BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 6 GIUGNO
Di seguito gli appuntamenti di bè bolognaestate per giovedì 6 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate, è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative segnaliamo:
Onfalos - infanzia al centro - Prima giorna...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti di bè bolognaestate per giovedì 6 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate, è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative segnaliamo:
Onfalos - infanzia al centro - Prima giornata
Onfalos è una rassegna dedicata ai bambini curata da Laminarie a Dom la cupola del Pilastro per il quarto anno.
Il festival si apre con un viaggio, Trovatura. Tre luoghi nascondono tre artisti della scena. Un viaggio con i bambini, su un trenino elettrico che parte da DOM (ore 17.30) e tocca tre luoghi inaspettati di Bologna alla ricerca degli artisti di Onfalos che verranno portati a DOM. Maurizio Bercini, un maestro della costruzione scenografica e dell’animazione teatrale. Roberto Vallicelli aka OMINOSTANCO, producer, dj, musicista, da 15 anni presente sulla scena elettronica italiana. Elena Galeotti, attrice, fondatrice con Nicola Bruschi dell’Associazione Culturale Cantharide a Zola Predosa che si dedica alla ricerca, produzione e organizzazione teatrale.
Il viaggio termina a DOM con Saluti dal Pilastro (ore 20), cartoline postali scritte dai bambini e create appositamente da Trykimuuseum - Printing Museum, Tartu, Estonia, spedite da DOM ogni giorno del festival.
Maurizio Bercini è un maestro della costruzione scenografica e dell’animazione teatrale. Allievo di Otello Sarzi, insieme a Letizia Quintavalla, Bruno Stori e Gyula Molnàr ha fondato il Teatro delle Briciole di Parma, di cui è stato direttore artistico fino al 2003. Innovatore del teatro di figura, mette al centro della ricerca artistica la potenza simbolica dell’immagine, la forza metaforica degli oggetti e la materia nel suo farsi artigianale.
Elena Galeotti è un'attrice bolognese. Dopo aver girovagato e studiato due anni al Lee Strasberg Theatre Institut di Los Angeles e sostato un altro anno per lavorare come attrice nelle produzioni della scuola, torna in Italia e a Bologna si laurea al D.A.M.S indirizzo spettacolo. Studia, lavora e frequenta seminari con registi come Arnaldo Picchi, Claudio Morganti, Cèsar Brie.Nel 1997 fonda insieme a Nicola Bruschi l’Associazione Culturale Cantharide a Zola Predosa e insieme si dedicano alla ricerca, produzione e organizzazione teatrale.
Roberto Vallicelli aka OMINOSTANCO è un producer, dj, musicista da 15 anni presente nella scena elettronica italiana. Ha realizzato 2 album solisti per Virgin Music oltre a colonne sonore per documentari, lungometraggi, spot pubblicitari. Si muove tra down beat, funk, elettronica, musica sperimentale, dance music, musica etnica, pop, jazz.
Per bambini dai 5 ai 10 anni
Prenotazione obbligatoria 051 6242160 - info@laminarie.it
Le attività sono in programma nel giardino e all'interno del teatro, ma in caso di maltempo si svolgeranno all'interno.
Onfalos - infanzia al centro
DOM – la cupola del Pilastro, Via Panzini 1
0516242160- info@laminarie.it
http://www.lacupola.bo.it/
Aperitivo in musica
Giardini del Cavaticcio ore 18:00
Tutti i giorni ai Giardini del Cavaticcio aperitivo in musica con dj set e con le proposte culinarie selezionate da Biografilm Festival.
Bio Parco 2013 - Parco del Cavaticcio
http://www.biografilm.it/2013/news/newspage/887
Grande festa d'Apertura
Bolognetti Rocks dalle ore 20:00
Una grande festa per festeggiare il ritorno del Bolognetti Rocks!
Dalle ore 20 tutti i djs che animeranno l'estate del 2013!
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it
Cosine robette
di Pierre Notte traduzione di Anna D’Elia con Francesca Mazza, Angela Malfitano e Roberto Latini
Giardini del Cavaticcio ore 21:00
A cura di Elena di Gioia e in collaborazione con il Circolo Arcigay "Il Cassero".
Questi “nove pezzi non proprio facili”, per adulti dai sette anni in poi, mettono in scena una galleria di personaggi presi in prestito soprattutto – ma non solo – all’universo fiabesco classico dei fratelli Grimm. Fate ranocchi, principi più o meno azzurri, streghe cattive, ma anche zebre, giraffe, stelle e piantine, poliziotti e lupi mannari: l’elenco è lungo e gli accostamenti strampalati. Queste nove storielle agrodolci assemblano in modo inedito alcuni scampoli di fiabe, rimontandoli, però, al contrario: i ranocchi baciano le principesse trasformandole in batraci, gli uomini vogliono mutarsi in zebre per fuggire col loro amore a quattro zampe, i bambini divorano i lupi, e gli occhiali cadono verso l’alto, sovvertendo la forza di gravità. In questa stralunata galleria c’è posto anche per i grandi della storia, da Luigi XVI a Maria Antonietta, intenti a scambiarsi battute surreali mentre la rivoluzione è alle porte. Minimo comune denominatore dei tanti quadretti è il ritmo scoppiettante del testo, il gusto per il calembour tipico dell’autore, che come una sorta di mago tira fuori dal cappello buffi accostamenti e sorprendenti assonanze. Accompagnata dalle proiezioni di Ericailcane, street artist di fama mondiale con ossessioni zoologiche.
Bio Parco 2013 - Parco del Cavaticcio
www.biografilm.it/2013/news/newspage/887
Inoltre, bè bolognaestate segnala:
Botte da orbi: risse, zuffe e pestaggi
Visita guidata: ritrovo e partenza da Piazza Nettuno ore 21:00
I nostri concittadini hanno sempre avuto il sangue caldo: prova ne sono le numerose aggressioni e le risse scatenate! Nel corso della passeggiata vi racconteremo gli aneddoti più divertenti dei nostri maneschi antenati.
Costi: 8€ adulti; 4€ bambini sotto i 12 anni
Info: Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo.
Riscoprire Bologna d'estate
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera). Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l'apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio.
www.didasconline.it
Sul sito www.bolognaestate.it: sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi – musica, cinema, teatro, mostre, incontri - coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
Tra le iniziative segnaliamo:
Onfalos - infanzia al centro - Prima giornata
Onfalos è una rassegna dedicata ai bambini curata da Laminarie a Dom la cupola del Pilastro per il quarto anno.
Il festival si apre con un viaggio, Trovatura. Tre luoghi nascondono tre artisti della scena. Un viaggio con i bambini, su un trenino elettrico che parte da DOM (ore 17.30) e tocca tre luoghi inaspettati di Bologna alla ricerca degli artisti di Onfalos che verranno portati a DOM. Maurizio Bercini, un maestro della costruzione scenografica e dell’animazione teatrale. Roberto Vallicelli aka OMINOSTANCO, producer, dj, musicista, da 15 anni presente sulla scena elettronica italiana. Elena Galeotti, attrice, fondatrice con Nicola Bruschi dell’Associazione Culturale Cantharide a Zola Predosa che si dedica alla ricerca, produzione e organizzazione teatrale.
Il viaggio termina a DOM con Saluti dal Pilastro (ore 20), cartoline postali scritte dai bambini e create appositamente da Trykimuuseum - Printing Museum, Tartu, Estonia, spedite da DOM ogni giorno del festival.
Maurizio Bercini è un maestro della costruzione scenografica e dell’animazione teatrale. Allievo di Otello Sarzi, insieme a Letizia Quintavalla, Bruno Stori e Gyula Molnàr ha fondato il Teatro delle Briciole di Parma, di cui è stato direttore artistico fino al 2003. Innovatore del teatro di figura, mette al centro della ricerca artistica la potenza simbolica dell’immagine, la forza metaforica degli oggetti e la materia nel suo farsi artigianale.
Elena Galeotti è un'attrice bolognese. Dopo aver girovagato e studiato due anni al Lee Strasberg Theatre Institut di Los Angeles e sostato un altro anno per lavorare come attrice nelle produzioni della scuola, torna in Italia e a Bologna si laurea al D.A.M.S indirizzo spettacolo. Studia, lavora e frequenta seminari con registi come Arnaldo Picchi, Claudio Morganti, Cèsar Brie.Nel 1997 fonda insieme a Nicola Bruschi l’Associazione Culturale Cantharide a Zola Predosa e insieme si dedicano alla ricerca, produzione e organizzazione teatrale.
Roberto Vallicelli aka OMINOSTANCO è un producer, dj, musicista da 15 anni presente nella scena elettronica italiana. Ha realizzato 2 album solisti per Virgin Music oltre a colonne sonore per documentari, lungometraggi, spot pubblicitari. Si muove tra down beat, funk, elettronica, musica sperimentale, dance music, musica etnica, pop, jazz.
Per bambini dai 5 ai 10 anni
Prenotazione obbligatoria 051 6242160 - info@laminarie.it
Le attività sono in programma nel giardino e all'interno del teatro, ma in caso di maltempo si svolgeranno all'interno.
Onfalos - infanzia al centro
DOM – la cupola del Pilastro, Via Panzini 1
0516242160- info@laminarie.it
http://www.lacupola.bo.it/
Aperitivo in musica
Giardini del Cavaticcio ore 18:00
Tutti i giorni ai Giardini del Cavaticcio aperitivo in musica con dj set e con le proposte culinarie selezionate da Biografilm Festival.
Bio Parco 2013 - Parco del Cavaticcio
http://www.biografilm.it/2013/news/newspage/887
Grande festa d'Apertura
Bolognetti Rocks dalle ore 20:00
Una grande festa per festeggiare il ritorno del Bolognetti Rocks!
Dalle ore 20 tutti i djs che animeranno l'estate del 2013!
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it
Cosine robette
di Pierre Notte traduzione di Anna D’Elia con Francesca Mazza, Angela Malfitano e Roberto Latini
Giardini del Cavaticcio ore 21:00
A cura di Elena di Gioia e in collaborazione con il Circolo Arcigay "Il Cassero".
Questi “nove pezzi non proprio facili”, per adulti dai sette anni in poi, mettono in scena una galleria di personaggi presi in prestito soprattutto – ma non solo – all’universo fiabesco classico dei fratelli Grimm. Fate ranocchi, principi più o meno azzurri, streghe cattive, ma anche zebre, giraffe, stelle e piantine, poliziotti e lupi mannari: l’elenco è lungo e gli accostamenti strampalati. Queste nove storielle agrodolci assemblano in modo inedito alcuni scampoli di fiabe, rimontandoli, però, al contrario: i ranocchi baciano le principesse trasformandole in batraci, gli uomini vogliono mutarsi in zebre per fuggire col loro amore a quattro zampe, i bambini divorano i lupi, e gli occhiali cadono verso l’alto, sovvertendo la forza di gravità. In questa stralunata galleria c’è posto anche per i grandi della storia, da Luigi XVI a Maria Antonietta, intenti a scambiarsi battute surreali mentre la rivoluzione è alle porte. Minimo comune denominatore dei tanti quadretti è il ritmo scoppiettante del testo, il gusto per il calembour tipico dell’autore, che come una sorta di mago tira fuori dal cappello buffi accostamenti e sorprendenti assonanze. Accompagnata dalle proiezioni di Ericailcane, street artist di fama mondiale con ossessioni zoologiche.
Bio Parco 2013 - Parco del Cavaticcio
www.biografilm.it/2013/news/newspage/887
Inoltre, bè bolognaestate segnala:
Botte da orbi: risse, zuffe e pestaggi
Visita guidata: ritrovo e partenza da Piazza Nettuno ore 21:00
I nostri concittadini hanno sempre avuto il sangue caldo: prova ne sono le numerose aggressioni e le risse scatenate! Nel corso della passeggiata vi racconteremo gli aneddoti più divertenti dei nostri maneschi antenati.
Costi: 8€ adulti; 4€ bambini sotto i 12 anni
Info: Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo.
Riscoprire Bologna d'estate
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera). Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l'apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio.
www.didasconline.it
Sul sito www.bolognaestate.it: sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi – musica, cinema, teatro, mostre, incontri - coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
Allegati
Document