Comunicati stampa

Comunicati stampa

BOLOGNINA, DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DEL QUARTIERE NAVILE DANIELE ARA

Con riferimento all'iniziativa in programma per venerdì 28 ottobre organizzata dai comitati “Progetto Bolognina” e “Cittadini del Navile” trasmettiamo dichiarazione del presidente del Quartiere Navile, Daniele Ara. &l...

Data:

:

Con riferimento all'iniziativa in programma per venerdì 28 ottobre organizzata dai comitati “Progetto Bolognina” e “Cittadini del Navile” trasmettiamo dichiarazione del presidente del Quartiere Navile, Daniele Ara.

“Trovo molto positivo che i cittadini si muovano in questo senso, anche il sottoscritto è andato a pulire un'area demaniale di fronte alla Caserma Sani, la settimana passata, insieme all'associazione ‘Casaralta che si muove’. Su degrado e sicurezza il Quartiere ha messo in moto diverse azioni, e già dalla prossima settimana potrà riattivare il tavolo dedicato a questi temi anche con le Forze dell'ordine.

Nel frattempo ci sono stati due incontri, uno con la Polizia municipale del Navile e i rappresentanti dei commercianti, e un altro fra Hera e commercianti. E' stato un vero peccato che il comitato ‘Progetto Bolognina’ non abbia colto questa opportunità. In particolare, l'incontro con Hera è stato molto prezioso, considerata l'attenzione giusta ai temi della pulizia.

Avremo altre occasioni di confronto, a cui nessuno si sottrae, sapendo che le rappresentanze di commercianti e cittadini sono diversificate e articolate.

Nel frattempo chiediamo:

- maggiore attenzione al nostro territorio da parte di Polizia e Carabinieri (con cui abbiamo una relazione costante), con i quali solidarizziamo per le condizioni difficili in cui sono costretti ad operare, causa tagli del Governo.
- il massimo impegno alla Polizia municipale di quartiere, che fa molto considerato l'organico e la vastità delle mansioni di competenza.
- che continui l'impegno del sindaco Virginio Merola nel segnalare alle forze dell'ordine la Bolognina come priorità nel presidiare la sicurezza.
- che Hera si coordini maggiormente con i servizi del Comune, e che lavori maggiormente in relazione alle segnalazioni di commercianti e cittadini.
- che i cittadini, di ogni nazionalità, rispettino le regole base di convivenza.
- che si continui nei controlli degli esercizi di ristorazione.
- che si occupi la strada con feste e presenze positive.
- che si accelerino le trasformazioni urbanistiche, pur nella crisi del mercato immobiliare.

A breve, come previsto dal programma di mandato, attiveremo un Laboratorio Urbano su qualità urbana, sicurezza e legalità. E' il momento di fare e di non strumentalizzare. Nessuno è al centro del mondo”.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top