Comunicati stampa

Comunicati stampa

ARCHIGINNASIO: LUNEDI' 7 NOVEMBRE PRESENTAZIONE DEL VOLUME "IMAGO UNIVERSITATIS"


Lunedì 7 novembre, alle 17.30, nella Sala dello Stabat Mater, della Biblioteca dell'Archiginnasio in Piazza Galvani 1, presentazione del volume "IMAGO UNIVERSITATIS. Celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione ...

Data:

:

Lunedì 7 novembre, alle 17.30, nella Sala dello Stabat Mater, della Biblioteca dell'Archiginnasio in Piazza Galvani 1, presentazione del volume "IMAGO UNIVERSITATIS. Celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell’Archiginnasio"

Interverranno:Virginio Merola, Ivano Dionigi, Pierangelo Bellettini, Gian Paolo Brizzi, Costantino Marmo, Isabella Zanni Rosiello.
Sotto la direzione di Gian Paolo Brizzi, con la collaborazione di Andrea Daltri

I frequenti restauri che interessarono nei secoli scorsi la decorazione parietale del palazzo dell’antico Studio bolognese hanno disseminato una diffusa alterazione degli elementi che la costituiscono, dai nomi e dalle città di origine degli studenti alle componenti dell’apparato araldico.

Tale aspetto, trascurato anche dagli studi più recenti, viene affrontato sistematicamente in questa opera, avvalendosi di una vasta ricerca sulla popolazione studentesca dell’Alma Mater Studiorum che ha consentito di individuare i committenti dei singoli stemmi e di effettuare una puntuale verifica dell’apparato araldico condotta tramite il confronto con il corredo storico-genealogico e bibliografico.

Ciò ha consentito di restituire attendibilità alle informazioni contenute nelle migliaia di stemmi e di iscrizioni, ricostruendo in tal modo una sorta di di quei giovani intellettuali che, da tante regioni dell’Europa, si portarono nelle scuole di Aranzio, Valsalva, Malpighi o Galvani per profittare del loro insegnamento e completare la propria formazione.

Questo può essere assimilato ad un originale, ad uno di quei che gli studenti portavano con sé durante il viaggio di istruzione per testimoniare le ragioni che li avevano fatti incontrare, il comune intento di arricchire la propria formazione, lo scambio vicendevole di esperienze culturali e spirituali, la condivisione di un comune percorso intellettuale. Oggi per noi assume il valore di un’efficace testimonianza del contributo che questa Università, attraverso i suoi maestri e i suoi studenti, continuò a dare alla costruzione dell’identità culturale europea.

La decorazione è qui presentata rispettando l’ordine cronologico della sua apposizione sulle pareti dell’Archiginnasio. Il primo volume comprende il periodo 1563-1611, mentre il secondo contiene la decorazione fino al 1803, quando il palazzo cessò di essere sede universitaria, includendo altresì i casi di incerta datazione.

GIAN PAOLO BRIZZI insegna Storia moderna all’Università di Bologna presso la quale dirige il Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche.

ANDREA DALTRI lavora presso l’Archivio Storico dell’Università di Bologna, dove si occupa di progettazione e di gestione di database con riferimento alla storia universitaria e alla mobilità degli studenti in età moderna. Negli ultimi anni ha pubblicato diversi articoli sulla decorazione parietale dell’Archiginnasio.

gratuito

http://www.buponline.com/ita/catalogo.asp

Allegati

Document
copertina.jpg (77.9 KB)
Document
copertina.jpg (77.9 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top