CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO DI INIZIO SEDUTA DELLA CONSIGLIERA FEDERICA SALSI (M5S) SULLE DIMISSIONI DEL RESPONSABILE DEL GABINETTO DEL SINDACO MARCO LOMBARDELLI
Si trasmette il testo dell'intervento di inizio seduta nel Consiglio comunale odierno, della consigliera Federica Salsi (M5S), sulle dimissioni del Responsabile del gabinetto del Sindaco Marco Lombardelli.
"Ho appreso la notizia delle dimis...
Data:
:
Si trasmette il testo dell'intervento di inizio seduta nel Consiglio comunale odierno, della consigliera Federica Salsi (M5S), sulle dimissioni del Responsabile del gabinetto del Sindaco Marco Lombardelli.
"Ho appreso la notizia delle dimissioni del Capo di Gabinetto, stando a come è definito sul sito del Comune di Bologna, anche se amate chiamarlo Responsabile di Gabinetto. In un primo momento ho apprezzato il gesto. Lo ho ritenuto un atto dovuto nei confronti dei cittadini. Poi leggo le motivazioni addotte e siamo alla solita frittata rigirata ormai bruciacchiata. Lombardelli dichiara di essersi dimesso perché "Le notizie di questi giorni ... hanno segnato irreparabilmente la serenità .... Ho sufficiente senso di responsabilità per agire evitando che situazioni come questa possano essere strumentalizzate ...” Il Sindaco gli fa eco "Lombardelli ha ritenuto di dimettersi perché le continue polemiche potevano gettare discredito sul suo operato ...". Guardate che il discredito ve lo state gettando da soli. Avete sbagliato, non volete ammetterlo e ora state solo cercando di fare passare il messaggio che Lombardelli è la vittima e noi i carnefici. Deduco quindi che secondo voi la sua assunzione è del tutto legittima. Qui il problema, che continuate a negare, è che Lombardelli non può essere assunto con un livello D1 perché la legge non lo consente. E se anche fosse stato assunto con l'inquadramento adeguato al titolo di studio che possiede (la terza media, perché la licenza che possiede non è un diploma di scuola media superiore) mi chiedo se potrebbe comunque fare il capo di gabinetto poiché sono richieste una serie di competenze che non si imparano solo con l'esperienza. Poiché il ruolo del Capo di Gabinetto è un ruolo di carattere dirigenziale importantissimo, non mi accontento del fedele scudiero e nemmeno Bologna dovrebbe accontentarsi.
Il collega Zacchiroli dice bene quando si interroga su dove erano i dirigenti. Possibile che nessuno si sia preoccupato di verificare i requisiti? Possibile che nessuno si sia accorto che mancava la laurea? Se così fosse, allora dobbiamo interrogarci, o meglio Lei signor Sindaco deve interrogarsi per chiedersi se effettivamente abbiamo dei bravi dirigenti. Basti solo pensare alla vicenda dei pass disabili che per 10 anni questa amministrazione ha rilasciato in violazione del codice della strada.
Inoltre, la mia domanda di attualità di venerdì è stata parzialmente evasa, infatti non ho ricevuto copia del contratto individuale stipulato tra l’Ente e Lombardelli. E non ho nemmeno saputo il nome del Capo Dipartimento Organizzazione che ha espresso parere favorevole in merito alla regolarità tecnica dell’atto. Devo fare anche un accesso agli atti per avere documenti già chiesti ufficialmente?"
"Ho appreso la notizia delle dimissioni del Capo di Gabinetto, stando a come è definito sul sito del Comune di Bologna, anche se amate chiamarlo Responsabile di Gabinetto. In un primo momento ho apprezzato il gesto. Lo ho ritenuto un atto dovuto nei confronti dei cittadini. Poi leggo le motivazioni addotte e siamo alla solita frittata rigirata ormai bruciacchiata. Lombardelli dichiara di essersi dimesso perché "Le notizie di questi giorni ... hanno segnato irreparabilmente la serenità .... Ho sufficiente senso di responsabilità per agire evitando che situazioni come questa possano essere strumentalizzate ...” Il Sindaco gli fa eco "Lombardelli ha ritenuto di dimettersi perché le continue polemiche potevano gettare discredito sul suo operato ...". Guardate che il discredito ve lo state gettando da soli. Avete sbagliato, non volete ammetterlo e ora state solo cercando di fare passare il messaggio che Lombardelli è la vittima e noi i carnefici. Deduco quindi che secondo voi la sua assunzione è del tutto legittima. Qui il problema, che continuate a negare, è che Lombardelli non può essere assunto con un livello D1 perché la legge non lo consente. E se anche fosse stato assunto con l'inquadramento adeguato al titolo di studio che possiede (la terza media, perché la licenza che possiede non è un diploma di scuola media superiore) mi chiedo se potrebbe comunque fare il capo di gabinetto poiché sono richieste una serie di competenze che non si imparano solo con l'esperienza. Poiché il ruolo del Capo di Gabinetto è un ruolo di carattere dirigenziale importantissimo, non mi accontento del fedele scudiero e nemmeno Bologna dovrebbe accontentarsi.
Il collega Zacchiroli dice bene quando si interroga su dove erano i dirigenti. Possibile che nessuno si sia preoccupato di verificare i requisiti? Possibile che nessuno si sia accorto che mancava la laurea? Se così fosse, allora dobbiamo interrogarci, o meglio Lei signor Sindaco deve interrogarsi per chiedersi se effettivamente abbiamo dei bravi dirigenti. Basti solo pensare alla vicenda dei pass disabili che per 10 anni questa amministrazione ha rilasciato in violazione del codice della strada.
Inoltre, la mia domanda di attualità di venerdì è stata parzialmente evasa, infatti non ho ricevuto copia del contratto individuale stipulato tra l’Ente e Lombardelli. E non ho nemmeno saputo il nome del Capo Dipartimento Organizzazione che ha espresso parere favorevole in merito alla regolarità tecnica dell’atto. Devo fare anche un accesso agli atti per avere documenti già chiesti ufficialmente?"