QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUI LOCALI DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
Riguardo al trasferimento della Procura della Repubblica da piazza Trento Trieste alla nuova sede di Palazzo Legnani Pizzardi al momento non si ravvisano criticità e rallentamenti sostanziali rispetto al cronoprogramma iniziale, salvo uno scostamen...
Data:
:
Riguardo al trasferimento della Procura della Repubblica da piazza Trento Trieste alla nuova sede di Palazzo Legnani Pizzardi al momento non si ravvisano criticità e rallentamenti sostanziali rispetto al cronoprogramma iniziale, salvo uno scostamento di circa un mese nella realizzazione delle opere murarie, dovuto a imprevisti riscontrati nell'intervenire su di un immobile storico, che presenta problemi complessi. L'amministrazione si impegnerà affinché il trasferimento avvenga entro la fine di febbraio 2012.
Così, la vicesindaco Silvia Giannini, nella seduta odierna di Question time, risponde al consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl) sul tema del trasferimento della Procura della Repubblica.
La domanda del consigliere comunale Lorenzo Tomassini (PDL )
"Con riferimento all'articolo di stampa pubblicato oggi da Il Resto del Carlino chiede alla giunta di sapere quanto il Comune di Bologna abbia speso per la locazione dello stabile di piazza Trento Trieste che ospita la locale Procura della Repubblica e quanto si sarebbe potuto risparmiare se si fossero rispettate le scadenze contrattuali. Chiede inoltre di sapere a chi, secondo il Comune, siano imputabili i ritardi e se verranno promosse azioni legali nei confronti del o dei responsabili."
La risposta del vicesindaco Silvia Giannini:
"Abbiamo già avuto occasione di parlare del tema, lei sa quanto mi sta a cuore il fatto di accelerare il più presto possibile il trasferimento della Procura della Repubblica da piazza Trento Trieste alla nuova sede. Come già in un'altra domanda analoga avevo avuto modo di precisare è stato uno dei temi del quale ho cercato di occuparmi cercando di accelerare le pratiche e quindi mi rammarico anch'io che ci siano un po' di ritardi che però spero siano contenuti il più possibile per conseguire risparmi. Quindi mi auguro che i tempi, che mi sono stati assicurati essere entro il febbraio del prossimo anno siano effettivamente rispettati. L'immobile che attualmente ospita la Procura della Repubblica in Piazza Trento Trieste/Via Guinizzelli 17 è di proprietà UGF Assicurazioni, ha superficie di 8.280 mq. ed è oggetto di contratto di locazione che ne prevede il rilascio entro il 31.12.2011.
Per permettere l'ultimazione dei lavori di competenza comunale e le attività proprie della Procura finalizzate al trasferimento, è stato richiesto ad UGF Assicurazioni di potere mantenere l'utilizzo dell'immobile fino al trasloco, attualmente previsto entro la fine di febbraio e mi auguro non ci siano ulteriori slittamenti e farò di tutto affinché non si verifichino.
L'ultimo canone annuo ammonta da Euro 1.588.677,55, pari a 132.389,80 euro mensili, che continueranno ad essere corrisposti fino al rilascio dell'immobile.
Come già detto, la presunta data del rilascio dipende:
dalla data di ultimazione dei lavori manutentivi e di adeguamento impiantistico (meccanico ed elettrico) che è stato necessario effettuare dopo il trasferimento degli uffici del tribunale ordinario da Via Garibaldi a Palazzo Legnani Pizzardi e anche dalle successive attività di trasloco degli arredi (in parte provenienti da Piazza Trento Trieste, in parte di nuova fornitura) e degli archivi da parte degli uffici giudiziari. Il trasloco degli uffici giudiziari, come lei sa, non è semplice.
Al momento non si ravvisano criticità e rallentamenti sostanziali rispetto al cronoprogramma iniziale, salvo uno scostamento di circa un mese nella realizzazione delle opere murarie dovuto a imprevisti riscontrati nell'intervenire su di un immobile storico, che presenta problemi complessi."
Il consigliere Lorenzo Tomassini si è dichiarato insoddisfatto.
Così, la vicesindaco Silvia Giannini, nella seduta odierna di Question time, risponde al consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl) sul tema del trasferimento della Procura della Repubblica.
La domanda del consigliere comunale Lorenzo Tomassini (PDL )
"Con riferimento all'articolo di stampa pubblicato oggi da Il Resto del Carlino chiede alla giunta di sapere quanto il Comune di Bologna abbia speso per la locazione dello stabile di piazza Trento Trieste che ospita la locale Procura della Repubblica e quanto si sarebbe potuto risparmiare se si fossero rispettate le scadenze contrattuali. Chiede inoltre di sapere a chi, secondo il Comune, siano imputabili i ritardi e se verranno promosse azioni legali nei confronti del o dei responsabili."
La risposta del vicesindaco Silvia Giannini:
"Abbiamo già avuto occasione di parlare del tema, lei sa quanto mi sta a cuore il fatto di accelerare il più presto possibile il trasferimento della Procura della Repubblica da piazza Trento Trieste alla nuova sede. Come già in un'altra domanda analoga avevo avuto modo di precisare è stato uno dei temi del quale ho cercato di occuparmi cercando di accelerare le pratiche e quindi mi rammarico anch'io che ci siano un po' di ritardi che però spero siano contenuti il più possibile per conseguire risparmi. Quindi mi auguro che i tempi, che mi sono stati assicurati essere entro il febbraio del prossimo anno siano effettivamente rispettati. L'immobile che attualmente ospita la Procura della Repubblica in Piazza Trento Trieste/Via Guinizzelli 17 è di proprietà UGF Assicurazioni, ha superficie di 8.280 mq. ed è oggetto di contratto di locazione che ne prevede il rilascio entro il 31.12.2011.
Per permettere l'ultimazione dei lavori di competenza comunale e le attività proprie della Procura finalizzate al trasferimento, è stato richiesto ad UGF Assicurazioni di potere mantenere l'utilizzo dell'immobile fino al trasloco, attualmente previsto entro la fine di febbraio e mi auguro non ci siano ulteriori slittamenti e farò di tutto affinché non si verifichino.
L'ultimo canone annuo ammonta da Euro 1.588.677,55, pari a 132.389,80 euro mensili, che continueranno ad essere corrisposti fino al rilascio dell'immobile.
Come già detto, la presunta data del rilascio dipende:
dalla data di ultimazione dei lavori manutentivi e di adeguamento impiantistico (meccanico ed elettrico) che è stato necessario effettuare dopo il trasferimento degli uffici del tribunale ordinario da Via Garibaldi a Palazzo Legnani Pizzardi e anche dalle successive attività di trasloco degli arredi (in parte provenienti da Piazza Trento Trieste, in parte di nuova fornitura) e degli archivi da parte degli uffici giudiziari. Il trasloco degli uffici giudiziari, come lei sa, non è semplice.
Al momento non si ravvisano criticità e rallentamenti sostanziali rispetto al cronoprogramma iniziale, salvo uno scostamento di circa un mese nella realizzazione delle opere murarie dovuto a imprevisti riscontrati nell'intervenire su di un immobile storico, che presenta problemi complessi."
Il consigliere Lorenzo Tomassini si è dichiarato insoddisfatto.