Comunicati stampa

Comunicati stampa

"IL RUMORE NELLA CITTÀ",DOMANI AL VIA IN VICOLO BOLOGNETTI


“Il rumore nella città, la città nel rumore”, questo il titolo dell'iniziativa che si terrà venerdì 8 e sabato 9 marzo nella Sala Silentium di Vicolo Bolognetti 2.
Il convegno promosso dal quartiere San Vitale cerca di fare il punto ...

Data:

:

“Il rumore nella città, la città nel rumore”, questo il titolo dell'iniziativa che si terrà venerdì 8 e sabato 9 marzo nella Sala Silentium di Vicolo Bolognetti 2.
Il convegno promosso dal quartiere San Vitale cerca di fare il punto su una delle problematiche che più affliggono la vivibilità delle città: il rumore, in primis il rumore prodotto dalle persone che vivono gli spazi, soprattutto pubblici, soprattutto nelle ore serali. Al centro del dibattito: la salute pubblica. Due giorni di interventi, installazioni e laboratori per riflettere sul rumore urbano.

"Inquinamento acustico, ne siamo consapevoli?" questo il tema del primo incontro con cui si apriranno i lavori venerdì 8 marzo alle 17.30.
Modererà il dibattito la presidente del quartiere San Vitale Milena Naldi, alla presenza dell'assessore alla Sanità Luca Rizzo Nervoe di Giovanni Fini del Dipartimento di Riqualificazione urbana.
Interverranno Ilaria Mancino,musicista e studiosa del paesaggio sonoro, Francesco Saverio Violante, docente di medicina del lavoro dell'Università di Bologna e Fausto Francia, direttore del Dipartimento di sanità pubblica dell'Ausl di Bologna.

Sabato 9 marzo alle 10 i lavori riprendono sul tema "La vita urbana e i suoi decibel" con la moderazione di Milena Naldi, alla presenza dell'assessore all'Ambiente Patrizia Gabellini e di Giovanni Fini del Dipartimento di Riqualificazione urbana.
Interverranno Pietro Maria Alemagna architetto, Alessandro Cocchi emerito dell'Università di Bologna, già professore di acustica applicata, Cristina Regazzi, responsabile del Distretto urbano - Sezione Provinciale Arpa ed Enrico Gnudi, tecnico del suono

Per tutta la settimana saranno attive le installazioni interattive curate da Sounday, DE DE decifra decibel (che rumore faccio io?) Sounday & RaccattaRaee, e l’installazione interattiva al rumore urbano Sound Vitale.

Domenica 10 marzo alle 10.30 in Piazza Verdi , l'associazione il Giardino del Guasto presenta “Perepeppeppeppeee bambini in piazza” a cura di Antonella Tandi, una prova di riappropriazione dello spazio pubblico da parte dei più piccoli per ricominciare a disegnare il paesaggi sonoro della città a cominciare dalle voci dei bambini.

In allegato il volantino dell'iniziativa.

Allegati

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:21
Back to top