POLIZIA MUNICIPALE, NESSUNA CONTRAVVENZIONE ELEVATA IN VIA PETRONI
Alle ore 20,10 di ieri, sabato 19 novembre 2011, la polizia municipale ha verificato il rispetto della nuova ordinanza attiva nella via Giuseppe Petroni.
Tutti gli esercizi con obbligo di chiusura alle ore 20, al passaggio degli agenti, erano in fa...
Data:
:
Alle ore 20,10 di ieri, sabato 19 novembre 2011, la polizia municipale ha verificato il rispetto della nuova ordinanza attiva nella via Giuseppe Petroni.
Tutti gli esercizi con obbligo di chiusura alle ore 20, al passaggio degli agenti, erano in fase di chiusura: non esponevano alcun prodotto alimentare sul banco di vendita e i titolari delle attività hanno chiesto di parlare con l'Ufficiale della polizia municipale presente. Ciò è avvenuto nella piena collaborazione con i commercianti. La polizia municipale, assieme ai carabinieri, ha svolto attività di controllo fino alle ore 23, orario i cui è stata attuata la verifica prevista dalla seconda fase dell'ordinanza: tutti i locali sono risultati chiusi al passaggio degli operatori. Tutti gli esercizi di via Petroni coperti da nuova ordinanza hanno chiuso tra le 23 e le 23.15.
Una pattuglia della polizia municipale ha controllato la strada da mezzanotte alle 3 del mattino, senza rilevare problemi.
Nel servizio sono state impegnate una pattuglia della polizia municipale e una squadra formata da quattro carabinieri e un maresciallo.
Nessuna violazione è stata dunque accertata nel corso del servizio svolto.
L'ordinanza disciplina gli orari delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, degli esercizi di vicinato alimentare e misto e dei laboratori artigianali alimentari di via Giuseppe Petroni. Prevede che, a partire da ieri - sabato 19 novembre 2011 - per le seguenti tipologie di attività ubicate in via Giuseppe Petroni:
Dal numero civico 1 (lato dispari) e dal numero civico 2 (lato pari) fino al numero civico 9 barrati compresi (lato dispari) e al numero civico 14 (lato pari) :
- per gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande la chiusura dell’attività non oltre le ore 23,00 salva la possibilità di chiusura dell’attività non oltre le ore 01,00 subordinata alla sottoscrizione di nuovi accordi ai sensi dell’art. 11 della L. 241/90 e ss.mm. che contengano come minimo gli impegni previsti dall’art. 13 del Regolamento di Polizia Urbana, fermo restando le valutazioni di ordine generale dell’Amministrazione Comunale ai sensi del 3 ° comma del citato articolo 13
- per gli esercizi di vicinato alimentari e misti chiusura dell’attività di vendita non oltre le ore 20,00
- per i laboratori artigianali alimentari la cessazione dell’attività di vendita al pubblico dei beni di loro produzione alle ore 22,00
Dal numero civico 11 (lato dispari) e dal numero civico 16 (lato pari) fino all’intersezione con Piazza Verdi:
- per gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande la chiusura non oltre le ore 23,00;
- per gli esercizi di vicinato alimentari e misti chiusura dell’attività di vendita non oltre le ore 20,00
- per i laboratori artigianali alimentari la cessazione dell’attività di vendita al pubblico dei beni di loro produzione alle ore 20,00;
Fatta salva l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa di settore, la violazione delle disposizioni del presente provvedimento, è soggetta alla sanzione amministrativa pecuniaria da 300 euro a 500 euro come stabilito dall'articolo 13, comma 5 del Regolamento di Polizia Urbana.
E’ inoltre applicabile, oltre alla sanzione pecuniaria, la seguente sanzione accessoria:
· 3 giornate di sospensione dell'attività, in caso di accertamento della seconda violazione agli orari di chiusura fissati con la presente ordinanza;
· 5 giornate di sospensione dell'attività, in caso di accertamento della terza violazione agli orari di chiusura fissati con la presente ordinanza;
· 30 giornate di sospensione dell'attività, in caso di accertamento della quarta violazione agli orari di chiusura fissati con la presente ordinanza;
Ai fini della reiterazione, si intendono le violazioni accertate nell'arco temporale dal 1 gennaio al 31 dicembre di ciascun anno.
Tutti gli esercizi con obbligo di chiusura alle ore 20, al passaggio degli agenti, erano in fase di chiusura: non esponevano alcun prodotto alimentare sul banco di vendita e i titolari delle attività hanno chiesto di parlare con l'Ufficiale della polizia municipale presente. Ciò è avvenuto nella piena collaborazione con i commercianti. La polizia municipale, assieme ai carabinieri, ha svolto attività di controllo fino alle ore 23, orario i cui è stata attuata la verifica prevista dalla seconda fase dell'ordinanza: tutti i locali sono risultati chiusi al passaggio degli operatori. Tutti gli esercizi di via Petroni coperti da nuova ordinanza hanno chiuso tra le 23 e le 23.15.
Una pattuglia della polizia municipale ha controllato la strada da mezzanotte alle 3 del mattino, senza rilevare problemi.
Nel servizio sono state impegnate una pattuglia della polizia municipale e una squadra formata da quattro carabinieri e un maresciallo.
Nessuna violazione è stata dunque accertata nel corso del servizio svolto.
L'ordinanza disciplina gli orari delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, degli esercizi di vicinato alimentare e misto e dei laboratori artigianali alimentari di via Giuseppe Petroni. Prevede che, a partire da ieri - sabato 19 novembre 2011 - per le seguenti tipologie di attività ubicate in via Giuseppe Petroni:
Dal numero civico 1 (lato dispari) e dal numero civico 2 (lato pari) fino al numero civico 9 barrati compresi (lato dispari) e al numero civico 14 (lato pari) :
- per gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande la chiusura dell’attività non oltre le ore 23,00 salva la possibilità di chiusura dell’attività non oltre le ore 01,00 subordinata alla sottoscrizione di nuovi accordi ai sensi dell’art. 11 della L. 241/90 e ss.mm. che contengano come minimo gli impegni previsti dall’art. 13 del Regolamento di Polizia Urbana, fermo restando le valutazioni di ordine generale dell’Amministrazione Comunale ai sensi del 3 ° comma del citato articolo 13
- per gli esercizi di vicinato alimentari e misti chiusura dell’attività di vendita non oltre le ore 20,00
- per i laboratori artigianali alimentari la cessazione dell’attività di vendita al pubblico dei beni di loro produzione alle ore 22,00
Dal numero civico 11 (lato dispari) e dal numero civico 16 (lato pari) fino all’intersezione con Piazza Verdi:
- per gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande la chiusura non oltre le ore 23,00;
- per gli esercizi di vicinato alimentari e misti chiusura dell’attività di vendita non oltre le ore 20,00
- per i laboratori artigianali alimentari la cessazione dell’attività di vendita al pubblico dei beni di loro produzione alle ore 20,00;
Fatta salva l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa di settore, la violazione delle disposizioni del presente provvedimento, è soggetta alla sanzione amministrativa pecuniaria da 300 euro a 500 euro come stabilito dall'articolo 13, comma 5 del Regolamento di Polizia Urbana.
E’ inoltre applicabile, oltre alla sanzione pecuniaria, la seguente sanzione accessoria:
· 3 giornate di sospensione dell'attività, in caso di accertamento della seconda violazione agli orari di chiusura fissati con la presente ordinanza;
· 5 giornate di sospensione dell'attività, in caso di accertamento della terza violazione agli orari di chiusura fissati con la presente ordinanza;
· 30 giornate di sospensione dell'attività, in caso di accertamento della quarta violazione agli orari di chiusura fissati con la presente ordinanza;
Ai fini della reiterazione, si intendono le violazioni accertate nell'arco temporale dal 1 gennaio al 31 dicembre di ciascun anno.