" TRE SORELLE" DI ANTON CECHOV. MERCOLEDI' 9 E GIOVEDI' 10 NOVEMBRE IN SCENA AL TEATRO DEHON PER LA REGIA DI SILVANA STROCCHI
Mercoledi 9 e giovedì 10 novembre alle 21.15, andrà in scena al Teatro Dehon, in via Libia, 59 "Tre sorelle" di Anton Čechov. Riduzione e intervento drammaturgico di Gregorio Scalise, regia di Silvana Strocchi.
Mercoledi 9 e giovedì 10 novembre alle 21.15, andrà in scena al Teatro Dehon, in via Libia, 59 "Tre sorelle" di Anton Čechov. Riduzione e intervento drammaturgico di Gregorio Scalise, regia di Silvana Strocchi.
Lo spettacolo, proposto dall’Associazione culturale Teatro Poesia, in collaborazione con il Comune di Bologna Area Cultura e con il patrocinio del Quartiere Navile, debutta al Teatro Dehon nel cartellone della stagione, dopo il successo dell’anteprima nei luoghi sacri della Basilica di Santo Stefano (estate 2010, in occasione della XII edizione della Rassegna “L’aria agitata dal volo”).
Il poeta e drammaturgo Gregorio Scalise ha curato l'adattamento del testo originale di Čechov, estrapolando dalla vicenda alcuni personaggi chiave, interpretati da Silvana Strocchi (Olga), Sonila Kaceli (Irina), Valentina Palmieri (Masa), Francesca Fuiano (Natasa), Paolo Buconi (Andrej), Nicola Fabbri (Ferapònt), Albertina Manferrari (Anfisa).
Musica dal vivo a cura di Paolo Buconi (violino). Scenografia della giovane Georgiana Nino Galogre. Costumi di Elisabetta Muner. Regia di Silvana Strocchi
Anton Čechov scrive "Tre sorelle" agli inizi del ‘900,penultima opera drammatica fra Zio Vanja e Il giardino dei ciliegi. I temi fondamentali dell’opera sono: l’attesa, il tempo e la memoria. Se la caduta delle attese è il tema di fondo del dramma, quello che sembra rappresentarle e contenerle tutte, è il ritorno delle tre sorelle a Mosca. Questa città è la Gerusalemme celeste, il compimento di ogni umana aspirazione, il regno della maturazione del tempo, la città del sole, sognata da un angolo lontano di provincia. L’azione comincia il 5 maggio e finisce in un autunno: dura circa tre anni e mezzo.
Info Associazione culturale TEATRO POESIA Via Nicolò Dall'Arca, 23 40129 Bologna Tel: 051 357047 Cell: 3332201174