetta alle Segreterie dei medesimi, con il supporto tecnico della Segreteria amministrativa dello Staff del Consiglio comunale per gli aspetti relativi alla regolarità amministrativa e
contabile.
2. Le tipologie di spese per il funzionamento degli organismi consiliari imputabili al budget amministrativo di dotazione sono le seguenti:
spese per il funzionamento degli uffici; spese telefoniche, di corrispondenza, di riproduzione di documenti;
spese di aggiornamento (giornali, riviste, libri, partecipazione a seminari o convegni) che rivestano per l'organismo consiliare interesse connesso all'espletamento del mandato;
spese per strumentazioni informatiche, tecnologiche e arredi;
spese per iniziative politico-istituzionali strettamente connesse alle finalità dell’Ente, quali l'organizzazione di tavole rotonde, convegni, incontri con esperti e figure istituzionali, manifestazioni socio-culturali, manifestazioni politico-istituzionali, ricerche e studi su particolari problematiche riguardanti Bologna e la sua area metropolitana;
spese per la stampa di manifesti e inviti, produzione di materiale informativo, noleggio sale, compensi a relatori, incarichi ad esperti, noli e quant'altro per l'organizzazione delle manifestazioni, spese di ospitalità relative alle sopracitate iniziative;
spese di trasporto sostenute per la partecipazione alle sedute del Consiglio, delle Commissioni consiliari, della Conferenza dei Presidenti delle Commissioni consiliari e della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi;
spese per prestazioni professionali conferite per attività specialistiche connesse all'approfondimento di tematiche istituzionali e tecniche;
ogni altra spesa strettamente rispondente alle finalità istituzionali della Presidenza del Consiglio, delle Commissioni e dei Gruppi consiliari.

2 bis . Le missioni dei Consiglieri comunali sono autorizzate dal Presidente del Consiglio, nelle forme e nei modi previsti dalla normativa vigente, per eventi, incontri o momenti di formazione aventi carattere istituzionale e per la partecipazione ad iniziative in rappresentanza dell’Ente.

3. L'impegno e la liquidazione delle spese di cui al comma 2 sono disposti con determinazione del dirigente assegnato allo Staff del Consiglio su proposta sottoscritta, per le spese di competenza, dalla Presidenza del Consiglio, dai Presidenti delle Commissioni e dei Gruppi consiliari.

4. Il direttore dello Staff del Consiglio informa il Presidente del Consiglio degli atti che impegnano il bilancio relativamente al funzionamento della Presidenza del Consiglio e dei Gruppi consiliari, mentre degli atti che impegnano il bilancio relativamente al funzionamento delle Commissioni consiliari viene data informazione al Presidente della Commissione Affari generali e istituzionali.


5. Ogni Consigliere comunale, ivi compreso il Presidente del Consiglio, che abbia ottenuto l'autorizzazione ad una trasferta ai sensi del precedente comma 2 bis redige e consegna alla Presidenza un'apposita relazione sintetica sull'attività svolta entro il termine massimo di trenta giorni dall'effettuazione della missione.

6. Il Presidente del Consiglio dà comunicazione mensile alla Conferenza dei Presidenti dei gruppi consiliari in merito alle missioni autorizzate ai sensi dell’art.84 comma 1 del TUEL e alle relative relazioni ricevute.

7. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito istituzionale del Comune unitamente ai rimborsi erogati

F.to: S. Lo Giudice - M. Bugani - M. Lisei - C. La Torre - P. Caviano - M. Bernardini - V. Castaldini""

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top