Comunicati stampa

Comunicati stampa

SELEZIONE PROFILI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE, PROCEDURA ADOTTATA DAL COMUNE DI BOLOGNA


Il 29 settembre 2011 è stato approvato, con determinazione dirigenziale P.G.N.227970/2011, l’avviso per la presentazione di curricula per assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato ai sensi dell’art.110 de...

Data:

:

Il 29 settembre 2011 è stato approvato, con determinazione dirigenziale P.G.N.227970/2011, l’avviso per la presentazione di curricula per assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato ai sensi dell’art.110 del D.Lgs 267/2000, di figure di alta specializzazione per personale non dirigente. L’avviso è stato pubblicato dal giorno 1.10.2011 e fino al giorno 12.10.2011.

Al termine della pubblicazione sono pervenute le seguenti domande di partecipazione:

AREA TECNOLOGIE INFORMATICHE

14 domande per il profilo Esperto di gestione di infrastrutture area tecnologia informatica
(Di cui 2 chiamati a colloquio)

10 domande per il profilo Esperto di gestione di sistemi di telefonia fissa e mobile e di reti wireless
(Di cui 2 chiamati a colloquio)

17 domande per il profiloEsperto di attività di sviluppo software e di assistenza informatica
(Di cui 2 chiamati a colloquio)

5 domande per il profilo Esperto in attività di sviluppo e gestione sistema informativo della mobilità
(Di cui 2 chiamati a colloquio)

AREA CULTURALE


31 domande per il profiloEsperto di programmazione e gestione di archivi non filmici in ambito cinematografico
(Di cui 1 chiamato a colloquio)

21 domande per il profiloEsperto di programmazione e gestione di biblioteche specialistiche in women studies
(Di cui 1 chiamato a colloquio)

AREA SOCIO SANITARIA

37 domande per il profilo Esperto di organizzazione dei servizi e di gestione delle relazioni esterne
(Di cui 3 chiamati a colloquio)

32 domande per il profiloEsperto in programmazione e progettazione dei servizi sociali e socio-sanitari
(Di cui 5 chiamati a colloquio)

AREA TECNICA

37 domande per il profilo Esperto di attività inerenti le tematiche ambientali
(Di cui 3 chiamati a colloquio)

7 domande per il profilo Esperto di gestione di contratti di servizio ad elevata componente tecnologica
(Di cui 1 chiamato a colloquio)

21 domande per il profilo Esperto di attività di pianificazione e progettazione dei sistemi di infrastrutture per la mobilità
(Di cui 5 chiamati a colloquio)

17 domande per il profilo Esperto in piani del traffico e gestione dei sistemi di mobilità
(Di cui 6 chiamati a colloquio)

26 domande per il profilo Esperto di attività di progettazione di infrastrutture viarie
(Di cui 5 chiamati a colloquio)

In data 14 ottobre 2011 il Direttore Generale con lettera P.G.N.242128/2011 ha provveduto a delegare le funzioni di espletamento delle selezioni ai dirigenti responsabili dei Settori di afferenza delle singole posizioni professionali e a dirigenti esperti delle tematiche previste da ogni singolo profilo. Contestualmente il Direttore Generale ha riunito tutti i dirigenti interessati, il capo dipartimento Organizzazione e il Direttore del Settore Personale per dare indicazioni circa l’espletamento delle procedure al fine di omogeneizzare le stesse. Il Settore Personale ha trasmesso ad ogni Dirigente responsabile i curricula pervenuti. Al termine delle verifiche dei curricula fatte dal Dirigente responsabile e dal Dirigente esperto di ogni profilo e valutati sulla base dei seguenti criteri:

- Curricula significativi per esperienze lavorative e formazione professionale ed esaustivi rispetto alle competenze elencate nel profilo per cui è stata presentata la domanda.
- Curricula interessanti per esperienze lavorative e formazione professionale ma non esaustivi rispetto alle competenze elencate nel profilo per cui è stata presentata la domanda.
- Curricula generici con riferimento solo ad alcune aspetti delle competenze elencate nel profilo per cui è stata presentata la domanda.
- Curricula non attinenti o con esperienze di breve durata e comunque inferiori ai tre anni richiesti per la partecipazione e/o privi del requisito del titolo di studio richiesto per la partecipazione.

Il Dirigente responsabile e il Dirigente esperto hanno dato mandato al Settore Personale di invitare i candidati ritenuti in possesso dei requisiti generali e specifici richiesti al colloquio pubblico previsto dalla selezione. Il calendario dei colloqui è stato pubblicato, come previsto dall’avviso, sul sito internet del Comune di Bologna e contestualmente si è provveduto ad inviare tramite e-mail la convocazione ad ogni singolo candidato. I colloqui si sono svolti in seduta pubblica, secondo il calendario previsto e delle operazioni è stato redatto un verbale. Ai colloqui ha partecipato anche un esperto di selezione di personale individuato dal Direttore del Settore Personale a seguito di avviso pubblico.

Il procedimento di selezione si è concluso il 10 novembre scorso.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top