CAMPAGNA PER LA LIBERAZIONE DI ROSSELLA URRU, ESPOSTA SULLA FACCIATA DI PALAZZO D'ACCURSIO LA FOTO DELLA COOPERANTE RAPITA NEL SAHARAWI
Il Comune di Bologna aderisce alla campagna per la liberazione di Rossella Urru, la giovane cooperante italiana rapita nel campo profughi Saharawi di Rabuni. Questa mattina è stato esposto sulla facciata di Palazzo d’Accursio lo stendardo con...
Il Comune di Bologna aderisce alla campagna per la liberazione di Rossella Urru, la giovane cooperante italiana rapita nel campo profughi Saharawi di Rabuni. Questa mattina è stato esposto sulla facciata di Palazzo d’Accursio lo stendardo con la foto della giovane e la scritta: “Liberate Rossella”.
In piazza Maggiore erano presenti l'assessore comunale con delega alle Relazioni internazionali, Matteo Lepore, ed i rappresentanti di alcune associazioni e ONG che operano nei campi profughi Saharawi: El Ouali, Peace Games e Libera.
"Chiediamo al ministero degli Esteri di farsi parte attiva per la liberazione di Rossella. Chiediamo inoltre a tutte le città della nostra regione e all'Anci di attivarsi perché anche in altri comuni venga esposto lo stendardo, e si continui a tenere alta l'attenzione su questo rapimento", ha commentato l'assessore Matteo Lepore. "Ringrazio tutte le associazioni presenti oggi e le ONG per il sostegno a questa iniziativa, e per il lavoro che ogni giorno svolgono per la pace e lo sviluppo nel mondo", ha aggiunto l'assessore.