Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, INIZIATIVE IN CORSO PER DEBELLARE IL FENOMENO DEI GRAFFITI


Le indagini effettuate nell'ambito dei controlli antigraffiti svolte dalla Polizia municipale hanno portato fino ad ora all'identificazione e conseguente denuncia di 36 persone, nonché al sequestro di innumerevole materiale da essi utilizzato. Sono...

Data:

:

Le indagini effettuate nell'ambito dei controlli antigraffiti svolte dalla Polizia municipale hanno portato fino ad ora all'identificazione e conseguente denuncia di 36 persone, nonché al sequestro di innumerevole materiale da essi utilizzato. Sono state inoltre eseguite inoltre 15 perquisizioni domiciliari. Così, Andrea Colombo, assessore comunale con delega alla Mobilità, nella seduta odierna di Question time, risponde all'interpellanza del consigliere Stefano Aldrovandi (Bologna 2016), in merito alle iniziative in corso contro il fenomeno dei graffiti.


La domanda del consigliere Stefano Aldrovandi (Bologna 2016):

"Il sottoscritto consigliere comunale del Gruppo 'Bologna 2016', Stefano Aldrovandi, premesso che, durante la gestione commissariale, erano state erano state intraprese azioni tese a combattere il fenomeno dei graffiti che deturpano il centro storico di Bologna (fenomeno purtroppo diffuso anche alle periferie), con la creazione di un apposito nucleo di Polizia Municipale col compito di monitorare i writers seriali; che l’inchiesta condotta dalla Polizia Municipale in collaborazione con la Procura nei primi mesi del 2011 aveva portato alla denuncia di circa una quarantina di writers;
Interpella il Sindaco per conoscere le iniziative attualmente in corso per debellare il fenomeno; per conoscere la consistenza dell’ Ufficio Sicurezza del Comune ed i compiti ad esso affidati; per sapere se vi siano stati ulteriori sviluppi nelle indagini per l’identificazione dei writers ed avere una relazione sulle sanzioni comminate".

La risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo:

"L'attività di contrasto al fenomeno di deturpazione di muri ed edifici mediante l'esecuzione di graffiti è tuttora in corso. Le indagini effettuate a riguardo, svolte dalla Polizia municipale, sia di propria iniziativa che per delega dell'autorità giudiziaria hanno condotto fino ad ora all'identificazione e conseguente denuncia di 36 soggetti responsabili del reato in questione, nonché al sequestro di innumerevole materiale da essi utilizzato. Sono state inoltre eseguite 15 perquisizioni domiciliari, sia nel comune di Bologna che nel resto della provincia, nonché in altre regioni.
Il nucleo specializzato in questa attività appartenente al reparto Sicurezza e antidegrado della Polizia municipale svolge le proprie funzioni mediante l'impiego di agenti e ufficiali che operano sul territorio in qualunque fascia oraria e provvedono successivamente ad analizzare ed elaborare in ufficio gli elementi e le circostanze di fatto acquisiti sul territorio. sono attualmente in fase di definizione gli accertamenti ordinati dalla locale Procura della Repubblica diretti all'identificazione di ulteriori soggetti dediti alla commissione del rato in esame. Oltre agli operatori sopra menzionati tutto il personale operativo del Corpo della Polizia municipale è impegnato costantemente nell'attività di prevenzione e repressione di tali illeciti comportamenti. Particolare impegno viene profuso a riguardo dagli agenti in forze a nove nuclei territoriali di quartiere".

Il consigliere Stefano Aldrovandi si dichiara soddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top