In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia domenica 20 novembre, alle ore 11, nella Sala del Consiglio comunale di Bologna a Palazzo d'Accursio, si svolgerà l'iniziativa: "13/31, i diritti dell'infanzia per una nuova qualità della vita".Interverranno il sindaco Virginio Merola, la presidente del Consiglio Comunale Simona Lembi, l’assessore alla Scuola Marilena Pillati e Don Luigi Ciotti, Gruppo Abele.La Convenzione sui Diritti dell'Infanzia
Art. 13
1. Il fanciullo ha diritto alla libertà di espressione. Questo diritto comprende la libertà di ricercare, di ricevere e di divulgare informazioni e idee di ogni specie, indipendentemente dalle frontiere, sotto forma orale, scritta, stampata o artistica, o con ogni altro mezzo a scelta del fanciullo.
2. L'esercizio di questo diritto può essere regolamentato unicamente dalle limitazioni stabilite dalla legge e che sono necessarie:
a) al rispetto dei diritti o della reputazione altrui; oppure
b) alla salvaguardia della sicurezza nazionale, dell'ordine pubblico, della salute o della moralità pubbliche.
Art. 31
3. Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica.
Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l'organizzazione, in condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati di divertimento e di attività ricreative, artistiche e culturali.