MUSEI CIVICI D'ARTE ANTICA: GLI APPUNTAMENTI DI DOMENICA 11 DICEMBRE
Di seguito gli appuntamenti dei Musei Civici d'Arte Antica per domenica 11 dicembre.
Domenica 11 dicembre, alle 10.30, al Museo Civico Medievale, in via Manzoni, 4, Luisa Foschini, curatrice della mostra “Le più belle maioliche”. Cap...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti dei Musei Civici d'Arte Antica per domenica 11 dicembre.
Domenica 11 dicembre, alle 10.30, al Museo Civico Medievale, in via Manzoni, 4, Luisa Foschini, curatrice della mostra “Le più belle maioliche”. Capolavori di Colle Ameno Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento terrà una visita guidata alle oltre duecento opere esposte all’interno del Lapidario del museo.
La visita ha un costo di euro 4.
Il secondo appuntamento, si terrà sempre domenica 11 dicembre alle 16.30 alle Collezioni Comunali d'Arte, in Piazza Maggiore, 6 dove Lorena Cerasi, curatrice della mostra Tra Corrado Ricci e Francesco Malaguzzi Valeri: pagine da "Emporium" e dalla Divina Commedia.terrà una visita guidata all'esposizione.
La piccola mostra didattica, curata da Carla Bernardini e Lorena Cerasi, trae spunto da due recenti donazioni alla Biblioteca dei Musei Civici d’Arte Antica (eredi Gottarelli, Garbini) per proporre una scelta di immagini relative al paesaggio italiano rivisitato tra cultura dell’evocazione, promozione turistica e conservazione del paesaggio, in anni che precedono la prima legge nazionale di tutela (1909).
Con l’ausilio di un video si propongono articoli dalla rubrica Luoghi Romiti della rivista “Emporium” e immagini di paesaggi e ambienti dalle due edizioni della Divina Commedia illustrata nei luoghi e nelle persone, curata da Corrado Ricci nel 1898 e nel 1921 (un’esemplare di quest’ultima esposta in originale accanto ad alcuni fascicoli della rivista). L’iniziativa si collega a quella dedicata a Francesco Malaguzzi Valeri presso il Museo Davia Bargellini, di cui egli fu fondatore nel 1924.
La visita ha un costo di euro 4.
www.comune.bologna.it/cultura
Domenica 11 dicembre, alle 10.30, al Museo Civico Medievale, in via Manzoni, 4, Luisa Foschini, curatrice della mostra “Le più belle maioliche”. Capolavori di Colle Ameno Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento terrà una visita guidata alle oltre duecento opere esposte all’interno del Lapidario del museo.
La visita ha un costo di euro 4.
Il secondo appuntamento, si terrà sempre domenica 11 dicembre alle 16.30 alle Collezioni Comunali d'Arte, in Piazza Maggiore, 6 dove Lorena Cerasi, curatrice della mostra Tra Corrado Ricci e Francesco Malaguzzi Valeri: pagine da "Emporium" e dalla Divina Commedia.terrà una visita guidata all'esposizione.
La piccola mostra didattica, curata da Carla Bernardini e Lorena Cerasi, trae spunto da due recenti donazioni alla Biblioteca dei Musei Civici d’Arte Antica (eredi Gottarelli, Garbini) per proporre una scelta di immagini relative al paesaggio italiano rivisitato tra cultura dell’evocazione, promozione turistica e conservazione del paesaggio, in anni che precedono la prima legge nazionale di tutela (1909).
Con l’ausilio di un video si propongono articoli dalla rubrica Luoghi Romiti della rivista “Emporium” e immagini di paesaggi e ambienti dalle due edizioni della Divina Commedia illustrata nei luoghi e nelle persone, curata da Corrado Ricci nel 1898 e nel 1921 (un’esemplare di quest’ultima esposta in originale accanto ad alcuni fascicoli della rivista). L’iniziativa si collega a quella dedicata a Francesco Malaguzzi Valeri presso il Museo Davia Bargellini, di cui egli fu fondatore nel 1924.
La visita ha un costo di euro 4.
www.comune.bologna.it/cultura