QUESTION TIME, RICHIESTA INFORMAZIONI SUI "T DAYS"
L'assessore alla Mobilità Andrea Colombo ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda di attualità del consigliere comunale Lorenzo Tomassini sui T Days.
Domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (PdL)
"Vi...
Data:
:
L'assessore alla Mobilità Andrea Colombo ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda di attualità del consigliere comunale Lorenzo Tomassini sui T Days.
Domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (PdL)
"Visto l'articolo di stampa pubblicato sul Corriere di Bologna di oggi 9/11/2011, chiede al Sindaco ed alla Giunta di riferire alla città le modalità di gestione dei T-Days dei prossimi 3 e 4 dicembre 2011 ed i costi che l'iniziativa comporterà".
Risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo:
"A seguito del successo di partecipazione della prima edizione dei T Days dello scorso 17 e 18 settembre, come Giunta abbiamo ritenuto necessario dare continuità a questa iniziativa, che ha incontrato il gradimento dei bolognesi i quali, anche attraverso una serie di interviste fatte su strada in quei giorni, hanno espresso la necessità addirittura, quasi per la metà, che i T Days si ripetano persino tutti i giorni nella 'T'. Si è dunque reso necessario proporre una seconda edizione prima della fine dell'anno. La particolare coincidenza con il MotorShow riteniamo che sia una scelta non in contraddizione con la direzione intrapresa dalla Giunta verso un centro sempre più pedonale. Riteniamo che il primario obiettivo dei T Days sia la maggiore attrattività del centro storico e quale migliore occasione di una grande fiera per invitare i partecipanti, i turisti, a venire in centro storico. Riteniamo altresì che sia giunto il momento che anche il mondo delle auto si impegni sul tema della sostenibilità ambientale, ad esempio con la diffusione delle motorizzazioni elettriche.
Le modalità di gestione dei T Days sono le medesime della scorsa edizione, siamo in presenza di un forte impegno intersettoriale all'interno dell'amministrazione comunale perché non sia una semplice chiusura al traffico, ma al contrario un'apertura straordinaria della 'T' a pedoni e ciclisti, una festa di strada per i bolognesi, soprattutto in un periodo - quello di dicembre - in cui i bolognesi amano venire in centro a fare due passi, a incontrarsi, a fare acquisti. Ribadiamo l'appello alla città, all'associazionismo sia economico che ambientalista, a contribuire nuovamente al successo di questa manifestazione. Appello che rivolgo anche oggi, nonostante alcune perplessità legittimamente manifestate in particolare dalle associazioni di categoria, noi crediamo che i T Days siano un'opportunità per avere tante persone in centro storico che possano anche fruire del tessuto culturale e commerciale del cuore della città, e quindi un'opportunità che tutti assieme abbiamo la possibilità di non perdere.
Dal punto di vista economico infine ci eravamo presi l'impegno a contenere maggiormente i costi e su questo obiettivo stiamo lavorando. Un progetto su cui vogliamo investire dovrà però avere spese compatibili con l'attuale condizione di bilancio. Pur sapendo che ogni euro speso sui T Days ha un indubbio indotto complessivo sul sistema città in termini di attrattività, fruizione dei luoghi culturali e delle occasioni commerciali che la 'T' e dintorni offrono".
Il consigliere Tomassini si dichiara: non soddisfatto.
Domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (PdL)
"Visto l'articolo di stampa pubblicato sul Corriere di Bologna di oggi 9/11/2011, chiede al Sindaco ed alla Giunta di riferire alla città le modalità di gestione dei T-Days dei prossimi 3 e 4 dicembre 2011 ed i costi che l'iniziativa comporterà".
Risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo:
"A seguito del successo di partecipazione della prima edizione dei T Days dello scorso 17 e 18 settembre, come Giunta abbiamo ritenuto necessario dare continuità a questa iniziativa, che ha incontrato il gradimento dei bolognesi i quali, anche attraverso una serie di interviste fatte su strada in quei giorni, hanno espresso la necessità addirittura, quasi per la metà, che i T Days si ripetano persino tutti i giorni nella 'T'. Si è dunque reso necessario proporre una seconda edizione prima della fine dell'anno. La particolare coincidenza con il MotorShow riteniamo che sia una scelta non in contraddizione con la direzione intrapresa dalla Giunta verso un centro sempre più pedonale. Riteniamo che il primario obiettivo dei T Days sia la maggiore attrattività del centro storico e quale migliore occasione di una grande fiera per invitare i partecipanti, i turisti, a venire in centro storico. Riteniamo altresì che sia giunto il momento che anche il mondo delle auto si impegni sul tema della sostenibilità ambientale, ad esempio con la diffusione delle motorizzazioni elettriche.
Le modalità di gestione dei T Days sono le medesime della scorsa edizione, siamo in presenza di un forte impegno intersettoriale all'interno dell'amministrazione comunale perché non sia una semplice chiusura al traffico, ma al contrario un'apertura straordinaria della 'T' a pedoni e ciclisti, una festa di strada per i bolognesi, soprattutto in un periodo - quello di dicembre - in cui i bolognesi amano venire in centro a fare due passi, a incontrarsi, a fare acquisti. Ribadiamo l'appello alla città, all'associazionismo sia economico che ambientalista, a contribuire nuovamente al successo di questa manifestazione. Appello che rivolgo anche oggi, nonostante alcune perplessità legittimamente manifestate in particolare dalle associazioni di categoria, noi crediamo che i T Days siano un'opportunità per avere tante persone in centro storico che possano anche fruire del tessuto culturale e commerciale del cuore della città, e quindi un'opportunità che tutti assieme abbiamo la possibilità di non perdere.
Dal punto di vista economico infine ci eravamo presi l'impegno a contenere maggiormente i costi e su questo obiettivo stiamo lavorando. Un progetto su cui vogliamo investire dovrà però avere spese compatibili con l'attuale condizione di bilancio. Pur sapendo che ogni euro speso sui T Days ha un indubbio indotto complessivo sul sistema città in termini di attrattività, fruizione dei luoghi culturali e delle occasioni commerciali che la 'T' e dintorni offrono".
Il consigliere Tomassini si dichiara: non soddisfatto.