Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME: RICHIESTA CHIARIMENTI SULLA GESTIONE DELLA NOTTE DI HALLOWEEN


Nella notte tra il 31 ottobre e l'1 novembre scorso, in concomitanza con la festa di Halloween, il Comando della Polizia municipale di Bologna ha complessivamente impiegato 12 pattuglie (nove in orario serale e tre in orario notturno), per un totale...

Data:

:

Nella notte tra il 31 ottobre e l'1 novembre scorso, in concomitanza con la festa di Halloween, il Comando della Polizia municipale di Bologna ha complessivamente impiegato 12 pattuglie (nove in orario serale e tre in orario notturno), per un totale di 36 unità di personale. Nel corso della nottata, nell’ambito dei controlli intesi a reprimere comportamenti arrecanti disturbo alla quiete pubblica, è stato sanzionato per violazione dell’articolo 15 del Regolamento di Polizia urbana il titolare dell'esercizio pubblico di via Petroni. Così, Matteo Lepore, assessore comunale con delega al Coordinamento di Giunta, questa mattina in Question time, risponde alle domande di attualità dei consiglieri Manes Bernardini (Lega Nord), e Daniele Carella (Pdl), in merito al lavoro svolto dalla Polizia municipale la notte di Halloween.

Domanda d'attualità del consigliere Manes Bernardini (Lega Nord):

"Premesso che: una via Petroni così non va bene, e la realtà di via Petroni è una realtà che non ci piace; le notti dello sbando senza regole, che lasciano al risveglio della città i segni evidenti di quanto accade nelle vie della zona universitaria, non sono sintomo di buona amministrazione, ma di un lassismo che sconfina nel far west e nel 'fai da te'; chiede all'Amministrazione:
  1. di acquisire il report delle chiamate effettuate alla centrale del comando della Polizia Municipale nella notte del 31 ottobre, al fine di vagliare la tempestività degli interventi e la evasione delle richieste. Visto che la notte di halloween era da considerarsi una notte a rischio è impensabile che non si sia pensato ad un potenziamento dell'organico della Polizia Municipale, prevedendo una copertura delle chiamate di denuncia effettuate dai cittadini.
  2. inoltre si domanda quanti controlli siano stati effettuati, dietro chiamata e non, e quante eventuali sanzioni sono state comminate per violazioni di ordinanze e regolamenti".

Domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (Pdl):

"Il sottoscritto consigliere comunale Daniele Carella,in merito a quanto accaduto a Bologna nella serata/notte del 31 ottobre scorso, in occasione della cosiddetta festa di Halloween e parzialmente riportato dalla stampa locale, che ha illustrato i disagi patiti da molti cittadini bolognesi, prima, durante e dopo la 'serata', chiede:

1) Quanti operatori della Polizia municipale erano impegnati sul territorio, in quali fasce orarie e come erano suddivisi;
2) Quali sono state nella occasione, le indicazioni date agli operatori di Polizia municipale, ovvero nella vasta generalità delle loro competenze e mansioni, quale era la scaletta delle priorità degli interventi loro indicata;
3) Quanti, quali, di che tipo, dove e in quali orari, sono stati quella sera/notte gli interventi della Polizia municipale e con quali risultati;
4) Se, nella occasione oggetto della domanda, sono stati presi accordi particolari con Hera e in caso affermativo quali e con quali risultati;
5) Come pensa di organizzarsi e intervenire la Amministrazione nelle prossime similari occasioni, onde evitare disagi ai cittadini bolognesi?
Si coglie l'occasione, stante le dichiarazioni del sindaco sul tema, riportate dalla stampa locale, per chiedere quando si pensa di liquidare gli straordinari accumulati dai lavoratori della Polizia Municipale che ormai attendono il fatto da moltissimo tempo, chiede inoltre: come ci si intenda comportare da parte dell'Amministrazione, nel presente e nel futuro, in merito agli straordinari che inevitabilmente saranno nuovamente composti e accumulati dai lavoratori medesimi".

La risposta dell'assessore comunale con delega al Coordinamento di Giunta, Matteo Lepore:

"Per quanto riguarda la richiesta del consigliere Bernardini, il Comando di Polizia municipale ci ha comunicato che nel corso del servizio serale e notturno del 31 ottobre, in concomitanza con la festa di Halloween, non risultano pervenute richieste di intervento alla Centrale Radio Operativa riguardante episodi di disturbo in via Petroni. Si sottolinea che l'attività della Polizia municipale è principalmente indirizzata al rispetto del vigente regolamento di Polizia urbana, al contrasto dei fenomeni di degrado, ed alla vigilanza sulla corretta applicazione delle norme di Polizia commerciale a tutela del consumatore, mentre il tema della Sicurezza pubblica resta di prioritaria competenza di Polizia e Carabinieri, poiché in tale ambito gli appartenenti al Corpo, come noto, rivestono la sola qualifica di 'ausiliari'. Durante i servizi comunque predisposti, recentemente rinforzati per garantire un assiduo controllo della zona universitaria, e in particolare della via oggetto della domanda di attualità, impiegando agenti dei nuclei territoriali e del reparto sicurezza, è stato sanzionato per violazione dell’articolo 15 del Regolamento di Polizia urbana il titolare di un pubblico esercizio in via Petroni.
Per quanto riguarda la richiesta che il consigliere Bernardini faceva fuori sacco rispetto all'ordinanza sul tema di via Petroni, nei prossimi giorni il sindaco interverrà in maniera risoluta e molto chiara, e ne verrà data comunicazione nelle forme e nei modi che il sindaco riterrà più opportune.

Per quanto riguarda la domanda del consigliere Carella, il Comando di Polizia municipale ci ha comunicato che nel corso del servizio serale e notturno del 31 ottobre, in concomitanza con la festa di Halloween, ha complessivamente impiegato 12 pattuglie (nove in orario serale e tre in orario notturno), per un totale di 36 unità di personale. Come ho detto prima, l'attività della Polizia municipale è principalmente indirizzata al rispetto del vigente regolamento di Polizia urbana. Nella specifica circostanza, le priorità di intervento sono state disposte dalla Centrale Radio Operativa, valutando l'urgenza degli interventi. Nel corso della nottata, nell’ambito dei controlli intesi a reprimere comportamenti arrecanti disturbo alla quiete pubblica, è stato sanzionato per violazione dell’articolo 15 del Regolamento di Polizia urbana il titolare dell'esercizio pubblico di cui parlavo prima.

In relazione alla comunicazione del Comandante della Polizia municipale del 19 ottobre scorso, relativamente alla situazione delle prestazioni lavorative in orario straordinario del Settore, informo che gli uffici competenti procederanno al caricamento dei dati entro il 23 novembre al fine del pagamento dello straordinario nella busta paga di dicembre. Ho qui, se il consigliere lo vorrà, il riepilogo di tutti gli interventi effettuati dalle pattuglie in servizio con la data, il luogo e l'oggetto dell'intervento".


Il consigliere Manes Bernardini si è dichiarato non soddisfatto.

Il consigliere Daniele Carella si è dichiarato non soddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top